image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Suzuki di Livio Suppo riparte da un metodo vecchia scuola per la MotoGP 2022

25 febbraio 2022

La Suzuki di Livio Suppo riparte da un metodo vecchia scuola per la MotoGP 2022
Dopo il titolo mondiale e l’addio di Davide Brivio, Suzuki si è trovata ad affrontare un anno difficile: la moto soffriva, i piloti anche. Per il 2022 da Hamamatsu sono corsi ai ripari ingaggiando Livio Suppo, che nel paddock mancava dal 2017. E l’arrivo del manager torinese sta già cominciando a farsi sentire

Dopo un anno particolarmente difficile per Suzuki, in cui Shinichi Sahara si è trovato a ricoprire il ruolo di direttore tecnico e team manager, da Hamamatsu hanno ripreso in mano la situazione e ingaggiato Livio Suppo. Il manager torinese rientra così nel paddock da cui mancava da fine 2017, quando ha lasciato una Honda vincente con Marquez nelle mani di Alberto Puig. L’impronta che Suppo ha lasciato in MotoGP non lascia indifferenti: Livio ha portato Casey Stoner alla Ducati, dove ha vinto quello che ad oggi è l’unico titolo per la squadra bolognese, per poi passare ad HRC, tornando a vincere prima con l’australiano e poi con Marc Marquez. Durante la scorsa stagione i piloti avevano più volte espresso la necessità di avere una figura di riferimento in grado di fare da tramite tra loro e i giapponesi e, forse nella speranza di non perdere peso politico e contrattuale, Suzuki ha deciso di accontentarli. Mentre Suppo si prepara alla sua prima conferenza stampa da Team Manager in Qatar, Sahara spiega l’approccio della squadra alla stampa: “Io e i piloti ci scambiamo informazioni regolarmente - ha raccontato in un’intervista ripresa da Paddock GP - Prima Davide Brivio trattava i contratti direttamente con i piloti. Nel mio caso, mi concentro principalmente sul fornire ai piloti una moto competitiva. Il nostro obiettivo principale è lottare di nuovo per il campionato. Non abbiamo fissato una scadenza per rivedere i contratti, ci parliamo regolarmente ma questo non è il momento di prendere una decisione. Penso che non si deciderà prima di quest’estate”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp)

In un mondo in cui i contratti vengono siglati ancora prima dell’inizio del campionato l’approccio Suzuki riporta agli anni passati, quando piloti e manager si sedevano ad un tavolo per discutere di rinnovi a Brno, data ormai cancellata dal calendario.

In seguito Sahara ha parlato del nuovo abbassatore Ducati per l’anteriore, spiegando che in Suzuki non è assolutamente una priorità: “Il nostro sistema funziona solo in partenza, non stiamo pianificando di evolverlo. So che altri produttori stanno cercando di usarlo durante il giro e, se funziona, dovremo testarlo anche noi. Ma non so se questo sia il modo giusto per ottenere più velocità sui rettilinei, oltre al fatto che servirebbe del budget per lo sviluppo. Noi rimaniamo piuttosto prudenti per progredire in sicurezza in aree come l'accelerazione e la frenata senza compromettere i nostri punti di forza. È il nostro metodo e speriamo che basti per affrontare i nostri rivali”.

Il che non significa, ha puntualizzato il direttore tecnico del Team Ecstar, che Suzuki abbia rinunciato a mettere in piedi un team satellite: “Per noi sarebbe molto positivo, ma la decisione dipende molto dalla politica della casa madre. È chiaro però che ci sono molti vantaggi nell'avere una squadra satellite: poter lanciare giovani piloti, raccogliere più informazioni, avere più possibilità di fare punti... Ma non è una decisione che dipende da noi e dobbiamo anche trovare una squadra che soddisfi le nostre esigenze. Dobbiamo essere pazienti”, ha concluso Sahara.

More

Ducati: sull’abbassatore avanti tutta! Sarà usato già in Qatar e Paolo Ciabatti ci va giù duro [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducati: sull’abbassatore avanti tutta! Sarà usato già in Qatar e Paolo Ciabatti ci va giù duro [VIDEO]

Marc Marquez pronto alla guerra: “Non mi serve essere al 100% per vincere questo mondiale”

MotoGP

Marc Marquez pronto alla guerra: “Non mi serve essere al 100% per vincere questo mondiale”

Tag

  • Alex Rins
  • Joan Mir
  • Livio Suppo
  • MotoGP
  • Shinichi Sahara
  • Suzuki

Top Stories

  • Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”
  • Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba
  • Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"

    di Giulia Toninelli

    Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"
  • Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal

    di Giulia Toninelli

    Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal
  • Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!
  • Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

    di Giulia Toninelli

    Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?

    di Maria Francesca Troisi

     Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?
  • Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
  • Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

    di Alessio Mannino

    Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

Next

I piloti Ferrari ligi al dovere: “L’interesse del team viene prima di tutto”

di Chiara Rainis

I piloti Ferrari ligi al dovere: “L’interesse del team viene prima di tutto”
Next Next

I piloti Ferrari ligi al dovere: “L’interesse del team viene...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy