image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma quanto è bella la storia del Minarelli con il 13? La prima moto di Fausto Gresini è rinata

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 febbraio 2022

Ma quanto è bella la storia del Minarelli con il 13? La prima moto di Fausto Gresini è rinata
Un gruppo di appassionati ha voluto ricordare Fausto Gresini ricostruendo la sua primissima moto. Una Minarelli con il numero 13 che era andata perduta e che per anni era rimasta il cruccio dell’ex campione del mondo e team manager della MotoGP.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fausto Gresini aveva sedici anni o giù di lì quando decise di accettare una sfida. Aveva un sogno, voleva correre in moto, e mani capaci di mettersi in mostra nell’officina in cui lavorava. Così  Remo Obici e Osvaldo Guerra, i suoi datori di lavoro, gli dissero  che avrebbero pagato tutto se lui si fosse costruito da solo una moto per correre. D’altra parte, nei giri di prova intorno proprio a quell’officina in cui è iniziata la storia di Gresini, i due avevano già avuto modo di rendersi conto che quel ragazzo aveva un manico mostruoso. Manico e pure un sogno di quelli per cui sei disposto a rimetterti a lavorare dopo aver lavorato una giornata intera, a perdere giorni, notti, rompere le palle a destra e sinistra per farti fornire i pezzi. C’era riuscito, Fausto Gresini, andando a bussare da chiunque potesse regalargli un telaio, un blocco motore, una frizione o anche semplicemente i cavi del gas o dei freni. Fino a quando quel sogno non è diventato una moto vera con cui inseguire un sogno più grande. Il giorno esatto in cui tutto è cominciato è  il 21 maggio del 1978, quando quella Minarelli 50cc bianca con il numero 13 e nessun fronzolo, è stata portata sul circuito a Imola, per la prima gara del Campionato Italiano Junior. La prima di Fausto Gresini. La prima di una storia che poi è diventata leggenda.

Il resto, tutto quello che sta in mezzo a quel maggio del 1978 a oggi, lo sappiamo tutti. Le vittorie come pilota, i mondiali vinti, gli anni passati a scoprire fenomeni come team manager di una squadra che ha attraversato momenti di gioia immensa e di altrettanto immenso dolore. Fino alla morte di Fausto Gresini, un anno fa, a causa del Covid e alla rinascita del team con al timone sua moglie Nadia e i loro figli. Una storia di umanità dentro una storia di motociclette a cui, però, mancava un pezzo. Quella Minarelli con il numero 13, infatti, era andata perduta e lo stesso Gresini, nonostante i gioielli guidati in carriera e custoditi nella sua collezione dopo il 1978, si rammaricava spesso di sapere non si sa dove la sua primissima moto. Quella che gli aveva aperto le porte del mondo.

Così l’anno scorso, mentre gli amici di una vita e soprattutto i membri del Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca provavano a trovare una qualche ragione per distrarsi e contenere la sofferenza della mancanza di Fausto, a qualcuno è venuta un’idea: ricostruire proprio quella Minarelli con il 13. Identica, con gli stessi pezzi usati da Fausto Gresini quando aveva solo 16 anni e seguendo le indicazioni di una vecchia foto e il ricordo dei racconti che Fausto faceva sempre su quel suo primo progetto. Un’idea matta, ma chi ha le motociclette nel sangue lo è di più e si sono messi al lavoro. E adesso, a un anno esatto dalla scomparsa di Fausto Gresini, la Minarelli con il 13 è rinata. “E’ un omaggio a un grande campione – ha spiegato il presidente del Crame Umberto Ciompi a un giornale locale - Quella moto, purtroppo, è andata perduta, ma il Club non si è scoraggiato ed è partita la caccia ai pezzi. In questi mesi, abbiamo girato non tanto nei mercatini, ma tra i nostri soci e i privati cercando e ricercando ogni singola vite di cui avevamo bisogno. Sarà il dono che il Crame metterà a disposizione della comunità di Imola, la Imola di Fausto Gresini. Dove? Al Museo Checco Costa o nella sede del Crame, vedremo…”

More

Enea Bastianini, Fabio DiGiannantonio e Ducati Racing al completo per la prima del Team Gresini: la famiglia che ha ereditato un sogno è già in pole

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini, Fabio DiGiannantonio e Ducati Racing al completo per la prima del Team Gresini: la famiglia che ha ereditato un sogno è già in pole

La Ducati di Gresini in MotoGP è la cosa più bella successa nel mondiale da almeno vent’anni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La Ducati di Gresini in MotoGP è la cosa più bella successa nel mondiale da almeno vent’anni

Nadia Gresini: "Sono sicura che Fausto sarà felice, una grande emozione vedere Bastianini e Di Giannantonio in pista con le nostre moto"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Nadia Gresini: "Sono sicura che Fausto sarà felice, una grande emozione vedere Bastianini e Di Giannantonio in pista con le nostre moto"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Niente vaccino per i piloti della MotoGP: la scelta di Carmelo Ezpeleta è controcorrente

di Chiara Rainis

Niente vaccino per i piloti della MotoGP: la scelta di Carmelo Ezpeleta è controcorrente
Next Next

Niente vaccino per i piloti della MotoGP: la scelta di Carmelo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy