image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Sport
    • calcio
    • NFL
    • Combattimento
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Van Basten, 33 anni fa: adesso possiamo chiamarlo il gol di Cristo

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

25 giugno 2021

Marco Van Basten, 33 anni fa: adesso possiamo chiamarlo il gol di Cristo [VIDEO]
Il Cigno di Utrecht sapeva render facili le cose difficili. Come questa rete contro l'URSS agli Europei del 1988. La rete di Marco Van Basten è una lezione gratuita per gli pseudo attaccanti di adesso. Una carezza al pallone che si infila all'incrocio dei pali opposto. La traiettoria che sembrava telecomandata da Dio e le braccia spiegate come ali nell'esultare. Ma pur sempre si parla di un Cigno che quel giorno cantò davvero

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Ci sono gol come quello di Maradona contro l’Inghilterra che ce li ricordiamo per l’estro con cui vengono segnati. Rovesciate, colpi di tacco, otto avversari saltati e punizioni. Belli, bellissimi per carità. Poi però  ci sono quelli che ti insegnano e ti scoraggiano, che dici vabbè lo faccio pure io, lo riguardi e ci ripensi. Come quello di Marco Van Basten. Puliti, dolci, delicati, candidi. Aggiungete qualsiasi parola vi ricordi un qualcosa di soffice e va bene. Boh, cuscino, marshmallow, quello che vi pare. Trentatrè anni dalla rete del Cigno di Utrecht contro l’URSS. Come gli anni di Cristo. Un cross lungo e a tratti sbilenco diventato un assist storico, la palla che attraversa tutta l’area di rigore e arriva troppo esterna per gli umani. Peccato che quel nove si chiami Marco Van Basten. La guarda, la studia, sa già cosa fare. Piccoli passi, uno, due, tre. I passi accelerano, la palla cade e tac. Quello non era un tiro al volo, era una carezza. E il pallone quando sa che gli vuoi bene ti segue, va dove vuoi. E infatti si incrociò dalla parte opposta con una parabola disegnata da Dio. Boh, cioè cosa devi dire? Gli pseudo-attaccanti di adesso dovrebbero vederlo tutti i giorni per tre volte. Colazione, pranzo e cena. Tipo una pasticca. Trentatré anni fa un gol di Cristo segnato da Dio reincarnato in un Cigno. Che bella coincidenza. Quello fu il giorno dove il Cigno cantò davvero. Segna, sorride e alza le braccia, o meglio spiega le ali. Perché Marco Van Basten a calcio non ci giocava.

More

Nicola Ventola: "La Nazionale? Mentalmente forte come poche volte". La polemica dell'inginocchiamento? "Se sei cattolico ma non vai in chiesa, non significa che non credi"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

Nicola Ventola: "La Nazionale? Mentalmente forte come poche volte". La polemica dell'inginocchiamento? "Se sei cattolico ma non vai in chiesa, non significa che non credi"

"Boia de, c'avete preso ir vizio a vince 3-0". Ecco le pagelle in livornese di Italia-Svizzera

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

"Boia de, c'avete preso ir vizio a vince 3-0". Ecco le pagelle in livornese di Italia-Svizzera

50 sfumature di Leon Goretzka, il calciatore che non ha paura di esprimere opinioni forti

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

50 sfumature di Leon Goretzka, il calciatore che non ha paura di esprimere opinioni forti

Tag

  • Gol de Cristo
  • Marco Van Basten
  • Olanda-URSS

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Wimbledon, come sta Sinner dopo il problema al braccio? Cosa dicono gli accertamenti? Intanto Jannik confessa che il dolore “l’ho sentita parecchio” e Londra senza Panichi sia e Badio si deve “adattare” con un fisioterapista che…

    di Giulia Sorrentino

    Wimbledon, come sta Sinner dopo il problema al braccio? Cosa dicono gli accertamenti? Intanto Jannik confessa che il dolore “l’ho sentita parecchio” e Londra senza Panichi sia e Badio si deve “adattare” con un fisioterapista che…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dani Pedrosa pronto a tornare in pista: wild card con la KTM 2022 in uno dei prossimi GP

di Emanuele Pieroni

Dani Pedrosa pronto a tornare in pista: wild card con la KTM 2022 in uno dei prossimi GP
Next Next

Dani Pedrosa pronto a tornare in pista: wild card con la KTM...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy