image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

50 sfumature di Leon Goretzka, il calciatore che non ha paura di esprimere opinioni forti

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

24 giugno 2021

50 sfumature di Leon Goretzka, il calciatore che non ha paura di esprimere opinioni forti
Il cuore mostrato dal tedesco ai tifosi ungheresi (omofobi e non) dopo il gol-qualificazione è l'ultimo di numerose prese di posizione del calciatore sui temi d'attualità. Dalla frase "per fortuna gli 82 milioni di virologi sono tornati a essere allenatori" per i propri connazionali, fino alla foto con la scritta "niente calcio per i fascisti" rivolto al partito di estrema destra tedesco. E ancora, il razzismo e i negazionisti del coronavirus. Leon Goretzka non ha paura di toccare temi delicati, figuriamoci di fare il gesto del cuore dopo una rete decisiva

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Non è più l’Europeo dei campioni, ma quello dei diritti. L’inginocchiamento, gli stadi e le maglie brandizzate con i colori dell’arcobaleno e qualsiasi altra manifestazione per la libertà hanno contraddistinto più delle tattiche calcistiche viste in campo. Il problema è che tutti i calciatori, invece di esprimere davvero quello che pensavano sui vari argomenti, si sono adattati alle decisioni delle Federazioni. Tutti tranne uno, Leon Goretzka. Il calciatore tedesco del Bayern Monaco ha preso più di una volta posizione sui temi di attualità a partire dall’ultima polemica a ridosso di Germania- Ungheria. Il paese magiaro avrebbe infatti varato una legge fortemente restrittiva nei confronti della comunità LGBTQ+. La UEFA invece aveva vietato di illuminare coi colori della bandiera arcobaleno lo stadio di Monaco dove si sarebbe disputata la partita. La Germania di tutta risposta aveva criticato la decisione della Federazione facendo appendere negli stadi di tutte le squadre professionistiche del paese una bandiera con i colori dell’arcobaleno. Ma lui ha fatto di più.

20210624 162329172 2249

Notoriamente impegnato nelle politiche attiviste, Leon Goretzka aveva già dichiarato a pochi minuti dal calcio d’inizio che “noi della Germania vogliamo combattere il razzismo e l’omofobia come squadra”. E ironia della sorte, o forse no, è stato proprio lui a segnare la rete del pareggio dei tedeschi praticamente a tempo scaduto che ha sancito la qualificazione alle fasi eliminatorie. L’esultanza è stata tanto semplice quanto densa di significato. Corsa sotto la curva ungherese che, per tutta la partita gli ha rivolto cori omofobi, e gesto del cuore con le mani.  La spiegazione, semmai ci fosse stato il bisogno, è poi arrivata su Twitter: “Spread Love, Wembley calling!”.

Spread Love 🏳️‍🌈 Yes!!!!!!!! Wembley calling! 💪🏻@DFB_Team @euro2020 #gerhun #EURO2020 🇩🇪 pic.twitter.com/XRGUZKVJMx

— Leon Goretzka (@leongoretzka_) June 23, 2021

La stoccatina a Orbán e alla Uefa è stata l’ultima delle numerose frecciate del calciatore che non ha neppure risparmiato il proprio pubblico. Dopo la secca sconfitta contro la Francia, numerose critiche sono piovute nei confronti dell’allenatore Low e sulla prestazione della squadra. Leon Goretzka ha risposto con una delle qualità che non proprio contraddistingue il popolo tedesco, l’ironia. “È fantastico avere di nuovo 82 milioni di allenatori della Nazionale e non più 82 milioni di virologi" aveva detto…evidentemente il problema dei tuttologi non esiste soltanto da noi.

Giugno è stato un mese di fuoco per Leon Goretzka che anche dal punto di vista politico si è voluto togliere qualche sassolino dalla scarp… etta da gioco. Ha infatti deciso di mettersi in posa con una canotta bianca brandendo con due mani una bandiera con su scritto 2Kein Fußball den Faschisten“, cioè “Niente calcio per i fascisti“. Se il messaggio lanciato dalla foto non fosse stato chiaro, il calciatore ha poi voluto specificare il suo pensiero: “Spero che alle prossime elezioni AfD (partito di estrema destra) perda più voti possibile. Queste persone pensano che il problema sia l’altro, magari il migrante. Dobbiamo parlare con loro e spiegare perché con la conoscenza anche il populismo di destra sparirà”.

20210624 162341438 6330

Già occasione di una raccolta fondi per la lotta al Coronavirus lanciata proprio dallo stesso centrocampista tedesco (dove peraltro aveva donato un milione di euro), Leon Goretzka aveva attaccato il gruppo politico tedesco: “È un partito appoggiato da gente che nega il coronavirus e che relativizza l’Olocausto. Ma viviamo in una democrazia che niente e nessuno potrà distruggere. E noi dobbiamo approfittare dell’attenzione mediatica che abbiamo per far conoscere questi argomenti e lottare pubblicamente contro di loro”. Beh che dire, senza tanti giri di parole proprio come fa Leon Goretzka, Chapeu…o meglio Hut ab!

More

Nicola Ventola: "La Nazionale? Mentalmente forte come poche volte". La polemica dell'inginocchiamento? "Se sei cattolico ma non vai in chiesa, non significa che non credi"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

Nicola Ventola: "La Nazionale? Mentalmente forte come poche volte". La polemica dell'inginocchiamento? "Se sei cattolico ma non vai in chiesa, non significa che non credi"

Dario Hubner: "L'Italia mi piace perché non ci sono primedonne. Ronaldo? Andrà via ma prima lo poterei a mangiare il tortello cremasco"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

Dario Hubner: "L'Italia mi piace perché non ci sono primedonne. Ronaldo? Andrà via ma prima lo poterei a mangiare il tortello cremasco"

"Belli, a questo giro vi si mangia la pappa in capo", le pagelle in livornese di Italia-Galles

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Euro2020

"Belli, a questo giro vi si mangia la pappa in capo", le pagelle in livornese di Italia-Galles

Tag

  • Euro2020
  • Germania-Ungheria
  • Leon Goretzka
  • Spread Love

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Biaggi a Bomba: “Vale? Se mi vede è lui che non mi saluta”. E su Naomi: “Vi dico la verità”

di Filippo Ciapini

Max Biaggi a Bomba: “Vale? Se mi vede è lui che non mi saluta”. E su Naomi: “Vi dico la verità”
Next Next

Max Biaggi a Bomba: “Vale? Se mi vede è lui che non mi saluta”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy