image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Massimo Rivola: “Per Aprilia è un problema aver vinto così presto… E Austin è la pista peggiore per noi”

7 aprile 2022

Massimo Rivola: “Per Aprilia è un problema aver vinto così presto… E Austin è la pista peggiore per noi”
L’amministratore di Aprilia Racing racconta la vittoria in Argentina (“È sempre stata una combinazione di lavoro e fede”), scherza coi suoi piloti (“Mi è stato chiaro da subito che saranno con noi per i prossimi 10 anni”) e spiega perché vincere alla quarta gara sarà un problema

L’arrivo di Massimo Rivola come amministratore delegato di Aprilia Racing nel 2019 è stato un grosso passo in avanti per Noale: un investimento concreto per dire a tutti - in primis a chi lavorava alla MotoGP - che l'intenzione era quella di fare sul serio. Rivola ha gestito la squadra e, al contempo, Romano Albesiano è tornato a concentrarsi sulla parte tecnica, sviluppando una moto che domenica, in Argentina, si è definitivamente imposta nella massima categoria delle due ruote. “Ho avuto la fortuna di riuscire a convincere le persone giuste in quel momento a venire in Aprilia - ha raccontato Rivola a Speedweek -, hanno creduto nel progetto con me e ha funzionato. È sempre una combinazione di lavoro e fede. La magia arriva gradualmente, perché quando fai progressi le persone solo sempre più motivate e tu credi sempre di più nel successo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Poi spiega che, nonostante ad Aprilia manchi ancora un 2° posto per perdere le concessioni, vincere in Argentina non è stata la situazione ideale: “Non ci aspettavamo di poter vincere così presto nella stagione. È un problema perché ora le aspettative sono molto più alte. Riuscire a far fronte alle aspettative è una grande arte”. Ad ogni modo, Austin non è esattamente il circuito ideale per l’Aprilia, anzi: “Purtroppo ora arriviamo alla pista peggiore per noi. Aleix è caduto cinque volte ad Austin nel 2021. Sarà un buon test perché non è male venire su una pista che non ci soddisfa dopo una grande vittoria, potremo imparare molto. Fondamentalmente, ora dobbiamo dimostrare che possiamo ripetere questa performance. Non è davvero facile perché i piloti e le moto sono molto vicini tra loro".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

Poi l'a.d. di Aprilia parla anche della squadra, di cosa aspettarsi da Maverick Vinales e dei progetti futuri di Aprilia: “Aleix si merita questa vittoria e non credo ci sia un pilota più veloce di lui su un'Aprilia. Maverick è molto talentuoso e per lui Aleix è il riferimento perfetto. In futuro Maverick spingerà il suo compagno di squadra a successi ancora maggiori, non è ancora pronto, ma a metà stagione Maverick potrebbe esserci. Questo è anche il nostro obiettivo. Mi è stato chiaro fin dall'inizio che nei prossimi dieci anni saremo al via con Aleix e Maverick - ha scherzato Rivola - Aleix dice di essere vecchio, ma è più bravo che mai. Con il modo in cui si allena e la sua mentalità, sarà in grado di essere veloce per molti anni ancora”.

Infine, quando gli viene chiesta una previsione, Rivola indica Pecco Bagnaia: “Penso che la Ducati diventerà più forte e Pecco ci sorprenderà tutti presto. Anche il fatto che in Argentina si sia corso solo per due giorni in qualche modo ha aiutato. Aleix ha avuto fin dall'inizio il feeling con la moto e non abbiamo dovuto cambiare troppo l’assetto. Poteva concentrarsi completamente sul suo stile di guida. Il formato del weekend è stato molto buono per noi", ha concluso.

More

Max Biaggi su Aprilia: “Aleix, ora puoi dirlo che ti ho dato il setup per la gara!”

MotoGP

Max Biaggi su Aprilia: “Aleix, ora puoi dirlo che ti ho dato il setup per la gara!”

Pol Espargarò: “Peggio non può andare”. Alex Marquez concorda e spara sulla RC213V

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Pol Espargarò: “Peggio non può andare”. Alex Marquez concorda e spara sulla RC213V

Il messaggio di Espargarò ai colleghi che hanno sputato su Aprilia

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Il messaggio di Espargarò ai colleghi che hanno sputato su Aprilia

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Aprilia Racing
  • Massimo Rivola
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Antonio Giovinazzi, Gladiatore romano: "Quello che mi ha insegnato Raikkonen, le difficoltà e il futuro della Formula E . Roma? Mi metterò pressione per..."

di Giulia Toninelli

Antonio Giovinazzi, Gladiatore romano: "Quello che mi ha insegnato Raikkonen, le difficoltà e il futuro della Formula E . Roma? Mi metterò pressione per..."
Next Next

Antonio Giovinazzi, Gladiatore romano: "Quello che mi ha insegnato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy