image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maverick Vinales che vince ad Aragon con l’Aprilia? Non succede, ma se succede…

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 settembre 2021

Maverick Vinales che vince ad Aragon con l’Aprilia? Non succede, ma se succede…
Maverick ha guidato l’Aprilia a Misano girando a quasi un secondo dalla pole position del 2020 in un circuito che non ha mai aiutato la moto di Noale. E adesso tornerà in pista da Aragon, che invece ha sempre sorriso alla RS-GP. Ora, che Vinales possa vincere in sella all’Aprilia avrebbe dell’incredibile, ma non sarebbe comunque assurdo. Ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Maverick Vinales ha ritrovato il sorriso dopo due giorni di test con l’Aprilia a Misano, che è riuscito a portare a poco più di un secondo dalla (sua) pole position del 2020. Ancora più impressionante è che lo spagnolo aveva il riferimento di Michele Pirro, del quale è stato più rapido nonostante lo sviluppatore di Borgo Panigale conosca alla perfezione moto e circuito. "Sono stati forse i giorni più felici della mia vita dopo cinque anni lì alla Yamaha con alti e bassi - le parole di Vinales a Sky a fine test - Dopo tutto quello che è successo ho solo pensato che volevo continuare a correre, che non mi sarei arreso. Fino a quando non raggiungerò i miei obiettivi, continuerò con forza e determinazione e spingerò forte dal mio primo giro ad Aragon. Ora conosco la mia situazione in Aprilia, devo spingere forte e continuare a farlo”, ha spiegato.

Per decidere di tornare in pista ad Aragon, poi, sono bastate tre uscite con la nuova moto: “Ho capito che volevo correre subito, penso che sia il modo migliore per prepararmi al 2022. Sono abituato a guidare una moto completamente diversa, ma penso che lì capirò ancora meglio la moto. Inoltre, stare con Aleix Espargaró mi aiuterà, perché lui è veloce e potrò imparare in fretta  come funziona questa moto. Mi sento forte, fortissimo. E questa è la cosa davvero positiva”.

Aprilia ha quindi lavorato per offrire tutto il supporto possibile a Maverick già dal prossimo GP, oltretutto senza rinunciare a Lorenzo Savadori (che correrà in qualità di wildcard) né tantomeno ad Aleix Espargarò, reduce da uno storico terzo posto a Silverstone.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

E se Vinales fosse subito competitivo?

Nella stagione in cui Valentino Rossi ha annunciato il ritiro, Marc Marquez non sembra in grado di lottare per la vittoria ed il campione in carica è a 65 punti dalla vetta tutto sembra possibile. Anche vedere Maverick Vinales sul gradino più alto del podio ad Aragon. Le gomme, grande incognita del campionato, potrebbero favorirlo. Ma soprattutto ad aiutare sarà l’eccezionale stato di forma dello spagnolo dopo il periodo nero in Yamaha. Quando (nel 2017) Vinales è passato dalla Suzuki alla Yamaha, ha vinto le prime due gare facendo una differenza imbarazzante sugli avversari, il tutto mentre Rossi accusava una serie di problemi che per il compagno di squadra sembravano semplicemente non esistere. Lo ha dichiarato anche Massimo Rivola, in un'intervista ai microfoni di Sky: “Se Maverick ha ritrovato la sua passione dopo così poco tempo, vuol dire che non era troppo nascosta. È un ragazzo molto sensibile, capisco che si tratta principalmente di ritrovare il divertimento". A tutto questo si aggiunge la conformazione del circuito, con un lungo rettilineo in cui il V4 di Noale può esprimersi al meglio, facendo dimenticare in fretta a Vinales le velocità fatte registrare con la sua M1. La motivazione quindi non manca, il talento nemmeno ed i mezzi sembrano esserci. Non succede, ma se succede…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia Racing Team Gresini (@apriliamotogp)

More

Albesiano: “Nel box vino dappertutto, ma alle gare penso a Fausto e a mia madre. Valentino? Uno ogni mille anni"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Albesiano: “Nel box vino dappertutto, ma alle gare penso a Fausto e a mia madre. Valentino? Uno ogni mille anni"

Maverick Vinales subito veloce con Aprilia: tempi, foto e video. E Misano è già sold out

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Maverick Vinales subito veloce con Aprilia: tempi, foto e video. E Misano è già sold out

Maverick Vinales non vede l'ora di correre in Aprilia: "Qui ho ritrovato il sorriso". E su Espargarò... [VIDEO]

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

MotoGP

Maverick Vinales non vede l'ora di correre in Aprilia: "Qui ho ritrovato il sorriso". E su Espargarò... [VIDEO]

Tag

  • Aprilia Racing
  • Maverick Vinales
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

David Coulthard si prepara per Zandvoort a modo suo: il selfie del pilota nudo in spiaggia

di Redazione MOW

David Coulthard si prepara per Zandvoort a modo suo: il selfie del pilota nudo in spiaggia
Next Next

David Coulthard si prepara per Zandvoort a modo suo: il selfie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy