image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maverick Vinales subito veloce con Aprilia: tempi, foto e video. E Misano è già sold out

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

1 settembre 2021

Maverick Vinales subito veloce con Aprilia: tempi, foto e video. E Misano è già sold out
Maverick Vinales ha debuttato sull’Aprilia RS-GP fresca di podio per due giorni di test a Misano. Test che, inizialmente, erano stati pensati per Dovizioso, il quale è passato a salutare la squadra. Ad ogni modo Vinales sembra aver già preso confidenza, almeno a giudicare dai tempi e dai video in pista

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

I due giorni di test a Misano, nonostante la pioggia a fine giornata, sono stati provvidenziali per Aprilia. Arrivano dopo il podio di Aleix Espargarò a Silverstone e la firma di Maverick Vinales che (già velocissimo) potrebbe tornare in griglia di partenza già da Aragon il prossimo 12 settembre. Nel frattempo Andrea Dovizioso, ormai diretto nel Sepang Racing Team di Razlan Razali a fianco di Valentino Rossi (con Morbidelli ufficiale Yamaha), è passato per salutare i componenti della squadra e a complimentarsi per un podio a cui - magari in piccola parte - ha contribuito direttamente.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Ma quanto è andato forte Maverick Vinales?

Ufficiosamente Vinales ha completato oltre 60 passaggi nella prima giornata, fermandosi solo a causa della pioggia e stampando un miglior tempo di 1’33, a circa un secondo e mezzo dalla pole position dello scorso anno sempre ad opera dello spagnolo. "Il bilancio è sicuramente molto positivo - ha spiegato Romano Albesiano a fine giornata - Maverick ha voluto iniziare con una moto configurata esattamente come quella di Aleix, senza modifiche. Non ci sono stati problemi e nemmeno necessità di cambiare particolari, il pilota è riuscito a centrare con rapidità un tempo più che discreto”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A giudicare dalle prime immagini, Maverick sembra entrato estremamente in confidenza con la moto: scende in piega in un attimo, stacca forte ed effettua i cambi di direzione con grande sicurezza. In sintesi, ci sta mettendo la grinta. D’altronde, negli ultimi tempi in Yamaha, lo spagnolo parlava dell’esigenza di avere una moto “da staccatori” più efficace nell’ingresso in curva, cosa in cui la RS-GP sembra riuscire più che bene. Sorrisi a fine giornata e il commento del pilota: “Bellissime sensazioni, ne voglio ancora!” fanno ben sperare, ma il lavoro da svolgere è ancora tanto. Ora sarà necessario sistemare i dettagli, fondamentali in una MotoGP così competitiva, ma soprattutto è fondamentale che nel box si crei la giusta atmosfera: Maverick ha bisogno più di altri di serenità all’interno del team (cosa che in Yamaha l’ha portato a sostituire più volte il suo capotecnico) ma va detto che Aprilia in questo è sempre stata molto capace, a cominciare dalla vicenda Iannone e continuando con la gestione di Lorenzo Savadori.

Nel frattempo Misano è già sold out

Da Misano arrivano anche altre notizie: i biglietti per il GP di San Marino, in programma sul circuito dedicato a Marco Simoncelli il prossimo 19 settembre, sono già esauriti. Non che ci sia da stupirsi viste le misure di contenimento dei contagi (che limitano gli ingressi) e la prospettiva dell’ultima corsa di Valentino Rossi sul circuito di casa. Ultima che, in realtà, verrà bissata: la situazione pandemica ha infatti costretto Dorna ad annullare il GP della Malesia, che verrà sostituito da un altro appuntamento a Misano atteso per il 24 ottobre. Farà più freddo e i tempi si alzeranno, ma sarà davvero l’ultima del dottore in patria. I biglietti per questo secondo appuntamento saranno disponibili a partire dal prossimo 2 settembre.

More

Max Biaggi e la dedica all’Aprilia: “Una storia di successi, umiltà, passione e competenza”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Max Biaggi e la dedica all’Aprilia: “Una storia di successi, umiltà, passione e competenza”

Franco Morbidelli is back! Allenamento a Misano con una Yamaha R1 e ringraziamento speciale [VIDEO e FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli is back! Allenamento a Misano con una Yamaha R1 e ringraziamento speciale [VIDEO e FOTO]

Ecco quanto guadagnerà Andrea Dovizioso in Petronas (pagato da Yamaha)

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Ecco quanto guadagnerà Andrea Dovizioso in Petronas (pagato da Yamaha)

Tag

  • Aprilia
  • Maverick Vinales
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

No la serie A non si è indebolita, anzi... sarà più interessante

di Filippo Ciapini

No la serie A non si è indebolita, anzi... sarà più interessante
Next Next

No la serie A non si è indebolita, anzi... sarà più interessante

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy