image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Franco Morbidelli is back! Allenamento a Misano con una Yamaha R1 e ringraziamento speciale [VIDEO e FOTO]

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 agosto 2021

Franco Morbidelli is back! Allenamento a Misano con una Yamaha R1 e ringraziamento speciale [VIDEO e FOTO]
Il pilota italobrasiliano è tornato ad allenarsi tra i cordoli al marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico, dopo l’intervento chirurgico al ginocchio a cui ha dovuto sottoporsi ormai un mese fa. Secondo i più ottimisti potrebbe essere in pista già ad Aragon, ma l’impressione è che non si forzeranno i tempi e si deciderà, alla fine, di aspettare Misano. Intanto il Morbido è tornato anche a parlare, commentando con un “grazie a tutti” la promozione nel team ufficiale di Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando è lontano dalle piste vuole stare lontano anche da microfoni e taccuini. Franco Morbidelli è così: riservato, taciturno e allergico alle troppe parole quando non c’è niente da dire. Ecco perché in questo mese in cui è stato lontano dalle gare ha scelto di non rilasciare interviste, di tacitare anche i suoi profili social (se non per omaggiare Valentino Rossi nel giorno dell’annuncio sull’addio a fine stagione) e di far spegnere ogni tipo di riflettore intorno al suo personaggio per concentrarsi sulla riabilitazione e sul lavoro da fare dopo l’intervento chirurgico al ginocchio a cui ha dovuto sottoporsi.

Ama far parlare la moto, o parlare attraverso la moto, solo quando ci sono di mezzo le moto ed è per questo che proprio ieri, oltre ad essere tornato in sella, è tornato anche a farsi vivo. Lo ha fatto, chiaramente, commentando la notizia del suo approdo nel team ufficiale della Yamaha, non ancora formalizzato dalla casa di Iwata, ma anticipato personalmente da Lin Jarvis a Sky.

Dopo un 2020 chiuso da vicecampione del mondo e un 2021 alle prese con una moto vecchia di due anni e tanta sfortuna, quindi, per FrancoMorbidelli è arrivato anche il giorno di raccogliere tanto del buono che ha seminato in passato. “Ci sono così tante persone che devo ringraziare per questo – ha affermato in una storia pubblicata sul suo profilo Instagram - Sono sicuro che nei prossimi giorni avrò l'opportunità di farlo di persona. Nel frattempo, vorrei ringraziarvi tutti per l'enorme supporto che ho ricevuto in questi giorni. A presto”. E quel presto è arrivato perché, come accennato, Franco Morbidelli ieri è tornato in pista. Lo ha fatto con una Yamaha R1 di serie sul circuito che gli ha regalato la prima vittoria in MotoGP: il Marco Simoncelli di Misano Adriatico.

E’ anche la pista in cui verosimilmente debutterà con la M1 del Team Monster Energy il prossimo 19 settembre, a fianco a Fabio Quartararo leader della classifica mondiale. Secondo alcuni, Morbidelli vorrebbe provare ad esserci già ad Aragon, ma l’impressione è che, alla fine, si deciderà di non forzare i tempi e aspettare il GP di San Marino, come sembra aver confermato anche Cal Crutchlow. Il pilota inglese, collaudatore di Yamaha, infatti, ha fatto sapere che dovrebbe essere della partita anche ad Aragon.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli Fan Page (@morbidelli_fanpage_by_cristina)

More

Ma quale teoria del complotto francese? Gomme Michelin: proprio senza parole (come da contratto)!

MotoGP

Ma quale teoria del complotto francese? Gomme Michelin: proprio senza parole (come da contratto)!

Il capo di HRC e il mistero della gomma Michelin: “Il problema di Marc Marquez sono anche questi pneumatici"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il capo di HRC e il mistero della gomma Michelin: “Il problema di Marc Marquez sono anche questi pneumatici"

Tag

  • Franco Morbidelli
  • Lin Jarvis
  • Marco Simoncelli World Circuit
  • Misano
  • MotoGP
  • Piloti
  • Social
  • Yamaha
  • Yamaha Monster Energy Team
  • Yamaha R1 M

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

SKY, meglio di così non potevi fare!

di Filippo Ciapini

SKY, meglio di così non potevi fare!
Next Next

SKY, meglio di così non potevi fare!

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy