image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

McLaren, che colpo! In arrivo un nuovo direttore tecnico soffiato a Red Bull

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

31 maggio 2023

McLaren, che colpo! In arrivo un nuovo direttore tecnico soffiato a Red Bull
Nuovo direttore tecnico in McLaren: Rob Marshall, che arriva direttamente dalla Red Bull. Dal prossimo gennaio l’ingegnere assumerà la carica. Christian Horner: “Il suo apporto ci mancherà, ma ancora una volta lo ringraziamo per tutto quello che ha fatto e gli auguriamo il meglio nel suo nuovo ruolo”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Non dorme mai il mercato dei tecnici in Formula 1 e, ovviamente, quelli più corteggiati sono della Red Bull, che in questa stagione con la sua monoposto ha sbaragliato tutti gli avversari. La scuderia ha da pochissimo centrato un colpo importante: si è assicurata la firma di Rob Marshall, ingegnere che lavorava a Milton Keynes da diciassette anni, e che al momento era a lavoro sui primi studi dei regolamenti 2026 per la Red Bull. Marshall, 55 anni, dopo sei mesi di gardening leave e si unirà alla squadra da gennaio 2024. Mashall ha iniziato la sua carriera come ingegnere di pista nel 1994 in Benetton, passando poi in Renault ed infine in Red Bull nel 2006. Questo l’annuncio del team: “McLaren Racing annuncia la nomina di Rob Marshall a direttore tecnico, ingegneria e design del team F1. Rob entrerà a far parte del team dal 1° gennaio 2024. Nel suo ruolo affiancherà Peter Prodromou e David Sanchez, e riporterà direttamente al team principal Andrea Stella. Rob sarà affiancato da Neil Houldey nel ruolo di vicedirettore tecnico, ingegneria e design per completare la struttura tecnica senior”.

Rob Marshall
Rob Marshall

Il team principal Andrea Stella: “Sono incredibilmente felice che Rob si unisca alla McLaren. Con oltre 25 anni di esperienza nel mondo del motorsport, Rob arriva da noi con un bagaglio di competenze e di esperienze elevato dato dai suoi trascorsi alla Red Bull Racing. La nomina di Rob è un passo fondamentale per aiutare il team a tornare a vincere. Siamo un team che ha l’ambizione di lottare per i campionati, ma nelle ultime due stagioni non abbiamo mostrato una crescita dal punto di vista della competitività in pista. Negli ultimi mesi abbiamo lavorato per invertire questa tendenza. L’approccio che abbiamo adottato si basa sul rafforzamento del Team dal punto di vista del personale e delle competenze, oltre che sui progetti in corso per l’aggiornamento della tecnologia e delle infrastrutture che si concretizzeranno a breve”. Christian Horner ha salutato così l’ingegnere: “Vorremmo ringraziare Rob per tutto quello che ha fatto per il Team negli ultimi 17 anni. Il suo lavoro sulla generazione di auto che ci ha regalato quattro incredibili doppiette in campionato tra il 2010 e il 2013 è stato davvero eccezionale. Negli anni successivi ha continuato a essere una figura chiave del Team e nel 2016 ha assunto il ruolo più ampio di Chief Engineering Officer che lo ha visto coinvolto in altri progetti in tutta l’azienda. Il suo apporto ci mancherà, ma ancora una volta lo ringraziamo per tutto quello che ha fatto e gli auguriamo il meglio nel suo nuovo ruolo”.

More

Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

Verstappen futuro americano: ora c'è la proposta di Mario Andretti

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Verstappen futuro americano: ora c'è la proposta di Mario Andretti

[VIDEO] Tragedia sfiorata alla 500 miglia di Indianapolis: una gomma vola sul pubblico

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

[VIDEO] Tragedia sfiorata alla 500 miglia di Indianapolis: una gomma vola sul pubblico

Tag

  • Formula 1
  • McLaren
  • RedBull

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez sente parlare male di Honda persino dentro casa

di Riccardo Canaletti

Marc Marquez sente parlare male di Honda persino dentro casa
Next Next

Marc Marquez sente parlare male di Honda persino dentro casa

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy