image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michael Schumacher e le speranze che non ci sono: il commento dell’amico giornalista che fa il giro del web

  • di Erminia Cioffi

8 settembre 2023

Michael Schumacher e le speranze che non ci sono: il commento dell’amico giornalista che fa il giro del web
Sono passati quasi dieci anni da quel terribile incidente che ha stravolto la vita del campione di Formula 1 Michael Schumacher. Alle poche informazioni sulla vicenda si aggiunge ora un commento poco rincuorante da parte dell’amico giornalista: si tratterebbe di “un caso senza speranza”

di Erminia Cioffi

Da quando, il 28 dicembre 2013, quando Michael Schumacher è rimasto coinvolto in un terribile incidente sulla neve di Meribel, gli aggiornamenti sul suo stato di salute non sono stati molti, complice la riservatezza della famiglia che ha sempre cercato di proteggere la privacy del sette volte campione del momdo. Per evitare inutili speculazioni e tutelare la propria famiglia infatti la moglie Corinna avrebbe permesso a pochissime persone di far visita regolarmente al marito. Tra queste sicuramente, come confermato da alcuni commenti negli anni, ci sono l’ex team pricipal Ferrari Jean Todt, l’ex pilota Luca Badoer e l’addetta stampa Sabine Kehm.

Se le informazioni sul campione di Formula 1 non sono mai state dettagliate, alcune affermazioni della famiglia hanno spento in questi anni le speranze per una totale ripresa e hanno fatto intendere cosa potersi aspettare per il fututo. All'interno del documentario di Netflix a lui dedicato aveva parlato la moglie Corinna: “Michael Schumacher c’è, ma è diverso”. Il figlio Mick, che raramente si è esposto sulla vicenda del padre, aveva invece detto “Penso che ora ci capiremmo in un modo diverso semplicemente perché parleremmo un linguaggio simile, quello dell’automobilismo e avremmo tante cose di cui conversare. Rinuncerei a tutto per poterlo fare”.

20230908 100709480 1332

Commenti poco confortanti a cui si aggiunge ora l’intervento di Roger Benoit, esperto di Formula 1 e amico di lunga data di Michael Schumacher. Il giornalista svizzero ha ammesso in un’intervista rilasciata al Blick, giornale di cui lui stesso ha fatto parte, di non conoscere le esatte condizioni dello stato di salute dell’amico. Ma ha posto l’attenzione sulla frase del figlio Mick, anche lui pilota, che direbbe tanto sulla vicenda: “darei qualsiasi cosa per parlare con papà”. “Questa frase” ha continuato “dice tutto di come sta suo padre da oltre 3500 giorni. È un caso senza speranza”.

More

Paga minima e condizioni critiche: le dichiarazioni degli addetti ai lavori mostrano l’altra faccia della medaglia di Monza

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Paga minima e condizioni critiche: le dichiarazioni degli addetti ai lavori mostrano l’altra faccia della medaglia di Monza

Ma quale Formula 1, Charles Leclerc pensa... all'Eurovision!

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ma quale Formula 1, Charles Leclerc pensa... all'Eurovision!

Tag

  • Michael Schumacher
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Su Valentino Rossi, il vivere in provincia e la meraviglia di scoprirsi eterni

di Emanuele Pieroni

Su Valentino Rossi, il vivere in provincia e la meraviglia di scoprirsi eterni
Next Next

Su Valentino Rossi, il vivere in provincia e la meraviglia di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy