image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michael Schumacher e quel gesto per i meccanici: pagava i loro bonus di tasca sua

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 novembre 2020

Michael Schumacher e quel gesto per i meccanici: pagava i loro bonus di tasca sua
Nell'anno in cui tutti i suoi record sono stati infranti, si torna a parlare di Michael Schumacher per un nobilissimo gesto - ricordato dal direttore sportivo della Renault Alan Permane - che il Kaiser era solito fare ai tempi dei suoi successi con Benetton

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Ad ogni buon risultato Michael Schumacher dava un bonus ai propri uomini nel box, di tasca sua". Si torna così a parlare del Kaiser - in questo 2020 in cui, per vie traverse, è stato un grande protagonista. I risultati del figlio Mick, che si prepara alla sua prima stagione in Formula 1 dopo gli ottimi risultati in Formula 2, e il continuo confronto con Lewis Hamilton, che dopo aver raggiunto e battuto il suo record di 91 vittorie lo ha anche eguagliato nei 7 titoli mondiali. 

Tanto Michael Schumacher, sempre e comunque Michael Schumacher, re indiscusso della propria generazione in uno sport che porterà sempre - almeno in parte - il suo nome. 

E oggi si torna a parlare di lui per le dichiarazioni del direttore sportivo della Renault, Alan Permane, in Benetton ai tempi dei primi successi del Kaiser, negli anni 90. 

 

20201125 102841867 5592

Il tecnico francese ha rivelato: "In quegli anni lavoravo con lui ed era solito fare questo gesto. Non era molto, ma quando otteneva un buon risultato ci dava un piccolo bonus che pagava di tasca sua. Chiunque vi parlerà molto calorosamente di Michael, era semplicemente tremendamente professionale ma per nulla antipatico o dispotico - immagine che invece viene spesso collegata al tedesco, per i modi con cui era solito porsi - e poi Michael era davvero un uomo brillante. Era un tuttofare, uno che si metteva sempre in gioco".

Un gesto, quello di dare un piccolo bonus ai propri uomini, che accomuna molti piloti della Formula 1 - del passato e probabilmente anche di oggi - come rivelato da Fernando Alonso in una vecchia intervista per F1 Racing: "Ho sentito la gente dire che nella mia carriera sono stato egoista, ma in Ferrari e in altre squadre condividevo i bonus con i miei meccanici, un gesto che mi ha sempre reso molto felice".

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201125 102902570 2949

More

Alonso col coltello tra i denti: "L'ultima volta che con Renault abbiamo sfidato un 7 volte campione del mondo lo abbiamo battuto"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Alonso col coltello tra i denti: "L'ultima volta che con Renault abbiamo sfidato un 7 volte campione del mondo lo abbiamo battuto"

Un casco gratis per la sicurezza in strada: ecco l'ultima iniziativa della fondazione Schumacher

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Un casco gratis per la sicurezza in strada: ecco l'ultima iniziativa della fondazione Schumacher

Schumi lo aveva detto: "Hamilton potrebbe raggiungere i miei 7 mondiali, e non c'è nessun problema!"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Schumi lo aveva detto: "Hamilton potrebbe raggiungere i miei 7 mondiali, e non c'è nessun problema!"

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Maverick Vinales: “Voglio la M1 del 2016. Yamaha si stancherà di me”

Maverick Vinales: “Voglio la M1 del 2016. Yamaha si stancherà di me”
Next Next

Maverick Vinales: “Voglio la M1 del 2016. Yamaha si stancherà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy