image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mick Schumacher: "Quando non
sono il primo non mi diverto,
è una specie di tortura"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

23 aprile 2021

Mick Schumacher: "Quando non sono il primo non mi diverto, è una specie di tortura"
Il sogno di correre in Formula 1 a Mick Schumacher non basta. Il figlio d'arte, rookie della Haas, ha rivelato che correre senza il peso della competizione rappresenta per lui una vera e propria tortura

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Avere il mio cognome non mi dà solo il cognome, ma potenzialmente anche i geni, quindi penso di avere un ottimo pacchetto di base e forse il miglior insegnante del mondo" così Mick Schumacher, intervistato dall'emittente britannica Channel 4, parla del padre Michael, leggenda della Formula 1 da cui il rookie della Haas spera di aver appreso il maggior numero di insegnamenti possibili. 

Da soli due Gran Premi al volante della scuderia americana, ultima forza dello schieramento del 2021, è ancora presto per poter giudicare questo "pacchetto" di talento del giovane Schumacher che però sembra aver ereditato dal Kaiser una caratteristica molto nota negli anni dei suoi successi in pista: l'ambizione.

20210422 213429217 5933

Il sette volte campione del mondo alla guida era un animale da battaglia, feroce in pista, ai limiti di un'aggressività che in alcune occasioni lo ha tradito, ma sempre disposto a giocarsi tutto pur di non rinunciare alla competizione, vera benzina del suo talento. 

A Channel 4 il giovane Mick si è lasciato andare a delle dichiarazioni che, sotto questo aspetto, assomigliano molto a quel lato del carattere del padre: "Non mi rendo conto di cosa sto facendo quando sono in macchina, adoro guidare quindi mi piace quello che sto facendo. Ma non mi diverto quando non sono il primo, quindi è una specie di tortura guidare dietro senza una vera concorrenza". 

Una sensazione a cui il rookie dovrà abituarsi, almeno per questa stagione, considerando gli scarsissimi risultati della Haas, ma una tenacia che fa ben sperare gli appassionati per gli anni a venire. 

More

Lando Norris: "Leclerc doveva superare Verstappen in ripartenza"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lando Norris: "Leclerc doveva superare Verstappen in ripartenza"

La manovra di Hamilton contro il regolamento? No, e Michael Masi spiega il perché

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La manovra di Hamilton contro il regolamento? No, e Michael Masi spiega il perché

Tag

  • Mick Schumacher
  • Michael Schumacher
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Elogio dell'ossigenato Boris Johnson che ha affossato la Superlega

di Filippo Ciapini

Elogio dell'ossigenato Boris Johnson che ha affossato la Superlega
Next Next

Elogio dell'ossigenato Boris Johnson che ha affossato la Superlega

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy