image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Elogio dell'ossigenato Boris Johnson che ha affossato la Superlega

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

22 aprile 2021

Elogio dell'ossigenato Boris Johnson che ha affossato la Superlega
Il premier britannico si è esposto in prima linea contro i dodici club elitari facendosi portavoce delle rivolte dei tifosi. Ha minacciato tasse e altre conseguenze (e tutto questo bevendosi una birra). I club inglesi, non a caso, sono stati i primi a tirarsi fuori dall'organizzazione guidata da Florentino Perez e Andrea Agnelli

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Come si è creata si è sfaldata: improvvisamente. La SuperLega era prepotentemente entrata nel mondo del calcio in un tranquillo weekend. Una scossa potenzialmente così pericolosa tanto da aizzare folle di tifosi contro i dodici club elitari che vi avevano fatto parte. Dure le proteste dei supporters britannici scesi addirittura in piazza contro i propri team del cuore. E infatti sono state proprio le inglesi le prime a giocarsi la carta della fuga.

The decision by Chelsea and Manchester City is – if confirmed – absolutely the right one and I commend them for it.

I hope the other clubs involved in the European Super League will follow their lead.

— Boris Johnson (@BorisJohnson) April 20, 2021

A giocare un ruolo ancor più fondamentale però è stato il fiuto di Boris Johnson che ha minacciato di usare strumenti legislativi duri ad hoc sfruttando anche il sistema dei visti d’ingresso, impugnabile grazie alla Brexit. Misure drastiche che, di fatto, hanno salvato il calcio. Come spiegato da La Verità, il premier è subito partito all’attacco del progetto SuperLega parlando chiaramente di “cartello contrario ai principi basilari della concorrenza” e “sospinto dai miliardi delle banche”. Boris Johnson si è fatto portavoce di tutti quei tifosi in rivolta arrivando anche a cantare vittoria su tweet quando praticamente tutti i club hanno fatto dietrofront: “Questo è il risultato giusto per i tifosi, il club e la comunità di tutto il paese. Dobbiamo continuare a proteggere il nostro amato gioco Nazionale” si legge sul suo profilo ufficiale.

Earlier @OliverDowden and I met with representatives from the @FA, @PremierLeague and football fan groups to discuss action against the proposed European Super League.

No action is off the table and we are exploring every possibility to ensure these proposals are stopped. pic.twitter.com/QZMGRnXDcF

— Boris Johnson (@BorisJohnson) April 20, 2021

Dal suo solco si sono poi inseriti Emanuel Macron e Mario Draghi mentre la Commissione Europea ha risposto con una sonora lavata di mani. Per una volta però potremmo dire Grazie al “becero isolazionista” di Boris Johnson, fautore della resistenza culturale del calcio.

More

Il calcio come ultimo baluardo del popolo. E così sia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Calcio

Il calcio come ultimo baluardo del popolo. E così sia

In gol nella SuperLega, i bomber Ravanelli, Amoruso e Luiso votano sì

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

SuperLega

In gol nella SuperLega, i bomber Ravanelli, Amoruso e Luiso votano sì

I bomber di provincia contro la Superlega. Hubner, Pellissier e Protti: “Distrugge il calcio”

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

I bomber di provincia contro la Superlega. Hubner, Pellissier e Protti: “Distrugge il calcio”

Tag

  • Boris Johnson
  • Superlega

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Body Shaming della Michelin in MotoGP, da Valentino Rossi a Danilo Petrucci

di Redazione MOW

Il Body Shaming della Michelin in MotoGP, da Valentino Rossi a Danilo Petrucci
Next Next

Il Body Shaming della Michelin in MotoGP, da Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy