image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Body Shaming della Michelin in MotoGP, da Valentino Rossi a Danilo Petrucci

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 aprile 2021

Il Body Shaming della Michelin in MotoGP, da Valentino Rossi a Danilo Petrucci
L’iconico omino Michelin è dimagrito già da diversi anni ed ora il marchio francese sembra suggerire la stessa cosa ai piloti della MotoGP. Perché nel motomondiale è tornata l’era dei fantini, se sei grande e grosso rischi di pagarla carissima. Come Danilo Petrucci e Valentino Rossi

di Redazione MOW Redazione MOW

È dal 2007 che l’iconico omino Michelin si presenta più asciutto, con un fisico quasi slanciato: “Gli abbiamo fatto fare la dieta per tenere il passo con i cambiamenti della società” aveva dichiarato all’epoca il responsabile marketing Thierry Rudloff in quella che, con un occhio al mercato statunitense, era stata presentata come una lotta all’obesità. Giusto in tempo per evitare l’ondata di politicamente corretto di questi ultimi anni che, quasi certamente, avrebbe montato un caso mediatico sull’intera operazione: “Fate dimagrire la vostra mascotte perché il suo corpo non vi piace, questo è body shaming!” O qualcosa di simile.

Oggi a subire il body shaming invece sono i piloti, sempre troppo alti, magri o bassi per ottenere il massimo dalle gomme. A lanciare la provocazione è stato Alvaro Bautista, il quale ha spiegato ai colleghi spagnoli di Todocircuito che, a causa del suo peso e del suo stile di guida, in MotoGP ha sofferto più di altri, specialmente a mandare in temperatura le gomme con il freddo. Una situazione vissuta anche (e soprattutto) da Dani Pedrosa, che per tutta la sua carriera ha avuto sempre un rapporto molto particolare con gli pneumatici.

Adesso succede l’opposto ai piloti più alti e corpulenti come, per citarne un paio, Valentino Rossi e Danilo Petrucci, entrambi sul metro e ottanta di altezza: la gomma si surriscalda troppo causando un degrado eccessivo della mescola, che impedisce ai piloti di sfruttare al massimo l’opzione più morbida e genera perdite di trazione in uscita di curva. Non che sia un problema nel giro a vita persa da fare in qualifica, dove le gomme sono fresche, ma qualcosa con cui fare i conti se la morbida è l’opzione migliore per la gara. Una situazione che si è accentuata con l'introduzione delle ultime specifiche tecniche da parte di Michelin nel 2019.

Impossibile però prendersela con il costruttore francese. La Michelin riflette il livello estremamente competitivo raggiunto dalla MotoGP di oggi, in cui grammi e millimetri si traducono in millesimi. Che, a loro volta, fanno la differenza tra una vittoria ed un decimo posto.

More

Andrea Dovizioso: "Morbidelli? Non voglio dare la colpa a nessuno, ma da quando sono arrivate queste gomme..."

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Andrea Dovizioso: "Morbidelli? Non voglio dare la colpa a nessuno, ma da quando sono arrivate queste gomme..."

Giulio Bernardelle: “Rossi e Morbidelli? Vittime del posteriore Michelin, lo dico dal 2019”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Giulio Bernardelle: “Rossi e Morbidelli? Vittime del posteriore Michelin, lo dico dal 2019”

Melandri: “Le Michelin sono così da sempre: arrivano col nome del pilota sopra e nessuno ha mai visto i sorteggi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Melandri: “Le Michelin sono così da sempre: arrivano col nome del pilota sopra e nessuno ha mai visto i sorteggi”

Tag

  • Body Shaming
  • Danilo Petrucci
  • Michelin
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Simoncelli: “Spendiamo 70.000€ in tamponi per il covid e la Race Direction multa i team di 1.000€”

di Cosimo Curatola

Paolo Simoncelli: “Spendiamo 70.000€ in tamponi per il covid e la Race Direction multa i team di 1.000€”
Next Next

Paolo Simoncelli: “Spendiamo 70.000€ in tamponi per il covid...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy