image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mick Schumacher racconta le difficoltà di essere figlio d'arte. Ma vi prego, basta fargli domande su Michael

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 ottobre 2021

Mick Schumacher racconta le difficoltà di essere figlio d'arte. Ma vi prego, basta fargli domande su Michael
Se di cognome ti chiami Schumacher e nella vita vuoi fare il pilota di Formula 1 non sei figlio d'arte, sei figlio di una leggenda. Un peso che Mick dovrà portare tutta la vita e che sì, qualche volta pesa sulle sue giovani spalle, anche fuori dalla pista. Perché il rookie della Haas, in questa stagione d'esordio, si è trovato a dover rispondere a un numero imprecisato di domande sul padre, sulle sue condizioni di salute, sul passato e sui ricordi legati al Kaiser

di Redazione MOW Redazione MOW

Gli appassionati di Formula 1 più maturi ricorderanno bene quando, l'allora giovanissimo Jacques Villeneuve, stressato dalle continue domande sull'eredità del mitico padre Gilles, decise di non rispondere più pubblicamente a commenti e interrogativi sulla questione. 

Lo stesso Jacques, lo scorso anno, si mostrò irritato da alcune domande che vennero poste a Mick Schumacher dopo la vittoria del titolo in Formula 2, chiaramente indirizzate a portare il ragazzo a parlare del padre Michael. 

Quando hai dei cognomi così importanti, come Villeneuve o Schumacher, e decidi di intraprendere la stessa strada agonistica e lavorativa, sai a che cosa andrai incontro: non è semplicemente essere figli d'arte, come nel caso di Verstappen o di Rosberg, ma è essere figli di leggende. 

Mick Schumacher, nel suo primo anno in Formula 1, ha sentito il peso di questa pressione sulle spalle, unito a quello di dover mantenere la massima riservatezza sulle condizioni di salute di suo padre, rimasto gravemente ferito in un incidente sulle nevi di Meribel nel 2013. 

20211008 164725776 2407

Pressione che si aggiunge a pressione, per Mick, che andando verso la fine del suo anno da rookie nella classe regina non conta più le interviste, le conferenze stampa e i commenti fatti per farlo parlare di Michael. 

Intervistato dal Giornale, Mick ha raccontato di questa pressione derivante dall'essere figlio di un sette volte campione del mondo: "Ci sono piloti che sono più duri con me perché sono figlio di Michael. Ma non sanno che facendo così mi rendono solo un pilota migliore". Il giovane Schumacher ha anche commentato la vittoria del primo titolo in Ferrari del padre, esattamente 21 anni, con un malinconico: "Le vittorie di papà le ho riviste tutte. Lui è il mio eroe, il mio esempio da seguire". 

Così, mentre Mick cerca di farsi strada da solo nel mondo della Formula 1, l'interesse di tutti - stampe e tifosi - continua a concentrarsi sul suo rapporto con il padre, sulle sue condizioni, su ciò che può o non può fare. 

E se in un prossimo futuro il rampollo della Haas deciderà di non rispondere più a domande sul padre, come fece a suo tempo Jacques Villeuve, sarebbe impossibile dargli torto. 

20211008 164735026 6314

More

[VIDEO] L'inquietante premonizione di Schumacher dopo la morte di Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] L'inquietante premonizione di Schumacher dopo la morte di Senna

Tag

  • Formula 1
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Chicho Lorenzo elogia Marquez: "Con questa progressione, tornerà a essere più in forma e più forte"

Chicho Lorenzo elogia Marquez: "Con questa progressione, tornerà a essere più in forma e più forte"
Next Next

Chicho Lorenzo elogia Marquez: "Con questa progressione, tornerà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy