image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mick Schumacher racconta le difficoltà di essere figlio d'arte. Ma vi prego, basta fargli domande su Michael

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 ottobre 2021

Mick Schumacher racconta le difficoltà di essere figlio d'arte. Ma vi prego, basta fargli domande su Michael
Se di cognome ti chiami Schumacher e nella vita vuoi fare il pilota di Formula 1 non sei figlio d'arte, sei figlio di una leggenda. Un peso che Mick dovrà portare tutta la vita e che sì, qualche volta pesa sulle sue giovani spalle, anche fuori dalla pista. Perché il rookie della Haas, in questa stagione d'esordio, si è trovato a dover rispondere a un numero imprecisato di domande sul padre, sulle sue condizioni di salute, sul passato e sui ricordi legati al Kaiser

di Redazione MOW Redazione MOW

Gli appassionati di Formula 1 più maturi ricorderanno bene quando, l'allora giovanissimo Jacques Villeneuve, stressato dalle continue domande sull'eredità del mitico padre Gilles, decise di non rispondere più pubblicamente a commenti e interrogativi sulla questione. 

Lo stesso Jacques, lo scorso anno, si mostrò irritato da alcune domande che vennero poste a Mick Schumacher dopo la vittoria del titolo in Formula 2, chiaramente indirizzate a portare il ragazzo a parlare del padre Michael. 

Quando hai dei cognomi così importanti, come Villeneuve o Schumacher, e decidi di intraprendere la stessa strada agonistica e lavorativa, sai a che cosa andrai incontro: non è semplicemente essere figli d'arte, come nel caso di Verstappen o di Rosberg, ma è essere figli di leggende. 

Mick Schumacher, nel suo primo anno in Formula 1, ha sentito il peso di questa pressione sulle spalle, unito a quello di dover mantenere la massima riservatezza sulle condizioni di salute di suo padre, rimasto gravemente ferito in un incidente sulle nevi di Meribel nel 2013. 

20211008 164725776 2407

Pressione che si aggiunge a pressione, per Mick, che andando verso la fine del suo anno da rookie nella classe regina non conta più le interviste, le conferenze stampa e i commenti fatti per farlo parlare di Michael. 

Intervistato dal Giornale, Mick ha raccontato di questa pressione derivante dall'essere figlio di un sette volte campione del mondo: "Ci sono piloti che sono più duri con me perché sono figlio di Michael. Ma non sanno che facendo così mi rendono solo un pilota migliore". Il giovane Schumacher ha anche commentato la vittoria del primo titolo in Ferrari del padre, esattamente 21 anni, con un malinconico: "Le vittorie di papà le ho riviste tutte. Lui è il mio eroe, il mio esempio da seguire". 

Così, mentre Mick cerca di farsi strada da solo nel mondo della Formula 1, l'interesse di tutti - stampe e tifosi - continua a concentrarsi sul suo rapporto con il padre, sulle sue condizioni, su ciò che può o non può fare. 

E se in un prossimo futuro il rampollo della Haas deciderà di non rispondere più a domande sul padre, come fece a suo tempo Jacques Villeuve, sarebbe impossibile dargli torto. 

20211008 164735026 6314

More

L'inaspettato tifo di Rubens Barrichello per Lewis Hamilton (e sì, riguarda i record di Schumacher)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

L'inaspettato tifo di Rubens Barrichello per Lewis Hamilton (e sì, riguarda i record di Schumacher)

[VIDEO] L'inquietante premonizione di Schumacher dopo la morte di Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] L'inquietante premonizione di Schumacher dopo la morte di Senna

Le Frecce tornano d'argento: la livrea nera non serve più per combattere il razzismo?

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Le Frecce tornano d'argento: la livrea nera non serve più per combattere il razzismo?

Tag

  • Formula 1
  • Michael Schumacher
  • Mick Schumacher

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chicho Lorenzo elogia Marquez: "Con questa progressione, tornerà a essere più in forma e più forte"

Chicho Lorenzo elogia Marquez: "Con questa progressione, tornerà a essere più in forma e più forte"
Next Next

Chicho Lorenzo elogia Marquez: "Con questa progressione, tornerà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy