image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chicho Lorenzo elogia Marquez: "Con questa progressione, tornerà a essere più in forma e più forte"

8 ottobre 2021

Chicho Lorenzo elogia Marquez: "Con questa progressione, tornerà a essere più in forma e più forte"
Nel commentare l’ultimo Gran Premio della MotoGP tenutosi ad Austin, Chico Lorenzo ha analizzato quando successo affrontando diversi temi tra cui quello della sicurezza nella categoria Moto3 e la vittoria di Marc Marquez, sostenendo che, se continua di questo passo, per tenergli testa la prossima stagione serviranno piloti davvero tosti

Chico Lorenzo ha come sempre analizzato sul canale YouTube «Motogepeando», insieme a Manuel Pecino, quanto successo durante il Gran Premio di Austin commentando la vittoria di Marquez avvenuta su uno dei suoi circuiti prediletti oltre a parlare della questione sicurezza in Moto3.

Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto il padre di Jorge si è così espresso: “Stiamo vedendo che le cose stanno andando a fuoco. Nessuna soluzione è stata trovata. Per me è stato permesso di spingersi molto lontano, ai piloti è stata data molta manica larga. E, naturalmente, devono sfruttare al meglio tutto ciò che hanno a loro disposizione. Quello che abbiamo visto ad Austin, fortunatamente senza conseguenze fisiche, è stato brutale.” Per poi continuare: “Il problema per me è sempre l'arbitro. Perché l'arbitro è quello che deve dire di fermarsi. Se lasci che la cosa inizi a scaldarsi, fermarla è più difficile. Devi già ricorrere a pesanti sanzioni. Se non lasci che la cosa cresca dal primo momento, hai le idee chiare. L'hai già tagliato. È completamente sfuggito di mano.”

Sule condizioni del COTA invece ha detto: “Quello che è un peccato è che gli Stati Uniti, essendo la prima potenza mondiale, abbiano solo un circuito livellato. E per di più, è così dissestato che i piloti non volevano nemmeno correre.”

20211008 161505021 8820

Lorenzo ha poi commentato la vittoria di Marquez affermando: “Quest'anno i suoi due circuiti talismani, che sono la Germania e Austin, dove ha sempre vinto, è dove è riuscito a fare la differenza e a vincere con autorità, senza lasciare spazio a dubbi. Fabio Quartararo ha fatto molto bene arrivando secondo. Bagnaia si è dovuto svegliare molto, perché all'inizio ha perso parecchie posizioni in gara. Aveva la pole ma non il ritmo.” Per poi parlare dell’evoluzione del ducatista rispetto allo scorso anno: “Ha trovato il modo di ottenere il massimo dalla Ducati. È progredito, a poco a poco. Ha capito la moto e anche quello che gli è successo è che l'anno scorso, quando era caduto nelle gare principali, quest'anno è stato uno dei suoi punti di forza. Quando ha guidato, ha guidato molto bene, non ha avuto fallimenti di alcun tipo. In una gara, infatti, ha sopportato la pressione di Márquez fino all'ultimo momento. Ha combattuto Marquez in una delle finali storiche dello sport e Quartararo nella gara successiva. Ha dimostrato che quel tema in sospeso che doveva condurre senza commettere errori in una gara di MotoGP è stato approvato a pieni voti e poco a poco ha trovato il modo. Ma ha trovato un Quartararo che ha accumulato un vantaggio tremendo che non c'è stato verso di ridurre.”

Per poi concludere tornando a parlare del pilota spagnolo e di come, per tenergli testa, serviranno piloti tosti perché con questa progressione a cui stiamo assistendo il numero 93 ha ancora molto da dare “Arriveranno piloti molto forti, vedremo quanto saranno forti, per tenere testa a Márquez l'anno prossimo. Si presume che Márquez, con questa progressione, sarà più in forma e più forte, non solo nei suoi circuiti talismani, ma anche nel resto dei circuiti”.

More

I piloti della MotoGP innamorati del Mondiale Superbike 2021… e di Toprak Razgatlioglu

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I piloti della MotoGP innamorati del Mondiale Superbike 2021… e di Toprak Razgatlioglu

Marc Marquez, corsi gratuiti di motocross ai ragazzi tra i 10 e i 13 anni

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez, corsi gratuiti di motocross ai ragazzi tra i 10 e i 13 anni

Marc Marquez è tornato, ma solo per le curve a sinistra. E’ lui stesso a dirlo: “A destra un disastro”

MotoGP

Marc Marquez è tornato, ma solo per le curve a sinistra. E’ lui stesso a dirlo: “A destra un disastro”

Tag

  • Chicho Lorenzo
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia: “Il titolo? Io sono testardo. E devo ancora accettare che Vale non ci sarà”

di Redazione MOW

Pecco Bagnaia: “Il titolo? Io sono testardo. E devo ancora accettare che Vale non ci sarà”
Next Next

Pecco Bagnaia: “Il titolo? Io sono testardo. E devo ancora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy