image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia: “Il titolo? Io sono testardo. E devo ancora accettare che Vale non ci sarà”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

8 ottobre 2021

Pecco Bagnaia: “Il titolo? Io sono testardo. E devo ancora accettare che Vale non ci sarà”
Francesco Bagnaia e Jack Miller erano tra gli ospiti del Festival dello Sport a Trento, dove assieme a Paolo Ciabiatti hanno parlato della stagione e del loro (lungo) rapporto. “Il compagno di squadra è il primo avversario, ma ci rispettiamo a vicenda” ha spiegato l’australiano. Pecco è d’accordo: “Come serenità nel box siamo i migliori”

di Redazione MOW Redazione MOW

Francesco Bagnaia e Jack Miller sono stati grandi protagonisti al Festival dello Sport 2021, un evento di tre giorni a Trento (gestito dalla Gazzetta dello Sport) con l’obiettivo di far incontrare piloti e appassionati in un momento particolarmente difficile per questo genere di interazioni. I piloti hanno parlato della stagione in corso e del prossimo futuro anche se, per via dell’appuntamento infrasettimanale e delle restrizioni legate alla pandemia, il pubblico non era quello delle grandi occasioni.

Sul palco, assieme a Miller e Bagnaia, c’era anche Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati Corse. A lui è stato chiesto chi dei due, tra i suoi piloti, fosse il più veloce: “Sono entrambi velocissimi ed hanno vinto due GP a testa, per ora e sono veramente in grado di fare cose incredibili - ha risposto con grande diplomazia - hanno caratteristiche diverse, ma entrambi sanno trarre il massimo dalla nostra moto”. Quando la domanda è stata rivolta ai piloti, l’australianoha parlato per primo “Adesso Pecco sta andando più veloce” ma lui ha subito replicato: “Di solito quando chiedi ad un pilota chi è più veloce ti risponde ‘io’ - risata, con Jack Miller che conclude - “Siamo bravi entrambi, entrambi abbastanza egoisti, quindi ognuno sotto sotto pensa di essere il più veloce”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Poi torna a parlare del GP delle Americhe, quando ha lasciato passare Bagnaia per non fargli perdere tempo: “Chiaramente il compagno di squadra è il primo che vuoi battere, però sai. Non può essere sempre così. Abbiamo una bella relazione, gli ho solo semplificato la vita. L’ho lasciato passare perché ho visto che andava forte e mi avrebbe passato comunque, onestamente è una cosa da nulla. Quest’anno in Ducati abbiamo un bell’ambiente, sono contento che sia così e vorrei che continuasse ad esserlo”.

Non manca nemmeno una battuta su Joan Mir, con cui Jack Miller si gioca il terzo posto in campionato, attualmente a 26 punti dallo spagnolo: “Cosa è successo con lui? Niente di che, mi ha colpito all’ultimo giro, io ho perso due posizioni e lui una, dopo la gara ero abbastanza arrabbiato. Per fortuna adesso sono maturo e sono riuscito a tranquillizzarmi, però gli ho detto che succede sempre così e che la prossima volta non sarò così gentile con lui”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Quando a Pecco Bagnaia viene chiesto del suo compagno di squadra, lui spiega che la loro relazione è cominciata nel CEV, ancora prima di arrivare al motomondiale: “È il compagno di squadra che ho da più anni. Quando vinsi la mia prima gara al campionato spagnolo condivisi il podio con Jack. Mi ricordo che provavo sempre a impennare il 125 e non ero capace, invece lui faceva tutto il rettilineo impennando. Era già un nome abbastanza conosciuto. E nei primi anni di mondiale è sempre stato molto più veloce di me”. Ricorda il piemontese, che aggiunge: “Nel 2013 avevamo la stessa moto, ma lui lottava per le prime 5 posizioni e io finivo ventesimo. Poi quando vinsi la mia prima gara lui vinse la sua, ad Assen. In MotoGP l’ho trovato come compagno di squadra e c’è stato da subito molto rispetto. Nel box parliamo spesso di gomme e strategie… Ma anche di Supercross, lui è veramente appassionato e va fortissimo. Come serenità nel box secondo me adesso siamo tra i migliori”.

20211008 151802529 6309
Pecco Bagnaia sul podio con Jack Miller ad Albacete, 2011

Poi il ducatista ha spiegato il suo approccio alle corse e alla vita: “Sono del capricorno, mi dicono sempre che una delle mie caratteristiche è essere testardo e caparbio, ma la caparbietà nella vita di tutti i giorni e nello sport credo sia la cosa più importante, senza non puoi raggiungere certi risultati”. Il titolo, con 52 punti di distacco da Fabio Quartararo e solo tre gare da correre, è un sogno lontano per Bagnaia, che però spiega di essere soddisfatto: “La sto vivendo bene, perché siamo partiti forte ma abbiamo avuto delle complicazioni durante la stagione. Ora ci siamo ripresi e stiamo crescendo molto in quest’ultima fase. Vedremo quello che verrà, noi stiamo facendo il massimo e mettendo delle buone basi per il prossimo anno. Io sono rimasto lo stesso dopo le mie vittorie e penso che anche gli altri credano questo di me. Ducati è stata la prima a darmi la possibilità di correre in MotoGP ed è sempre stato il mio sogno, essere nel team ufficiale già al terzo anno per me è una cosa incredibile che mi dà una grandissima gioia”.

Non manca, infine, una battuta su Valentino Rossi, che a Misano correrà la sua ultima gara in Italia per poi ritirarsi a fine stagione: “Senza Valentino sarà difficile, devo ancora accettare un po’ questa cosa. Perché è sempre stato il nostro punto di riferimento nel paddock e non vederlo più lì sarà sicuramente molto difficile, ma avremo la fortuna di viverlo a casa”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

Marc Marquez è tornato, ma solo per le curve a sinistra. E’ lui stesso a dirlo: “A destra un disastro”

MotoGP

Marc Marquez è tornato, ma solo per le curve a sinistra. E’ lui stesso a dirlo: “A destra un disastro”

Paolo Simoncelli dice basta: “Austin? Una bella giornata”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Paolo Simoncelli dice basta: “Austin? Una bella giornata”

Loris Baz contro i piloti della MotoGP: tutti piagnucoloni! Poi la bordata a Alvaro Bautista

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Loris Baz contro i piloti della MotoGP: tutti piagnucoloni! Poi la bordata a Alvaro Bautista

Tag

  • Jack Miller
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez è tornato, ma solo per le curve a sinistra. E’ lui stesso a dirlo: “A destra un disastro”

Marc Marquez è tornato, ma solo per le curve a sinistra. E’ lui stesso a dirlo: “A destra un disastro”
Next Next

Marc Marquez è tornato, ma solo per le curve a sinistra. E’...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy