image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Minardi: "A Imola ho vissuto il
giorno più brutto della mia
carriera, ma qui si pensa al futuro"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 aprile 2021

Minardi: "A Imola ho vissuto il giorno più brutto della mia carriera, ma qui si pensa al futuro"
Storia, velocità ma anche tanta malinconia. La Formula 1 torna a Imola, pista che i piloti di oggi vorrebbero di nuovo vedere nel calendario ufficiale del circus. Ci crede Giancarlo Minardi che guarda al futuro speranzoso della Motor Valley, senza però dimenticare la tragedia del 94: "Il giorno più brutto della mia carriera"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Per Giancarlo Minardi, fondatore del team Minardi e oggi presidente del CdA che gestisce l'autodromo Enzo e Dino Ferrari, Imola è casa. Metaforicamente, luogo di mille avventure e culla della passione per i motori, ma in un certo senso anche letteralmente: "Io vivo a 14 chilometri dall'ingresso principale dell'autodromo". 

Per lui, e per tutto l'ambiente legato alla Motor Valley, riavere la Formula 1 a Imola rappresenta il simbolo di una concreta speranza per il futuro. La seconda tappa italiana dopo Monza, inserita dal circus a causa dei cambi nel calendario ufficiale dovuti alla pandemia, piace a tifosi e piloti, che vorrebbero correre tornare a correre in Emilia Romagna anche nei prossimi anni. 

E Minardi, intervistato da Tutto Sport in occasione del fine settimana di gara, spera che il sogno possa realizzarsi: "Questo territorio crede nelle corse e nella loro ricaduta economica. Si pensa al futuro, al dopo pandemia, vedo grande concordia istituzionale". 

20210416 110012248 1778

L'ex patron della Minardi crede nel valore della Motor Valley e nella bellezza della storica pista: "Penso che ai piloti piaccia la complessità del tracciato, i saliscendi, la varietà delle curve. E' molto tecnico". 

E poi c'è l'Emilia Romagna, culla dei motori italiani: "Qui abbiamo tutto - spiega Minardi - abbiamo le migliori case automobilistiche e motociclistiche, abbiamo un asso da giocare con la tradizione culinaria, senza parlare del turismo, visto che dal mare alla collina ai monumenti, vantiamo bellezze uniche". 

Imola ha tutto, ogni carta in regola necessaria per giocarsi un posto nel calendario ufficiale della Formula 1 post-pandemia. Ma il tracciato italiano porta inevitabilmente con sé anche la malinconia di una tragedia indimenticata e indimenticabile: quella del weekend nero del motorsport, nel 1994. 

Un giorno che Minardi ricorda come il peggiore della sua carriera: "In quel tragico giorno io persi un caro amico. Il mio rapporto con Senna non era solo tra colleghi, lui pilota e io team manager, eravamo davvero legati . Senza contare che noi, come squadra, abbiamo avuto un incidente quando Alboreto - che correva per me insieme a Martini - perse una ruota che colpì alcuni meccanici di altre squadre. Fu tutto molto duro, anche gestire la gara nascondendo la verità ai miei piloti, benché io fossi stato informato subito dopo l'incidente delle reali condizioni di Ayrton. Poi ricordo i giorni successivi, quelli del dolore. Furono davvero durissimi. Una tragedia che fa male ancora adesso". 

20210416 110022513 3743

More

[VIDEO] Gp di Imola, Button ricorda la sua prima tragicomica pole position

di Nicolò Corbinzolu

Formula 1

[VIDEO] Gp di Imola, Button ricorda la sua prima tragicomica pole position

Schumacher arriva nel regno del Kaiser: "A Imola solo ricordi stupendi"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Schumacher arriva nel regno del Kaiser: "A Imola solo ricordi stupendi"

Charles Leclerc: "Lasciare la Ferrari? Neanche se mi pagassero il doppio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc: "Lasciare la Ferrari? Neanche se mi pagassero il doppio"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Imola

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Gp di Imola, Button ricorda la sua prima tragicomica pole position

di Nicolò Corbinzolu

[VIDEO] Gp di Imola, Button ricorda la sua prima tragicomica pole position
Next Next

[VIDEO] Gp di Imola, Button ricorda la sua prima tragicomica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy