image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Minardi: "A Imola ho vissuto il
giorno più brutto della mia
carriera, ma qui si pensa al futuro"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 aprile 2021

Minardi: "A Imola ho vissuto il giorno più brutto della mia carriera, ma qui si pensa al futuro"
Storia, velocità ma anche tanta malinconia. La Formula 1 torna a Imola, pista che i piloti di oggi vorrebbero di nuovo vedere nel calendario ufficiale del circus. Ci crede Giancarlo Minardi che guarda al futuro speranzoso della Motor Valley, senza però dimenticare la tragedia del 94: "Il giorno più brutto della mia carriera"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Per Giancarlo Minardi, fondatore del team Minardi e oggi presidente del CdA che gestisce l'autodromo Enzo e Dino Ferrari, Imola è casa. Metaforicamente, luogo di mille avventure e culla della passione per i motori, ma in un certo senso anche letteralmente: "Io vivo a 14 chilometri dall'ingresso principale dell'autodromo". 

Per lui, e per tutto l'ambiente legato alla Motor Valley, riavere la Formula 1 a Imola rappresenta il simbolo di una concreta speranza per il futuro. La seconda tappa italiana dopo Monza, inserita dal circus a causa dei cambi nel calendario ufficiale dovuti alla pandemia, piace a tifosi e piloti, che vorrebbero correre tornare a correre in Emilia Romagna anche nei prossimi anni. 

E Minardi, intervistato da Tutto Sport in occasione del fine settimana di gara, spera che il sogno possa realizzarsi: "Questo territorio crede nelle corse e nella loro ricaduta economica. Si pensa al futuro, al dopo pandemia, vedo grande concordia istituzionale". 

20210416 110012248 1778

L'ex patron della Minardi crede nel valore della Motor Valley e nella bellezza della storica pista: "Penso che ai piloti piaccia la complessità del tracciato, i saliscendi, la varietà delle curve. E' molto tecnico". 

E poi c'è l'Emilia Romagna, culla dei motori italiani: "Qui abbiamo tutto - spiega Minardi - abbiamo le migliori case automobilistiche e motociclistiche, abbiamo un asso da giocare con la tradizione culinaria, senza parlare del turismo, visto che dal mare alla collina ai monumenti, vantiamo bellezze uniche". 

Imola ha tutto, ogni carta in regola necessaria per giocarsi un posto nel calendario ufficiale della Formula 1 post-pandemia. Ma il tracciato italiano porta inevitabilmente con sé anche la malinconia di una tragedia indimenticata e indimenticabile: quella del weekend nero del motorsport, nel 1994. 

Un giorno che Minardi ricorda come il peggiore della sua carriera: "In quel tragico giorno io persi un caro amico. Il mio rapporto con Senna non era solo tra colleghi, lui pilota e io team manager, eravamo davvero legati . Senza contare che noi, come squadra, abbiamo avuto un incidente quando Alboreto - che correva per me insieme a Martini - perse una ruota che colpì alcuni meccanici di altre squadre. Fu tutto molto duro, anche gestire la gara nascondendo la verità ai miei piloti, benché io fossi stato informato subito dopo l'incidente delle reali condizioni di Ayrton. Poi ricordo i giorni successivi, quelli del dolore. Furono davvero durissimi. Una tragedia che fa male ancora adesso". 

20210416 110022513 3743

More

[VIDEO] Gp di Imola, Button ricorda la sua prima tragicomica pole position

di Nicolò Corbinzolu

Formula 1

[VIDEO] Gp di Imola, Button ricorda la sua prima tragicomica pole position

Schumacher arriva nel regno del Kaiser: "A Imola solo ricordi stupendi"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Schumacher arriva nel regno del Kaiser: "A Imola solo ricordi stupendi"

Charles Leclerc: "Lasciare la Ferrari? Neanche se mi pagassero il doppio"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc: "Lasciare la Ferrari? Neanche se mi pagassero il doppio"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Imola

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Gp di Imola, Button ricorda la sua prima tragicomica pole position

di Nicolò Corbinzolu

[VIDEO] Gp di Imola, Button ricorda la sua prima tragicomica pole position
Next Next

[VIDEO] Gp di Imola, Button ricorda la sua prima tragicomica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy