image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Moscardelli lascia: il bomber barbuto appende le scarpe al chiodo (a 40 anni)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

29 agosto 2020

Moscardelli lascia: il bomber barbuto appende le scarpe al chiodo (a 40 anni)
In tutto 200 gol segnati tra C2 e serie A. Una parabola che, anche senza i clamori internazionali, forse qualunque bambino che ama il calcio firmerebbe per avere nella sua vita.

di Redazione MOW Redazione MOW

Appende le scarpe al chiodo Davide Moscardelli e, anche se non ha mai vinto palloni d’oro o Champions league, tutto il mondo del calcio prova già un po’ di malinconia. Il Mosca, come da sempre è soprannominato, incarna infatti il perfetto esempio di giocatore romantico, di quelli che una volta popolavano il mondo del pallone e, via via, sono andati scomparendo a causa dell’eccesso di comunicazione guidata dalle società e l’iper professionalizzazione di uno sport che, in fondo in fondo, dovrebbe sempre rimanere un gioco.

Moscardelli del “modello Cristiano Ronaldo” – tutto allenamenti, muscoli, dieta ferrea e stili di tendenza – non ha mai fatto parte. Ne in campo, dove la passione e l’estro lo hanno guidato sin dagli esordi, ne fuori dal rettangolo verde dove lo stile, invece di seguire quello della massa, lo ha imposto: prima di tutto con quella barbona che è diventata una icona.

20200829 120420694 7326
Davide Moscardelli

Vedi anche

Vincenzo Pincolini, l’uomo che ha inventato il preparatore atletico nel calcio italiano

L’annuncio dell’addio al calcio a 40 anni è arrivato l’altra sera con le agenzie che hanno rilanciato la notizia. E non ci sorprende. Non solo per l’età, ma perché il Mosca di cose extra calcistiche ne ha da fare eccome. Già da tempo è un “influencer” sui social, ma soprattutto ha maturato una esperienza invidiabile attraverso tutte le categorie che ora potrà mettere a disposizione degli altri. E infatti l’ex bomber dell’Arezzo, diventerà collaboratore tecnico dell’attuale trainer del Pisa D’Angelo.

Moscardelli e la sua barba, quindi, non lasciano il calcio. Si trasferiscono in un altro ruolo, dove potranno mettere a frutto i numeri di una carriera che si può considerare straordinaria. Famoso per le sue rovesciate e i colpi impossibili, esordi professionista nella Sangiovannese in C2, poi Triestina, Rimini, Cesena, Piacenza, Chievo e Bologna. Per passare a Lecce, Arezzo e Pisa. In tutto 200 gol segnati tra C2 e serie A. Una parabola che, anche senza i clamori internazionali, forse qualunque bambino che ama il calcio firmerebbe per avere nella sua vita. 

Visualizza questo post su Instagram

Summer ends... #bomber #beard #9 #summer

Un post condiviso da Davide Moscardelli (@moscagol) in data: 26 Ago 2020 alle ore 6:10 PDT

Tag

  • Social
  • Davide Moscardelli
  • Sport
  • Calcio

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco perché Hamilton non ha problemi con Mercedes sulla firma del nuovo contratto

di Giulia Toninelli

Ecco perché Hamilton non ha problemi con Mercedes sulla firma del nuovo contratto
Next Next

Ecco perché Hamilton non ha problemi con Mercedes sulla firma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy