image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP: si cambia già da Silverstone. Ecco cosa si sono inventati questa volta…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 luglio 2023

MotoGP: si cambia già da Silverstone. Ecco cosa si sono inventati questa volta…
L’accesso in Q2 sarà determinato da un solo turno di 60 minuti al venerdì. Lo ha stabilito Dorna, in accordo con i costruttori e i team e tenendo conto anche delle richieste dei piloti, che così avranno più tempo per capire i settaggi migliori e lavorare in vista della Sprint del sabato e del GP della domenica

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La notizia era nell’aria da tempo, ma Dorna, come ormai sembra essersi abituata a fare, l’ha annunciata dall’oggi al domani. Stiamo parlando del nuovo cambio di format del fine settimana della MotoGP, attivo già dal prossimo gran premio a Silverstone. Orari diversi, più tempo in pista per i piloti e, di fatto, l’introduzione di un’ora da dentro o fuori per stabile l’accesso o meno alla Q2.

Detta così sembra piuttosto complicata, ma è tutto molto più semplice, visto che sostanzialmente è introdotto un turno in più per l’accesso ai due turni di qualifica e il resto del fine settimana sarà dedicato alle prove libere. Con i piloti che potranno, di fatto, lavorare di più e meglio alla messa a punto delle moto in vista della Sprint del sabato e del GP della domenica. L’annuncio ufficiale è arrivato nelle scorse ore, dopo la riunione della Grand Prix Commission composta da Carmelo Ezpeleta di Dorna, Paul Duparc della FIM ed Herveè Poncharal per la IRTA, alla presenza di Jorge Viegas, presidente FIM, Carlos Ezpeleta di Dorna, Mike Trimby e Corrado Cecchinelli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Le FP1 diventeranno quindi un vero turno di prove libere, mentre al venerdì pomeriggio andrà in scena, appunto, la così detta “qualifica”. Durerà un’ora. Al sabato, poi, altri trenta minuti di prove libere prima dei due normali turni cronometrati: Q1 e Q2. Invariato il format della Sprint, sempre al sabato e con gli stessi orari, così come quello del GP della domenica.

Una soluzione, quella proposta già per il prossimo gran premio a Silverstone, che sembra aver trovato l’accordo di tutti, ma che nessuno si aspettava potesse arrivare così in fretta e senza ulteriori approfondimenti che coinvolgessero direttamente anche i piloti. Sembra, comunque, che gli stessi piloti – che per ora non riescono ancora a organizzarsi in maniera ufficiale per essere rappresentati in maniera adeguata nei tavoli decisionali – si siano dichiarati più o meno tutti soddisfatti della nuova strada intrapresa. In attesa di capire se e come cambierà ulteriormente il format della MotoGP nel 2024, visto che le voci di ulteriori rivoluzioni cominciano a farsi sempre più insistenti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

“Sfida su tutto”: Franco Morbidelli svela Valentino Rossi e parla del difficile momento

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Sfida su tutto”: Franco Morbidelli svela Valentino Rossi e parla del difficile momento

Il boss di KTM: “Marc Marquez? Noi abbiamo un altro stile. Acosta e Fernandez saranno con noi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il boss di KTM: “Marc Marquez? Noi abbiamo un altro stile. Acosta e Fernandez saranno con noi”

Sportellate social tra Bezzecchi e Bagnaia: “Non sei abbastanza ufficiale”. Ma i presi in giro siamo noi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sportellate social tra Bezzecchi e Bagnaia: “Non sei abbastanza ufficiale”.  Ma i presi in giro siamo noi

Tag

  • Silverstone
  • Dorna
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Sfida su tutto”: Franco Morbidelli svela Valentino Rossi e parla del difficile momento

di Emanuele Pieroni

“Sfida su tutto”: Franco Morbidelli svela Valentino Rossi e parla del difficile momento
Next Next

“Sfida su tutto”: Franco Morbidelli svela Valentino Rossi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy