image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nelle parole di Joan Mir c’è un ultimatum a Suzuki. E sul dopo Brivio: “Serve una persona seria”

16 settembre 2021

Nelle parole di Joan Mir c’è un ultimatum a Suzuki. E sul dopo Brivio: “Serve una persona seria”
Il campione del mondo in carica è consapevole che quest’anno sarà quasi impossibile riuscire a bissare il finale di stagione del 2020, ma non smette di crederci. Per il futuro, però, ha messo in chiaro alcuni punti, lasciando intendere che, se Suzuki non saprà accontentarlo, l’ipotesi di cedere alle sirene di mercato diventerebbe decisamente concreta

Yamaha gli ha messo gli occhi addosso già da tempo, Honda, probabilmente, farebbe carte false per averlo dopo esserselo lasciato scappare in tempi non sospetti, e Ducati, di certo, ci farebbe più di un pensierino. Però lui, Joan Mir, ha giurato fedeltà a Suzuki ed è con la moto e la squadra che gli hanno permesso di vincere il mondiale nel 2020 che vorrebbe restare, anche se adesso i mal di pancia cominciano ad essere un po’ troppi e, troppo spesso, anche resi pubblici. Quello che il campione del mondo non ha digerito è stato, almeno a leggere le dichiarazioni di questi ultimi giorni, il fatto che Suzuki, rispetto agli altri marchi, non sarebbe stata in grado di migliorare in maniera significativa la moto rispetto alla stagione scorsa, con un gap dagli avversari che adesso è evidente e talvolta anche incolmabile.

“Amo Suzuki, ma ancora di più amo vincere – ha detto in una intervista alla Gazzetta dello Sport – Io vorrei restare, perché sento che la Suzuki è casa mia, ma voglio poter lottare ancora per il titolo mondiale”. Parole che hanno il sapore di un ultimatum, soprattutto in considerazione del fatto che il contratto del campione del mondo con la casa giapponese scadrà alla fine del prossimo anno. “Sarà molto importante vedere come finiremo l'anno e quanto  in Suzuki desiderosi di vincere di nuovo. Sarà la chiave per decidere se restare o partire”. Servirà anche una persona in grado di prendere il posto lasciato da Davide Brivio: “Serve – ha aggiunto Mir - una persona seria, che crei armonia nella squadra e tra giapponesi ed europei. E non è facile trovarla”.

Il problema principale per il maiorchino, però, ha natura tecnica, tanto che ha lamentato, anche in passato, un gap troppo evidente sulla velocità di punta e un ritardo non giustificabile sull’introduzione dell’holeshot, che abbassa la moto consentendo performance migliori in rettilineo. “Il piano era ripetere il 2020. Sto andando più forte, ho più punti. Il problema è che anche tutti gli altri sono più veloci – ha spiegato - Non siamo migliorati come gli altri. Prima andando un po' meno al limite potevo raggiungere il podio, ora, anche se non sono molto lontano, non ho la possibilità di lottare per vincere. Alla Suzuki, abbiamo pensato che il pacchetto fosse sufficiente anche quest'anno per lottare per il titolo. Quando hanno visto che non era così, hanno iniziato a portare aggiornamenti, come il dispositivo di abbassamento”.

I problemi dovranno essere risolti e superati già dai test di Misano Adriatico, in programma per i giorni successivi al gran premio, in cui case e team, e quindi Suzuki compresa, saranno chiamati a provare molti dei materiali in preparazione per il 2022. Per Mir e Suzuki, però, prima c’è il GP di San Marino e c’è un mondiale che bisogna provare a vincere: “Dobbiamo migliorare la classifica, soprattutto per lottare per vincere le gare e mettere sotto pressione Quartararo, che è molto rilassato con 56 punti di vantaggio. Dobbiamo renderlo un po' nervoso. Serve qualcosa che sono convinto arriverà presto”.

More

Joan Mir ha vinto. Ma sui social sono tutti pazzi di sua mamma

MotoGP e Gossip

Joan Mir ha vinto. Ma sui social sono tutti pazzi di sua mamma

Fabio Quartararo incassa l’endorsement di Marc Marquez e replica a Joan Mir: “Stia tranquillo!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo incassa l’endorsement di Marc Marquez e replica a Joan Mir: “Stia tranquillo!”

Joan Mir contro Marquez: “Non siamo amici, evidentemente non gli sto simpatico per colpa di Valentino”. Ecco perché

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Joan Mir contro Marquez: “Non siamo amici, evidentemente non gli sto simpatico per colpa di Valentino”. Ecco perché

Tag

  • Dichiarazioni
  • Joan Mir
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Suzuki

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La strana coppia. Valentino Rossi: Misano, quanto t’ho amata! Andrea Dovizioso: ho un sogno!

di Emanuele Pieroni

La strana coppia. Valentino Rossi: Misano, quanto t’ho amata! Andrea Dovizioso: ho un sogno!
Next Next

La strana coppia. Valentino Rossi: Misano, quanto t’ho amata!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy