image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo incassa l’endorsement di Marc Marquez e replica a Joan Mir: “Stia tranquillo!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 agosto 2021

Fabio Quartararo incassa l’endorsement di Marc Marquez e replica a Joan Mir: “Stia tranquillo!”
“E’ il pilota che mi sorprende di più, sembra un altro rispetto allo scorso anno” – ha detto Marc Marquez parlando del francese che, nel frattempo, non cede alle provocazioni del campione del mondo in carica. “Mir – ha detto – può stare tranquillo, ho imparato a gestire la pressione e le sue parole sono solo una strategia. Questo gioco mi diverte”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Uno si congratula, l’altro lo provoca. Lui, Fabio Quartararo, però resta sornione come non era mai riuscito ad essere fin qui nella sua carriera: leader della classifica mondiale e con una sicurezza ostentata sia in pista che fuori che lo fa sembrare un altro pilota rispetto al passato. Se ne è accorto anche Marc Marquez, che in una recente intervista a motorsport ha affermato: “Fabio Quartararo è il pilota che mi sorprende di più, soprattutto per la situazione in cui si trovava lo scorso anno, dove sembrava un po' perso. In questa stagione, però, ha fatto un voltafaccia fin dall'inizio. C'è un aspetto tecnico, un aspetto di fiducia, ma ovviamente l'esperienza gioca un ruolo fondamentale. Fino allo scorso anno non era un contendente per il campionato, né in Moto3 né in Moto2. Ora ha quell'esperienza , era in grado di vincere un campionato del mondo e non l'ha fatto. E lo gestisce bene. Tutto è come una ruota: più fiducia hai, migliori sono i risultati”.

Risultato che, almeno per adesso, parlano chiaro per il pilota francese, con Joan Mir, campione del mondo in carica, che però nei giorni scorsi ha provato a giocare la carta della pressione psicologica: “Fabio è stato straordinario, ma il distacco può essere colmato. Lui ora avrà tutte le attenzioni della Yamaha, ma questo potrebbe significare anche maggiore pressione da gestire”.

20210824 165705479 8042

Parole, quelle di Mir, a cui Fabio Quartararo ha voluto replicare senza mezzi termini: “Per me non fa differenza. All'ultimo Gran Premio d'Austria avevo già tutta la pressione della Yamaha sulle spalle, e non ha influito sulla mia gara. Penso che queste parole di Mir siano solo una strategia per cercare di farmi pressione . È una partita divertente, ma tranquilli: sarò lì a lottare per la vittoria a Silverstone”. Il francese, in effetti, sembra il fratello duro e cinico del pilota che era lo scorso anno e quanto fatto vedere fin qui in pista dimostra che l’ormai famosa “cura dallo psicologo” programmata l’inverno scorso ha funzionato più che bene. “Penso che fino a Misano non sia il momento di pensare al campionato – ha aggiunto il pilota della Yamaha, spiegando di non essere d’accordo con Joan Mir sulla teoria che le prossime tre gare saranno decisive - Ci saranno ancora circuiti in cui incontreremo difficoltà, come ad Aragón, e penso che sarà molto importante per noi allargare un po' il divario sugli altri per cercare di mantenere un ottimo passo fino alla fine della stagione. Ma non voglio pensare al campionato almeno fino a Misano”.

Anche perché adesso c’è Silverstone, un circuito su cui Fabio Quartararo è consapevole di poter fare bene e che anche in passato ha rappresentato, per lui, un punto di svolta: “Riesco davvero a fare grandi cose sulla Yamaha, e ora passeremo da uno dei circuiti più sfavorevoli a uno dei più favorevoli in Inghilterra, quindi non vedo l'ora di essere nel prossimo round. Durante il mio primo anno nella categoria ho vissuto due momenti che hanno spronato la mia carriera: il primo è stato a Jerez e il secondo è stato a Silverstone . Sono due posti dove sono stato molto più veloce del solito, e se le condizioni sono buone sono sicuro di poter lottare per un buon risultato ”

20210824 165643651 3545

More

Il dopo Valentino è nefasto per Alex Hoffman: Marc Marquez è l’ultimo dei piloti ma… è già vecchio

MotoGp

Il dopo Valentino è nefasto per Alex Hoffman: Marc Marquez è l’ultimo dei piloti ma… è già vecchio

Marc Marquez fa tremare Honda e tifosi: così non è divertirsi, ma soffrire

MotoGP

Marc Marquez fa tremare Honda e tifosi:  così non è divertirsi, ma soffrire

Miguel Oliveira quasi come Valentino Rossi: pronto a correre in macchina, ma da subito

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp e 24 Ore

Miguel Oliveira quasi come Valentino Rossi: pronto a correre in macchina, ma da subito

Tag

  • Classifica
  • Dichiarazioni
  • Fabio Quartararo
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • Mondiale 2021
  • MotoGP
  • Piloti

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il dopo Valentino è nefasto per Alex Hoffman: Marc Marquez è l’ultimo dei piloti ma… è già vecchio

Il dopo Valentino è nefasto per Alex Hoffman: Marc Marquez è l’ultimo dei piloti ma… è già vecchio
Next Next

Il dopo Valentino è nefasto per Alex Hoffman: Marc Marquez è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy