image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez fa tremare Honda e tifosi: così non è divertirsi, ma soffrire

23 agosto 2021

Marc Marquez fa tremare Honda e tifosi:  così non è divertirsi, ma soffrire
“La soluzione migliore sarebbe mollare tutto e tornare tra un anno o due, quando sarò completamente ristabilito” – ha detto il campione di Cervera, facendo tremare sia la Honda che tutti i suoi tifosi in giro per il mondo. Anche perché in passato è stato chiaro: “Sono drogato di vittoria, voglio solo vincere e non mi accontenterò mai di una dodicesima posizione”

Io non sono io. Poteva essere questo, scomodando letteratura e psicologia, il titolo dell’ultima intervista pubblica rilasciata da Marc Marquez. Perché sulle pagine del The Guardian, l’otto volte campione del mondo spagnolo è tornato a parlare della sua forma fisica, dell’infortunio che ancora non fa parte del passato e di un futuro in cui, volente o no, dovrà imparare a fare i conti con un nuovo io. O, peggio ancora, a valutare persino la possibilità di non essere mai più Marc Marquez. “Così non mi diverto, adesso soffro e basta”. Parole che pesano come un macigno se isolate dal contesto, ma che nascondono un tentennamento interiore, un dubbio che si è insinuato nell’animo del pilota e sul quale si dovrà lavorare con la stessa costanza, la stessa determinazione e lo stesso impegno usati per rimettersi in sella dopo quel maledetto giorno a Jerez nel 2020. “Non mi accontenterò mai di arrivare in dodicesima o tredicesima posizione – aveva detto Marc Marquez qualche mese fa – se dovesse succedere appenderò il casco al chiodo, perché io voglio vincere”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Lo ha ribadito anche in questi giorni, nella lunga intervista al TheGuardian, specificando, però, che sta facendo di tutto per fare in modo che non accada e arrivando anche a chiedere velatamente un aiuto alla Honda. “Con questa moto – ha proseguito Marc Marquez – in passato sarei riuscito a lottare per il mondiale. Certo, non avrei messo nel sacco un record di vittorie, ma sarei stato in grado di giocarmela ogni domenica. Adesso, però, io non sono quel Marc Marquez”.  Se non è un appello agli ingegneri giapponesi per farsi mettere a disposizione una RC213V più gestibile poco ci manca. Perché la spalla fa male e anche in Austria, nell’ultimo gran premio disputato ed in cui ha lottato per il podio prima di finire a terra sotto la pioggia, Marc Marquez ha dovuto ricorrere ad una infiltrazione prima di scendere in pista. “Se penso a quando facevo fatica a sollevare un bicchiere – ha detto – è chiaro che adesso è molto meglio. Ma non sono ancora Marc Marquez. La soluzione migliore, forse, sarebbe quella di mollare tutto per un anno, magari anche due, ristabilirmi in pieno e poi tornare, visto che sono ancora giovane. Ma questo non è il mio stile, una decisione così non mi apparterrebbe. Preferisco esserci e soffrire, ma è ovvio che così non mi diverto, perché vincere è come una droga. E più vinci e più vuoi vincere”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

In quattro parole: un leone in gabbia. "È molto difficile accettare che tutti gli altri sono più veloci di te, ma devi capire dove sei, e dove stai andando – ha detto lo spagnolo mostrando un lato riflessivo e filosofico che ben poco si addice alla sua immagine di figlio dell’istinto – Però penso che avrei dovuto preoccuparmi se fossi stato l’ultimo dei piloti Honda, invece sono il primo e, quindi, razionalizzo e prendo coscienza che non sta andando poi così male. Nelle piste dove si soffre di meno fisicamente riesco a lottare con i primi: non è abbastanza, ma è qualcosa a cui aggrapparsi per andare avanti, stringere i denti e lavorare ancora di più e ancora meglio. La mia motivazione è maggiore di prima perché per la prima volta sto vivendo un momento molto difficile della mia carriera. Nei momenti difficili devi mostrare il tuo potenziale, nei momenti belli tutti sono felici, allegri e veloci, ma nei momenti difficili bisogna lottare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Vale e Simoncelli legati dal destino, tra la confessione e la seconda Misano (che si correrà proprio nel decimo anniversario dell’incidente)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be folk

Vale e Simoncelli legati dal destino, tra la confessione e la seconda Misano (che si correrà proprio nel decimo anniversario dell’incidente)

Maverick Vinales, Dennis Foggia e i babbi nel motorsport (che a volte frenano meno dei figli)

MotoGp

Maverick Vinales, Dennis Foggia e i babbi nel motorsport (che a volte frenano meno dei figli)

Il principe l'ha ributtata là: se Valentino Rossi avesse scelto di continuare...

MotoGP

Il principe l'ha ributtata là: se Valentino Rossi avesse scelto di continuare...

Tag

  • Honda
  • Infortunio
  • intervista
  • Marc Maquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi è Nyck De Vries, campione di Formula E che ha stupito a Le Mans e battuto Verstappen. E che no, non ha un sedile in Formula 1

di Giulia Toninelli

Chi è Nyck De Vries, campione di Formula E che ha stupito a Le Mans e battuto Verstappen. E che no, non ha un sedile in Formula 1
Next Next

Chi è Nyck De Vries, campione di Formula E che ha stupito a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy