image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nelson Piquet impunito dopo i commenti razzisti a Hamilton? Non proprio: in Brasile rischia davvero grosso

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

22 luglio 2022

Nelson Piquet impunito dopo i commenti razzisti a Hamilton? Non proprio: in Brasile rischia davvero grosso
Non si è ancora spento il caso relativo a quanto dichiarao dall'ex campione del mondo, anzi. La situazione rischia di costare molto cara

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Nelson Piquet potrebbe essere costretto a pagare una multa di 1,5 milioni di sterline dopo che un giudice brasiliano ha ordinato un'indagine sui commenti razzisti e omofobi del tre volte campione di Formula 1 rivolti a Lewis Hamilton.

Il 69enne ha usato insulti vergognosi mentre faceva riferimento all'eroe britannico della F1 durante un'apparizione in podcast lo scorso novembre.

Le sue parole sono venute alla luce prima del Gran Premio di Gran Bretagna all'inizio di questo mese e successivamente lo hanno visto bandito dal paddock.

Secondo il Mirror, un gruppo per i diritti umani ha sporto denuncia contro Piquet, citando "danni morali ai neri e alle persone LGBTQ+".

Il brasiliano si è scusato per le sue parole, ma ora avrà 15 giorni di tempo per comunicare il suo caso a Felipe Costa da Fonseca Gomes del tribunale federale di Distrito.

Nelson Piquet

Hamilton  ha detto prima del GP di Gran Bretagna: "Sono stato vittima di razzismo, narrazioni negative e arcaiche e sfumature di discriminazione. Non sono sicuro del motivo per cui stiamo continuando a dare una piattaforma a queste persone. Stanno parlando dello sport, ma stiamo cercando di andare in una direzione diversa. È il quadro più ampio".

“Abbiamo più che mai bisogno di unire le persone. Non sono utili i commenti che stiamo vedendo da queste persone. Le persone che non sono rilevanti nello sport per anni stanno cercando di buttarmi giù, ma io sono ancora qui", la stilettata di Lewis.

Piquet, la cui figlia Kelly sta uscendo con il rivale di Hamilton Max Verstappen, si è scusato per le sue parole, dicendo: "Quello che ho detto è stato mal pensato, e non mi difendo, ma chiarirò che il termine usato è ampiamente e storicamente stato usato colloquialmente nel portoghese brasiliano come sinonimo di "ragazzo" o "persona" e non ha mai avuto lo scopo di offendere. Non userei mai la parola di cui sono stato accusato in alcune traduzioni. Condanno fermamente qualsiasi suggerimento che la parola sia stata usata da me con l'obiettivo di sminuire un pilota a causa del suo colore della pelle. Chiedo scusa con tutto il cuore a chiunque sia stato colpito, incluso Lewis, che è un pilota incredibile, ma la traduzione in alcuni media che ora sta circolando sui social media non è corretta.

Verstappen ha successivamente difeso Piquet, sostenendo sorprendentemente che le sue parole erano state "sproporzionate".

More

“Non mi manca Schumacher, lo vedo spesso. Quello che mi manca è un’altra cosa”: la rivelazione di Jean Todt sulle condizioni di Michael

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Non mi manca Schumacher, lo vedo spesso. Quello che mi manca è un’altra cosa”: la rivelazione di Jean Todt sulle condizioni di Michael

“In Formula 1 non succederebbe”. Davide Brivio sul dopo Suzuki

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

“In Formula 1 non succederebbe”. Davide Brivio sul dopo Suzuki

[VIDEO] Sebastian Vettel in versione Peaky Blinders alla guida di un’auto di 100 anni fa è la cosa più bella che vedrete oggi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Sebastian Vettel in versione Peaky Blinders alla guida di un’auto di 100 anni fa è la cosa più bella che vedrete oggi

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Nelson Piquet

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Non mi manca Schumacher, lo vedo spesso. Quello che mi manca è un’altra cosa”: la rivelazione di Jean Todt sulle condizioni di Michael

di Andrea Gussoni

“Non mi manca Schumacher, lo vedo spesso. Quello che mi manca è un’altra cosa”: la rivelazione di Jean Todt sulle condizioni di Michael
Next Next

“Non mi manca Schumacher, lo vedo spesso. Quello che mi manca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy