image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nico Rosberg, il giro veloce di Bottas e gli errori di Mercedes: "Ormai è finita"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

6 settembre 2021

Nico Rosberg, il giro veloce di Bottas e gli errori di Mercedes: "Ormai è finita"
Il campione del mondo, oggi commentatore TV, torna ai microfoni di Sky Sport F1 Italia per il weekend di Zandvoort e conquista tutti con frecciatine, gossip dal paddock e la giusta dose di tifoseria

di Redazione MOW Redazione MOW

Nico Rosberg è un mix vincente di qualità che si incastrano alla perfezione nella squadra di Sky Sport F1 Italia. Il campione del mondo di Formula 1 del 2016 non compare tutti i fine settimana tra i commentatori del team italiano di Sky ma, quando c'è, la differenza si fa sentire. Il pilota tedesco riesce a unire le competenze di un ex pilota navigato con le conoscenze personali, sopratutto quelle che riguardano la squadra che lo ha reso campione - la Mercedes - e il pilota che da amico è diventato avversario da battere: Lewis Hamilton. 

A queste già sufficienti qualità si aggiunge il tono spigliato del tedesco, italiano nel cuore e nella passione, che qua e là si trasforma in tifoso, sorpreso, incredulo o arrabbiato come tutti gli appassionati di Formula 1 che si rispettino. 

Il fine settimana di Zandvoort è stato uno di quelli in cui la presenza di Nico si è più fatta sentire, complici gli errori della sua (ex) Mercedes e i movimenti di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Il pubblico ha apprezzato la schiettezza con cui il tedesco ha raccontato "la resa" della squadra di Toto Wolff, apparsa incerta sulle scelte da compiere anche durante il team radio Hamilton con il suo ingegnere. Rosberg ha però lodato Hamilton e la sua capacità di non gettare mai la spugna anche quando, a credere in un successo, rimane da solo contro tutti. 

20210906 152330882 6807

L'errore di strategia di un pit stop sbagliato nei tempi, con Lewis che esce in mezzo al traffico, porta il tedesco a un giudizio definitivo a molti giri dalla fine del GP: "Ormai è finita" dice senza ripensamenti, mentre gli altri commentatori cercando di ammorbidire la dichiarazione. 

Rosberg non pensa ai toni neanche quando valuta il giro veloce di Valtteri Bottas, completato "per errore" nonostante il team gli avesse chiesto di abortire il giro per lasciare il punto addizionale a Hamilton: "Qui stiamo tutti urlando - ha detto Rosberg - adesso scoppierà una bomba in Mercedes". 

Una bomba che ha detonato Hamilton, rientrando ai box per un pit stop che gli ha permesso di conquistare di nuovo - all'ultimo giro - il punto perso, ma un commento, quello di Rosberg, che i tifosi hanno adorato. 

20210906 160607513 6606
20210906 160613747 4801
20210906 160621341 7481
20210906 160631481 2016
20210906 160638435 5825

More

Rosberg affonda Hamilton: "Come sempre con lui la colpa è di qualcun altro"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Rosberg affonda Hamilton: "Come sempre con lui la colpa è di qualcun altro"

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • nico rosberg
  • Rosberg
  • Valtteri Bottas

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alberto Puig stronca Casey Stoner, Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa nel paragone con Marc Marquez

Alberto Puig stronca Casey Stoner, Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa nel paragone con Marc Marquez
Next Next

Alberto Puig stronca Casey Stoner, Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy