image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nico Rosberg: “La differenza tra
Schumacher e Hamilton? Michael
aveva una passione pura per la guida"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 maggio 2021

Nico Rosberg: “La differenza tra Schumacher e Hamilton? Michael aveva una passione pura per la guida"
I due sette volte campioni del mondo di Formula 1, Michael Schumacher e Lewis Hamilton, sono stati messi più volte a confronto negli ultimi anni. Nico Rosberg, nuovo commentatore TV per Sky Sport F1 Italia, ha aggiunto la sua opinione, spiegando che la differenza sta tutta nella passione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Michael Schumacher era un pilota maniacale. Uno di quelli a cui il talento non è mai bastato, un campione diventato il più vincente di tutti i tempi (i suoi, di tempi) grazie alla dedizione e al lavoro.

Duro di spirito, il Kaiser, tedesco in quei modi che spesso venivano fraintesi, facendolo risultare più austero di quanto fosse nella quotidianità. Ma l’enorme passione per il suo lavoro, e il continuo bisogno di migliorarsi, sono stati la sua fortuna, e il segreto del suo successo.

Secondo Nico Rosberg, da quest’anno commentatore televisivo nel team di Sky Sport F1 Italia, lo scarto che separa - ancora oggi - il Kaiser dall’altro sette volte campione del mondo di Formula 1 - Lewis Hamilton - sta proprio in questo particolare: nella passione profonda che Michael aveva per la guida, e che Lewis invece non ha.

20210504 090442120 5628

"Schumacher aveva una passione pura, faceva tutti i test possibili e amava guidare e competere - ha spiegato Nico ai microfoni di Sky - a Lewis invece non piace fare test, in Mercedes i test li facevo solo io. Michael lavorava curando ogni dettaglio e tutto doveva essere perfetto. Lewis ha un talento incredibile e si appoggia molto su questo".

Lo stesso Hamilton a inizio weekend ha, in qualche misura, confermato il commento dell’ex compagno di squadra Rosberg, spiegando che per la prima volta nella sua carriera si era offerto come volontario per partecipare ai test Pirelli a Imola, curioso di scoprire le novità della prossima stagione. 

 

20210504 090455557 2466

More

Toto Wolff fa da cheerleader a Bottas (ma non serve a niente)

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Toto Wolff fa da cheerleader a Bottas (ma non serve a niente)

Nikita, dalla Russia con terrore

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Nikita, dalla Russia con terrore

Sebastian Vettel, vento di cambiamento?

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Sebastian Vettel, vento di cambiamento?

Tag

  • Michael Schumacher
  • Lewis Hamilton
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Solo sette giri ai test di Jerez per Marc Marquez. Poi ha dovuto smettere

Solo sette giri ai test di Jerez per Marc Marquez. Poi ha dovuto smettere
Next Next

Solo sette giri ai test di Jerez per Marc Marquez. Poi ha dovuto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy