image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sebastian Vettel,
vento di cambiamento?

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

1 maggio 2021

Sebastian Vettel, vento di cambiamento?
Sebastian Vettel a Portimao è tornato nei primi dieci in qualifica dopo un’eternità. Sarà solo merito delle raffiche dell’Algarve o si tratta davvero di un vento di cambiamento? Una cosa è certa. In una giornata in cui molti hanno sbagliato, si è lasciato trasportare dal vento, senza perdere il controllo

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Sorridere per un decimo posto in qualifica sembra il colmo per un quattro volte campione del mondo di Formula 1 come Sebastian Vettel. Ma la verità è che un risultato così gli serviva come l’aria. È un’iniezione di fiducia che, se confermata da un buon risultato domani, potrebbe essere l’inizio dell’emancipazione di Sebastian da se stesso. Dalla parte che continua a indurlo in errore, che lo fa mancare di lucidità nei momenti cruciali.

Che lo porta a esitare, come se incespicasse nello svolgere manovre che per lui erano naturali, come un gesto involontario. 

Sembra poca roba, un decimo posto. Per la situazione attuale dell’Aston Martin, però, non è oro colato, ma quasi. Vettel è approdato alla Q3, mentre il suo compagno di squadra, Lance Stroll, non ha nemmeno passato il taglio della Q1, nonostante disponesse di un fondo piatto che Seb potrà sfruttare solo da Barcellona. Il team di verde vestito sta attraversando un periodo cupo, che i detrattori della ex Racing Point, ancora scottati dalla guerra dei cloni dello scorso anno, non esiteranno a definire karma. Indotto dagli altri team, che, volendo indebolire la Mercedes delle meraviglie, hanno deciso per un taglio al fondo piatto che ha reciso di netto la competitività della Aston Martin.

20210501 182544853 1389

In questo modo, Vettel si è ritrovato una vettura con il retrotreno scomposto, esattamente ciò che non gradisce. E si è perso per l’ennesima volta. Ma nelle prime gare è emerso qualcosa di più della semplice mancanza di feeling con una monoposto sgradita. Una sorta di inquietudine, un'ombra assai difficile da decifrare. Di qualsiasi cosa si tratti, Sebastian è artefice del suo destino. E il risultato di oggi, per quanto possa sembrare modesto agli occhi degli scettici, è pur sempre un passo nella direzione giusta. 

La strada è lunga, però. E la bussola la può ritrovare solo Seb. Già dato con un piede nella fossa da chi pensa che la presenza di un terzo pilota come Nico Hulkenberg possa impensierirlo. Parliamoci chiaro: se Vettel avesse timori su Hulkenberg, sarebbe davvero finita. Non perché Nico sia scarso, anzi. Ma perché Seb rimane un quattro volte campione del mondo. Le risorse che gli servono sono tutte dentro di lui. Ci sono ancora.

Da qualche parte il ragazzino pigliatutto esiste. Deve solo ritrovarlo.

Il problema è che è più facile a dirsi che a farsi, ovviamente. E solo il tempo ci dirà se quello di oggi sia un vero vento di cambiamento, o se siano state solo le raffiche di Portimao a destabilizzare le gerarchie in pista. Un dato di fatto c’è: in una giornata in cui molti hanno sbagliato, o hanno sofferto parecchio il vento dell’Algarve, lui si è lasciato trasportare, senza perdere il controllo. È questo il Seb che vorremmo rivedere, in pianta stabile. E non solo come un lampo di qualcosa che è stato e non è più. 

20210501 182557228 1270

More

Vettel difende Russell: normale lo sfogo contro Bottas a Imola

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel difende Russell: normale lo sfogo contro Bottas a Imola

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

Il vero maestro di Leclerc è stato Alonso. Ecco perché

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il vero maestro di Leclerc è stato Alonso. Ecco perché

Tag

  • Aston Martin
  • Formula 1
  • Sebastian Vettel
  • vettel

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rubén Xaus: “Il futuro in MotoGP tra Gresini e VR46? Il mio contratto scade a fine 2021, penso solo al presente”

di Cosimo Curatola

Rubén Xaus: “Il futuro in MotoGP tra Gresini e VR46? Il mio contratto scade a fine 2021, penso solo al presente”
Next Next

Rubén Xaus: “Il futuro in MotoGP tra Gresini e VR46? Il mio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy