image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vettel difende Russell: normale
lo sfogo contro Bottas a Imola

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 maggio 2021

Vettel difende Russell: normale lo sfogo contro Bottas a Imola
George Russell arriva ammaccato al Gran Premio di Portimao, questo weekend, dopo l'incidente a Imola con Valtteri Bottas. Il britannico è stato infatti sommerso dalle critiche a causa del gesto di stizza mostrato nei confronti del finlandese. A difenderlo però, c'è il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo spaventoso incidente di Valtteri Bottas e George Russell a Imola continua a far discutere, anche al via del nuovo weekend di gara a Portimao. Il britannico si è ripetutamente scusato con il collega e con i tifosi di tutto il mondo, consapevole di aver esagerato in pista, nel tentativo di sorpasso, e soprattutto nella reazione di stizza avuta nei confronti del finlandese dopo l'incidente. 

Un gesto, il colpo sul casco di Bottas, da tanti considerato antisportivo e arrogante, motivo per cui sui social Russell è stato ricoperto di critiche nel corso delle scorse settimane. 

In sua difesa però, a Portimao, è arrivato il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel: "Le emozioni vanno in entrambe le direzioni. Diventano positive e negative, altrimenti non sarebbero emozioni. Non possono oscillare solo in un modo. Non ci sarebbero alti senza bassi o bassi senza alti. Al giorno d’oggi, la domanda immagino sia cosa vogliono le persone? Da un lato vogliono emozioni e dall’altra, se provano emozioni, dicono: ‘Come puoi? Come ti permetti? Perché l’hai fatto?’”.

Quello di Vettel è un discorso che partendo dal caso particolare del discusso scontro Bottas-Russell, si allarga a uno più generale: “Penso che il segreto sia che non puoi accontentare tutti, quindi deve essere te stesso. Ci sono dei limiti alle azioni che facciamo in pista e forse fuori pista, ma non credo che dovresti preoccuparti più di tanto. Ma al giorno d’oggi, tutti hanno un’opinione ed è ciò di cui la gente vuole scrivere e leggere in modo che possiamo capire il background”. 

20210501 103830334 8854

More

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il primo maggio è ancora il giorno di Ayrton Senna

Il vero maestro di Leclerc è stato Alonso. Ecco perché

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il vero maestro di Leclerc è stato Alonso. Ecco perché

Tag

  • Formula 1
  • Valtteri Bottas
  • George Russell
  • vettel
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La caduta di Marc Marquez ci ricorda che i piloti sono eroi. E chi ci gode sui social deve farsi curare

di Cosimo Curatola

La caduta di Marc Marquez ci ricorda che i piloti sono eroi. E chi ci gode sui social deve farsi curare
Next Next

La caduta di Marc Marquez ci ricorda che i piloti sono eroi....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy