image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Solo sette giri ai test di Jerez per Marc Marquez. Poi ha dovuto smettere

3 maggio 2021

Solo sette giri ai test di Jerez per Marc Marquez. Poi ha dovuto smettere
L'otto volte campione del mondo ha preferito non forzare, rinunciando alle importanti indicazioni che avrebbe potuto ottenere in questa giornata di test. Per Marquez, però, il problema non è stato il braccio operato tre volte nel 2020, ma la cervicale dopo le due cadute rimediate in prova prima del GP di Spagna

Vietato strafare. E' l'imperativo che i medici gli hanno dato prima di consentirgli di tornare alle corse e Marc Marquez sembra intenzionato a non forzare il suo recupero. Lo ha dimostrato a Portimao, lo ha dimostrato a Jerez e, oggi, lo ha dimostrato ancora una volta durante i test della MotoGP che sono andati in scena proprio all'Angel Nieto Circuit. Se molti dei suoi colleghi, infatti, hanno messo insieme giri su giri, l'otto volte campione del mondo si è limitato ad una manciata di uscite, compiendo massimo due tornate alla volta per un totale di sette giri. Poi la saracinesca del suo box si è abbassata e del campione in pista non c'è stata più traccia. Chi ha avuto modo di vederlo ieri, dopo il GP di Spagna, ha raccontato di un viso trasfigurato dalla fatica e dal dolore, ma stando alle indiscrezioni che circolano nel paddock, il braccio infortunato lo scorso anno e operato tre volte nel corso del 2020 c'entra meno di quanto si possa pensare.

A causa del esfuerzo de ayer en la carrera,hoy me he levantado muy contracturado a nivel cervical/hombro/brazo derecho. Hemos intentado iniciar el test en Jerez pero en seguida he visto que mi físico estaba limitado para seguir.Toca recuperar para llegar lo mejor posible a LeMans pic.twitter.com/pgly6HfiUe

— Marc Márquez (@marcmarquez93) May 3, 2021

I problemi di Marc Marquez, infatti, deriverebbero questa volta anche dalla fortissima contusione rimediata nella caduta di venerdì, quando è volato dalla sua moto andando a schiantarsi contro gli air fence. La linea, quindi, è stata ancora una volta quella dell'estrema prudenza, nonostante l'importanza dei test per un pilota che nel prestagione non ha potuto lavorare alla sua moto. "A causa di tutto lo sforzo fatto ieri in gara - ha scritto in un Tweet - oggi mi sono svegliato molto contratto alla spalla e al braccio destro. Abbiamo provato ad iniziare i test di Jerez ma ho subito visto che ero molto limitato a continuare ad allenarmi. È ora di riprendersi per arrivare a Le Mans nelle migliori condizioni possibili". Meglio non strafare, quindi, e non aggiungere problemi ad una situazione che è già precaria dal punto di vista fisico e che, come Marc Marquez stesso ha confermato, sta andando a migliorare di giorno in giorno. 

"Ho cervicali e dorsali molto contratti - ha affermato infatti ieri il fenomeno di Cervera subito dopo il GP di Spagna - Con questo tipo di problematica, a volte, a seconda di dove va il collo, puoi avere un po' di vertigini, ma non mi è successo in nessun momento della giornata ed è per questo che ho potuto greggiare. Questo riguarda una caduta come quella di ieri, ma l'importante è che a livello del braccio, che è quello che mi preoccupa di più in questo momento, mi sono sentito meglio e questo è importante. Migliorare di fine settimana in fine settimana è adesso il mio obiettivo e come prima volta direi che ci sono riuscito”.

And now @marcmarquez93 is out at the #JerezTest as well. A focused testing regime for him today. pic.twitter.com/F1ZSqgSfZz

— Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) May 3, 2021

More

L'imbarazzante post su Marc Marquez, pubblicato da un gruppo di "tifosi" di Valentino Rossi

MotoGP

L'imbarazzante post su Marc Marquez, pubblicato da un gruppo di "tifosi" di Valentino Rossi

Il dito medio di Franco Morbidelli (ma non per quello che pensate)

MotoGP

Il dito medio di Franco Morbidelli (ma non per quello che pensate)

Dateci one more Jack (Miller, non Daniel’s)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dateci one more Jack (Miller, non Daniel’s)

Tag

  • Honda
  • HRC
  • Jerez
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Repsol Team
  • Social
  • Test di Jerez
  • Twitter
  • video

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Cina ha vinto lo Scudetto italiano

di Federico Vergari

La Cina ha vinto lo Scudetto italiano
Next Next

La Cina ha vinto lo Scudetto italiano

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy