image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dateci one more Jack (Miller, non Daniel’s)

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 maggio 2021

Dateci one more Jack (Miller, non Daniel’s)
A Jerez Jack Miller sopperisce alla cronica mancanza di personaggi in MotoGP con un fragoroso rutto sul podio, per poi festeggiare la vittoria con Gigi d’Agostino sparato a palla nel box. Non prima però di essersi lasciato andare ad un pianto silenzioso al parco chiuso, nascosto dietro alla moto. Ergo, è impossibile amare il motociclismo senza amare Jack Miller, che oggi ha rinnovato con Ducati per il 2022

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Jack Miller ha vinto a Jerez de la Frontera. E poi a Le Mans sotto la pioggia, dove è facilissimo sbagliare. Con Bagnaia che ha già imposto le gerarchie nel box, Mir che lo accusa di omicidio per le sportellate del Qatar, il braccio operato da poco per sindrome compartimentale. Jack Miller che parla un inglese incomprensibile, che si presenta a Losail con quaranta gradi di asfalto indossando stivali da carpentiere. Jack Miller con un paio di occhiali che andavano di moda negli anni Novanta, ma che ha fatto comunque un passo in avanti rispetto a quando sfoggiava un’acconciatura da redneck.

20210503 113350062 4053
Cal Crutchlow prende in giro Jack Miller per il suo mullet alla presentazione del Team LCR nel 2015

Jack Miller è anche quello che è stato trapiantato dalla Moto3 alla MotoGP nel giro di un attimo, a vent’anni secchi. Ha accettato anche se la moto era una Open e i rischi di bruciarsi altissimi, perché la MotoGP è comunque un traguardo. Perché bisogna buttarsi. Poi nel 2016, dopo un anno di apprendistato, è passato al Team Marc VDS riuscendo a vincere il Gran Premio d’Olanda sotto il diluvio con una partenza dalla 18° casella in griglia. Così arriva la promozione al Team Pramac, con cui ha ottenuto una straordinaria pole position sul bagnato con gomme slick in Argentina nel 2018. E quando Ducati sceglie di accoglierlo nel team ufficiale dopo un 2020 in crescendo, le aspettative sono altissime. Perché i Ducatisti hanno un prurito speciale per i piloti australiani, Casey Stoner e Troy Bayliss su tutti. D’altronde l’Australia è la Sardegna del Commonwealth: un’isola popolata da gente di cuore, legata alla terra e all’idea di un bel pezzo di carne nel piatto. È lontana per eccellenza l'Australia, così i piloti che vengono a correre in Europa sono forti di spirito. Sono degli immigrati in un mondo che parla per lo più italiano e spagnolo, ed una moto sanguigna e scorbutica come la Ducati la prendono di petto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TROLL GP | MotoGP Meme Page (@trollgp_official)

Miller nel 2021 deve fare come loro, sedersi sulle spalle dei giganti e vincere il mondiale con la moto bolognese. Comincia malissimo però, soprattutto perché durante i test si pensava che sarebbe stato l’uomo da battere, quantomeno in Qatar. Male in gara 1, peggio in gara 2. Poi l’intervento chirurgico, la caduta a Portimaõ, la ferita aperta. “Ho avuto momenti peggiori nella mia carriera e ne sono uscito” aveva raccontato alla stampa.

Ora lo ha dimostrato. Chi dice che Miller ha vinto grazie all’infortunio di Fabio Quartararo si sbaglia. Jack Miller ha vinto a Jerez con la moto meno indicata per farlo grazie alla tenacia, alla forza di volontà necessaria ad accompagnare il talento. Lo ha riassunto anche Cal Crutchlow, grande amico dell’australiano: “Vederlo vincere in MotoGP è stato incredibile. La foto (in cui piange, ndr.) riassume tutto. Felice di averti come amico, questa foto mostra l’uomo che sai e cosa sai fare quando vieni messo con le spalle al muro ed hai tutti i pronostici contro. Ce l’hai fatta amico mio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TROLL GP | MotoGP Meme Page (@trollgp_official)

Jack ha pianto dolcemente al parco chiuso e ruttato fragorosamente sul podio. Che è un po’ il riassunto puntuale di quello che rappresenta il motociclismo. Emozione e gomiti larghi, sostanza. Brivido, paura, goduria. Godere e soffrire. Jack arriva in ritardo all’intervista perché deve calmare i nervi, ha gli occhi lucidi e un baffo da pornoattore anni Ottanta. Dice che vorrebbe avere con sé la sua famiglia per festeggiare assieme, anche se sa che in Australia stanno facendo nottata per vedere la gara che lì comincia alle 22:00.

E nel box Ducati, per fare un po’ di festa, mettono Gigi d’Agostino, giusto per spiegare al resto del mondo chi è Jack Miller. Ma dovevano far suonare Hit The Road Jack, vattene da qui, Jack. Perché domenica se n’è andato da tutto il casino che gli girava attorno con una gara perfetta. E resterà sempre uno di quei piloti che quando vince fa felici tutti: i tifosi degli altri, gli appassionati di sport e le casalinghe.

One More Jack, ci eravamo detti, fanne un altro. Miller non se l'è fatto ripetere e ha vinto anche il GP di Francia, per la seconda volta andando contro i pronostici. Rimediando al mancato shoey della Spagna (e offrendo da bere a Quartararo) per poi firmare per il 2022 con la squadra ufficiale. Ora, se non sbaglia, al Mugello può puntare alla tripletta. One More, Jack.

20210503 113503000 2837
A Jerez de la Frontera però è mancato lo shoey.

More

Storica doppietta Ducati a Jerez: allora non è colpa della moto e (forse) questa è davvero la volta buona

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Storica doppietta Ducati a Jerez: allora non è colpa della moto e (forse) questa è davvero la volta buona

L'intervista a Carl Fogarty: in questa MotoGP in cui il polso non conta più, Valentino non deve dimostrare nulla

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

L'intervista a Carl Fogarty: in questa MotoGP in cui il polso non conta più, Valentino non deve dimostrare nulla

La caduta di Marc Marquez ci ricorda che i piloti sono eroi. E chi ci gode sui social deve farsi curare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La caduta di Marc Marquez ci ricorda che i piloti sono eroi. E chi ci gode sui social deve farsi curare

Tag

  • Ducati
  • Jack Miller
  • Jerez
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Imola riapre al pubblico per rendere omaggio a Senna: le foto più belle del 1 maggio

di Giulia Toninelli

Imola riapre al pubblico per rendere omaggio a Senna: le foto più belle del 1 maggio
Next Next

Imola riapre al pubblico per rendere omaggio a Senna: le foto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy