image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jack Miller e la spaventosa ferita aperta dopo la caduta, Melandri: “È deconcentrato, troppi errori”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

20 aprile 2021

Jack Miller e la spaventosa ferita aperta dopo la caduta, Melandri: “È deconcentrato, troppi errori”
L’inizio della stagione con i colori ufficiali Ducati è partito nel peggiore dei modi per Jack Miller: due noni posti in Qatar - dove la GP21 era apparentemente favorita - ed una scivolata a Portimaõ in cui sono saltati i punti dell’operazione al braccio: un magro bottino se consideriamo la seconda metà del 2020 dell’australiano. Per Marco Melandri, che commenta la MotoGP su DAZN, Miller ha perso concentrazione. Attenzione, immagini forti nell'articolo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Jack Miller ha cominciato il 2021 nel peggiore dei modi. Passato alla squadra ufficiale dopo un finale di stagione di alto profilo, l’australiano si è presentato in Qatar velocissimo, addirittura tra i favoriti. Perché che la Ducati sia un missile nel deserto di Losail non è una novità e Miller, chiamato a raccogliere l’eredità dei connazionali legati a Borgo Panigale (Troy Bayliss e Casey Stoner su tutti) sembrava potersi assumere il ruolo di capo branco all’interno del box. Le cose però sono andate diversamente: la pole stellare di Pecco Bagnaia non ha aiutato il morale, una prima gara sotto le aspettative neanche. C’era fiducia per la seconda però, dove Jack si è lanciato in una diatriba con Joan Mir per un brutto sorpasso dello spagnolo.

Marco Melandri, che avevamo contattato in seguito alla gara, aveva spiegato che: “Penso che abbia perso di vista l’obiettivo durante la gara. Ha preferito dar retta ad un capriccio piuttosto che puntare a fare una buona gara. E mi è sembrato anche irrispettoso nei confronti della gente che lavora con lui nel garage, perché oltre ad aver fatto un gesto secondo me poco bello ha buttato via dei punti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

Due gare e due noni posti quindi, ma non soltanto. Una moto con cui non c’è i giusto feeling - e che richiede di forzare la guida - spesso causa sindrome compartimentale, motivo per cui Jack Miller si è sottoposto ad un’operazione chirurgica prima di Portimaõ. Sul tema, Marco Melandri ci aveva spiegato che non si tratta di un intervento tanto invasivo da pregiudicare la gara: “Per fortuna è un intervento che ti permette di correre tranquillamente anche dopo tre giorni - le parole dell’ex pilota, ora commentatore della MotoGP per DAZN - con i punti ancora addosso. Tra l’altro l’ho fatto anche io, sempre dal Dr. Mir: lo feci il martedì dopo Barcellona e corsi ad Assen il sabato, e andai a podio. Era il 2004”.

Il GP del Portogallo però si è rivelato peggio degli altri due: l’australiano, partito dalla quarta casella, è scivolato nelle prime fasi della corsa per inseguire Fabio Quartararo: "Mi sono sentito benissimo per tutto il weekend, anche in gara", ha dichiarato il ducatista. “Stavo programmando di togliere i punti la sera dopo la gara, ma quando sono caduto sono venuti via da soli. Avevo il braccio completamente aperto, c’era proprio il buco. Onestamente non me ne ero neanche accorto, almeno finché non mi sono tolto la tuta”.  Così Jack ha mostrato uno squarcio sull’avambraccio da cui si intravede la carne viva. 

20210420 210548508 6809
La foto mostrata da Jack Miller in conferenza stampa.

 Ora il braccio è stato ricucito e ha ripreso la via della guarigione, ma per l’australiano la strada è ancora in salita. Perché Pecco Bagnaia è sempre più competitivo, Johann Zarco ha dimostrato di potersi giocare le posizioni che contano ed anche Enea Bastianini è in crescita. Sempre secondo Marco Melandri, che ha commentato la gara assieme a Davide Valsecchi in uno scambio tra Formula 1 e MotoGP “Jack Miller quest’anno lo vedo deconcentrato. Anche a Portimaõ non è mai stato in gara, ha fatto tanti errori ed anche la caduta è stata strana”.

Dal canto suo Jack ha già voltato pagina, spiegando che durante la sua carriera ha sopportato momenti peggiori. Urge, però, ritrovare la strada della velocità il prima possibile. Tra meno di due settimane gara sarà a Jerez: l’anno scorso, nel primo appuntamento che costò a Marc Marquez l’infortunio al braccio, chiuse al quarto posto.

More

Melandri: “Le Michelin sono così da sempre: arrivano col nome del pilota sopra e nessuno ha mai visto i sorteggi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Melandri: “Le Michelin sono così da sempre: arrivano col nome del pilota sopra e nessuno ha mai visto i sorteggi”

La confessione di Marc Marquez: “Il braccio è ammaccato. La caduta di Martin mi ha fatto dire basta”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La confessione di Marc Marquez: “Il braccio è ammaccato. La caduta di Martin mi ha fatto dire basta”

Il mistero di Alberto Puig, assente a Portimaõ per gravi problemi di salute

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il mistero di Alberto Puig, assente a Portimaõ per gravi problemi di salute

Tag

  • Ducati
  • Jack Miller
  • Jerez
  • Marco Melandri
  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lando Norris è diventato grande

di Giulia Toninelli

Lando Norris è diventato grande
Next Next

Lando Norris è diventato grande

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy