image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, Domenicali non avrà il dente avvelenato con la Ferrari

  • di Redazione MOW Redazione MOW

25 settembre 2020

No, Domenicali non avrà il dente avvelenato con la Ferrari
In queste ore, dopo la notizia bomba che vede Stefano Domenicali in pole position per la posizione di nuovo CEO della F1, il popolo dei ferraristi è diviso in due: chi è convinto che sia una buona occasione per la rossa e chi invece ha paura di sue vendicative ritorsioni. Ma la risposta è no: Domenicali non tratterà la Ferrari diversamente dalle altre scuderie

di Redazione MOW Redazione MOW

Quella di Stefano Domenicali CEO della Formula 1 è una bellissima notizia per l’Italia che ama i motori: l’amministratore delegato Lamborghini è un’eccellenza del nostro paese e un ruolo fondamentale come quello al momento occupato da Chase Carey e precedentemente da Bernie Ecclestone, è il raggiungimento massimo di una carriera dedicata al motorsport. Nelle scorse ore si sono però scatenate due correnti completamente opposte, entrambe esplose dopo la notizia: da una parte c’è chi vorrebbe un Domenicali “alleato” della Ferrari, un alfiere di Maranello pronto ad aiutare la rossa a tornare al successo; mentre dall’altra c’è chi è preoccupato dalla nuova figura per il burrascoso addio del Team Principal dalla scuderia.

Il passato ferrarista di Domenicali non c’è certo un segreto, così come non lo è quello del presidente Fia Jean Todt e così come non lo sarebbe stato quello Mercedes di Toto Wolff se la carica fosse andata a lui, ma il fatto che un personaggio di rilievo nella dirigenza della Formula 1 sia stato in passato legato a una scuderia non crea alcun tipo un precedente. Non si tratta quindi di capire se Domenicali “aiuterà” la Ferrari o se la penalizzerà, visti gli attriti con Montezemolo e il burrascoso abbandono, perché questa opzione non è contemplata.

20200925 091837697 6332

Vedi anche

Lo spunto di un adolescente appassionato: "La M1 non è per la bagarre, lasciate in pace Vinales"

La verità sta ovviamente nel mezzo: la Ferrari non sarà né agevolata né sfavorita e le motivazioni sono più semplici di quello che si possa pensare. Da una parte l’effettivo ruolo di Domenicali, che non andrà a intaccare le singole prestazioni delle monoposto o modificare aspetti del regolamento Fia, e dall’altra quella che sappiamo essere l’integrità e la professionalità di una grande eccellenza italiana come Stefano Domenicali. Insinuare che il nuovo CEO favorirà o meno una scuderia rispetto a un’altra è un facile stratagemma, un’allusione allora possibile in tantissimi altri casi precedenti nel mondo del motorsport, e una mancanza di rispetto verso il ruolo che questa persona andrà a ricoprire.

E se proprio dobbiamo trovare una brutta notizia per la rossa, in questa bellissima notizia per l’Italia, è che un ritorno di Stefano Domenicali in Ferrari sarebbe stato acqua fresca per la scuderia, oggi infangata in una delle peggiori stagioni di tutta la sua storia.

20200925 091853900 5048

Vedi anche

Marc Marquez sarà domenica a Barcellona per il GP di Catalunya. E, intanto, mostra la grande cicatrice

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”
  • Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba
  • Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"

    di Giulia Toninelli

    Folla di scioperanti contro Flavio Briatore: "Vende pizze che valgono come dieci ore del nostro lavoro"
  • Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal

    di Giulia Toninelli

    Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal
  • Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori impreca nel casco dopo il sorpasso di Bagnaia a Portimao: video e audio!
  • Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

    di Giulia Toninelli

    Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?

      di Maria Francesca Troisi

       Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?
    • Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

      di Cosimo Curatola

      Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
    • Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

      di Alessio Mannino

      Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

    Next

    Valentino Rossi sibillino: “Smetterò nel 2021, ma non ci crede neanche mia mamma”

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi sibillino: “Smetterò nel 2021, ma non ci crede neanche mia mamma”
    Next Next

    Valentino Rossi sibillino: “Smetterò nel 2021, ma non ci crede...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy