image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lo spunto di un adolescente
appassionato: "La M1 non è per
la bagarre, lasciate in pace Vinales!"

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

24 settembre 2020

Lo spunto di un adolescente appassionato: "La M1 non è per la bagarre, lasciate in pace Vinales"
Antonio Cicerale, il nostro TrollGP, difende a spada tratta Maverick Vinales dopo le tante critiche sul suo conto che hanno preceduto la vittoria al Gran Premio dell'Emilia Romagna e offre uno spunto: "Con la Yamaha M1 si vince solo partendo avanti e restandoci. Non sarà che non è una moto adatta alla bagarre?"

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Lo sappiamo: se Francesco Bagnaia domenica non fosse caduto sarebbe stata tutta un'altra gara, ma bisogna comunque riconoscere a Maverick Vinales i giusti meriti. Perchè era arrivato ad un momento in cui sembrava essere rimasto l’unico a credere in se stesso e, stavolta, ha ammutolito tutti quanti.

Non mi spiego, però, perché Maverick ha ricevuto così tante critiche fino a domenica. Perché, al contrario di altri, non viene lasciato un po’ in pace? E, soprattutto, perché nessuno si chiede se davvero Maverick Vinales è l’unico problema di Maverick Vinales? Gli è stato detto di tutti: tutto fumo e niente arrosto, pilota da test, fenomeno del venerdì e del sabato. Ma la verità vera, e oggi la classifica lo dimostra, è che Vinales è uno con le balls quadrate che sta facendo i conti con una Yamaha M1 che, ormai, non è più la moto superiore alle altre per eccellenza. Anzi, visti i precedenti, la M1 vince ormai solo in un modo: partendo avanti e restandoci. Non sono un tecnico, non ho competenze ingegneristiche e non ho nemmeno diciotto anni (mi fermo a 17), ma una cosa l’ho notata: quando la Yamaha ha vinto, lo ha fatto perché i suoi piloti sono stati in grado di condurre gare alla Jorge Lorenzo. Piazzandosi, cioè, subito davanti a tutti e martellando a pista libera, evitando la bagarre. Maverick non è il pilota dei test, Maverick non è il pilota del venerdì e del sabato, Maverick è un pilota con le palle e che nelle scorse gare Maverick ha pagato solo una cosa: la partenza.

Visualizza questo post su Instagram

First Victory of the season! 🔥 The payoff for the hard work during #MisanoTest and FPs💙 #EmiliaRomagnaGP / Primera Victoria de la temporada! 🔥 La recompensa al duro trabajo durante #MisanoTest y FPs 💙 @yamahamotogp - @motogp #MV12 #12gang #MonsterYamaha #MotoGP

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official) in data: 20 Set 2020 alle ore 8:20 PDT

I primi giri sono il suo tallone d'Achille, e questo è noto, ma questa difficoltà si traduce in assenza di risultati proprio quest’anno perché la M1 non è più la moto di sempre. Dovrebbe essere chiaro: lo abbiamo visto con Quartararo nelle prime due di Jerez, settimana scorsa con Morbidelli e domenica ci è arrivata la conferma: Con la Yamaha di quest'anno si vince solo se dopo i primi giri sei davanti.

Perché, con le difficoltà dovute alle gomme e la minore velocità, la moto, oltre che a perdere in rettilineo, fa fatica anche in staccata, rendendo difficile ogni manovra di attacco e persino ogni manovra di difesa. Con la così detta “guida impiccata” che finisce per massacrare gli pneumatici. Maverick Vinales non è uno staccatore - avendo uno stile di guida molto simile a quello di Lorenzo – ed è normale, quindi, che in questo scenario possa aver fatto ancora più fatica rispetto agli altri piloti Yamaha. Ma, non dimentichiamolo, è quello più in alto in classifica. E adesso che sembra aver trovato la misura sarà dura per tutti.

Visualizza questo post su Instagram

#MotivatiOn 🔥 Some highlights of yesterday’s Q2 🤩 @MotoGP #EmiliaRomagnaGP - #12gang #MV12 #MonsterYamaha #MotoGP

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official) in data: 20 Set 2020 alle ore 3:32 PDT

More

Lo scarico di Valentino e la moltiplicazione dei Quartararo: ai test di Misano cresce tutto!

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGP

Lo scarico di Valentino e la moltiplicazione dei Quartararo: ai test di Misano cresce tutto!

Il giallo dei freni di Vinales: quelle pinze erano state sconsigliate

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il giallo dei freni di Vinales: quelle pinze erano state sconsigliate

Valentino Rossi posta il video onboard dell’incidente in Austria e diventa subito virale. E su Zarco...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp

Valentino Rossi posta il video onboard dell’incidente in Austria e diventa subito virale. E su Zarco...

Tag

  • Maverick Vinales
  • MotoGP
  • Social
  • video
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Suarez: la sua "notte prima degli esami"

di Marco Ciotola

Suarez: la sua "notte prima degli esami"
Next Next

Suarez: la sua "notte prima degli esami"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy