image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, agli Australian Open Kyrgios non potrà mettere il pubblico australiano contro Sinner. Ma davvero l’eliminazione è stata la sua ultima partita?

  • di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

14 gennaio 2025

Ok, agli Australian Open Kyrgios non potrà mettere il pubblico australiano contro Sinner. Ma davvero l’eliminazione è stata la sua ultima partita?
Dopo l’eliminazione al primo turno degli Australian Open contro l’inglese Jacob Fearnley, nella conferenza stampa post match Nick Kyrgios ha parlato del suo futuro nello slam australiano e non soltanto…

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

“Non riesco proprio a immaginarmi di giocare di nuovo in singolare qui” con queste parole, pronunciate in conferenza stampa dopo il match perso contro Jacob Feranley, il ventinovenne Nick Kyrgios ha accennato alla possibilità che la sconfitta al primo turno possa esser stata la sua ultima apparizione in singolare agli Australian Open (non ha fatto nessun riferimento agli altri slam). Con la sua eliminazione è sfumata anche la possibilità di vederlo aizzare il pubblico di casa contro Sinner, come da lui preannunciato alla vigilia del torneo in caso di match tra i due, ipotesi per altro improbabile perché si sarebbe potuta verificare solo in finale: erano dalla parte opposta del tabellone.

https://mowmag.com/?nl=1

Kyrgios ha anche parlato dell’influenza della forma fisica sulla sua performance: “Non è piacevole per me scendere in campo e non pensare tatticamente, non godermi l'atmosfera e non concentrarmi sul come colpire la palla. Non posso farlo perché ho dolore. Per me questo non è tennis. Questo non è sport. Stavo male fisicamente”. Dopo l’esordio stagionale nell’Atp 250 di Brisbane aveva avuto dolori al polso e altri problemi fisici, mentre prima dell’inizio dello slam aveva dovuto cancellare un match di esibizione. Con una storia Instagram aveva comunicato: “Sfortunatamente non potrò affrontare il mio buon amico Djokovic il 9 gennaio. Gli ultrasuoni hanno rilevato uno strappo addominale di primo grado”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nick Kyrgios (@k1ngkyrg1os)

Dell’australiano ha parlato, dopo la sua ultima sconfitta, l’ex tennista Nicola Pietrangeli ai microfoni di Radio Gr Parlamento: “Era un bel soggetto per il tour Atp, peccato perché è uno forte, anche se ha un carattere strano. È uno che fa un po’ di casino. Fino a quanto si sia addentrato in polemica con Sinner non lo so, ma è un personaggio". Sul caso Clostebol Kyrgios si era scagliato in modo duro contro Jannik negli ultimi mesi. Pietrangeli nel suo intervento ha toccato anche la questione doping che vede coinvolto l’italiano: “Se parlo so, se non parlo non so, quindi in questo caso sto zitto. Non ho idea, sono coinvolte talmente tante persone. È un argomento molto sentito e tutti fanno finta di sapere, io invece non so anche perché non mi riguarda. La verità vera è che secondo me non lo sa nemmeno Gesù bambino. Io spero che non succeda niente, è già strano che se c’è qualcosa venga giudicato 3-4 mesi dopo".

Tornando a Kyrgios, dopo l’eliminazione nel tabellone singolare, potrà rifarsi nel doppio in cui giocherà con il connazionale Thanasis Kokkinakis. I due insieme hanno vinto l’Australian Open nel 2022 e giovedì 16 gennaio affronteranno nel primo turno altri due australiani: Aleksandar Vukic e James Duckworth. Nick, sul prossimo match, ha parlato chiaro: “Abbiamo già vinto qui in passato. Il nostro obiettivo è andare di fronte alla folla e divertirci”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Australian Open (@australianopen)

Quella al primo turno dell’Australian Open è stata la seconda sconfitta su due partite stagionali ufficiali per il tennista. A Brisbane aveva perso contro il francese Giovanni Mpetshi Perricard, numero 29 della classifica Atp. La carriera dell’australiano è in un momento complicato: è tornato a giocare dopo oltre un anno di inattività e si è operato in una zona del corpo cruciale per i tennisti come il polso, così per lui sarà necessario calibrare le aspettative in base alle sue possibilità. Sul prosieguo di questa stagione, Nick è stato chiaro: “È dura. Quando competi in tornei mondiali e hai il problema di dover combattere con il tuo fisico per vincere i set. Ma c'è un anno lungo davanti. Credo che nel percorso potrò essere pronto a ottenere belle cose in qualche appuntamento”. In passato ha dimostrato di saper raggiungere grandi risultati, come attesta la finale a Wimbledon persa nel 2022 contro Novak Djokovic, ma deve dimostrare di saper ottenere ancora delle vittorie importanti per riaffermarsi nel tennis che conta.

https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Nick Kyrgios
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, ecco la prima MotoGP del 2025: è l’Aprilia di Trackhouse. E no: niente iconica livrea Gulf per Fernandez e Ogura

di Emanuele Pieroni

Signori, ecco la prima MotoGP del 2025: è l’Aprilia di Trackhouse. E no: niente iconica livrea Gulf per Fernandez e Ogura
Next Next

Signori, ecco la prima MotoGP del 2025: è l’Aprilia di Trackhouse....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy