image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Ciabatti: “Mai più Andrea Dovizioso e Andrea Iannone”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 luglio 2022

Paolo Ciabatti: “Mai più Andrea Dovizioso e Andrea Iannone”
Il manager di Ducati esclude, al momento, che tra le squadre di Borgo Panigale possa esserci una qualche strategia comune per favorire il recupero di Pecco Bagnaia su Fabio Quartararo. Ma, avverte, un conto è non aiutarsi, un altro conto è farsi del male da soli come fecero Iannone e Dovizioso in Argentina

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

66 punti da un Fabio Quartararo che non sbaglia mai… o quasi! E’ la sfida che Ducati e Pecco Bagnaia si troveranno davanti a partire da Silverstone, quando la MotoGP riprenderà dopo la sosta estiva. Una sfida che sulla carta è quasi impossibile, ma a cui tutto sommato, andando a guardare numeri e precedenti, bisognerà provare a credere, visto che proprio a Assen, prima della sosta, l’imbattibile Quartararo ha fatto un passo falso. Per questo Paolo Ciabatti ha provato a suonare la carica, pur riconoscendo che il francese della Yamaha e Aleix Espargarò con la sua Aprilia sono le peggiori lepri possibili in questo momento: “La loro forza è che fanno sempre punti – ha detto il manager della Ducati – Noi abbiamo commesso alcuni errori e in qualche caso siamo stat anche molto sfortunati. Adesso, però, non ha senso guardare al passato e dobbiamo solo mettercela tutta per fargli sentire la pressione e per ridurre l’importante vantaggio che hanno accumulato”

Strategia, quindi, che, però, non significa anche strategie di marchio. Ducati, infatti, conta ben otto moto in pista e sono in molti a chiedersi se al rientro dalle vacanze ci saranno anche ordini ben precisi per gli otto piloti di Borgo Panigale. E’ quello che temono in particolare gli avversari, ipotizzando che Ducati potrebbe mettere sette piloti e sette moto al servizio dell’ottavo: Pecco Bagnaia. Ma non sarà così e a dirlo è stato proprio Paolo Ciabatti: “Non scherziamo, tutti hanno diritto di vincere quando possono vincere – ha spiegato - Non ci piacciono gli ordini di squadra, potremmo prenderli in considerazione solo se servissero nell'ultima gara. Diciamo solo ai nostri piloti di non andare oltre gli estremi contro i loro compagni di marchio. Ricordiamo ancora Dovizioso e Iannone qualche anno fa in Argentina e vogliamo evitarlo”. Un conto, quindi, è chiedere a tutti i piloti della Ducati di non farsi del male a vicenda e di non penalizzarsi reciprocamente, un conto è arrivare a chiedergli di favorire uno piuttosto di un altro o, addirittura, di rinunciare a punti importanti.

Nessun ordine di scuderia in Ducati, almeno fino alla fine del mondiale, visto che nelle ultimissime gare potrebbe servire qualche punticino e allora si potrebbe finire per derogare ad una regola che per adesso a Borgo Panigale è rigidissima: ognuno corre per se stesso. “Riterremo chiuso il campionato solo quando non avremo più la possibilità aritmetica di lottare per la vittoria – ha concluso Ciabatti - Gli zeri di Bagnaia in Spagna e Germania hanno pesato molto, anche perché eravamo competitivi su tutti i circuiti. Abbiamo avuto dei problemi nelle prime gare della stagione, ma è andata così e adesso dobbiamo solo mettercela tutta per provare a ridurre il vantaggio che gli altri hanno accumulato”.

More

Quanto costa correre in MotoGP? La risposta arriva da BMW, che ha rinunciato proprio per questo

MotoGP

Quanto costa correre in MotoGP? La risposta arriva da BMW, che ha rinunciato proprio per questo

Casco speciale per Valentino Rossi a Misano

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Casco speciale per Valentino Rossi a Misano

[VIDEO] Casey Stoner proprio non ce la fa: enduro a Mykonos con lo scooter a noleggio

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[VIDEO] Casey Stoner proprio non ce la fa: enduro a Mykonos con lo scooter a noleggio

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Andrea Iannone
  • Dichiarazioni
  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • MotoGP
  • Paolo Ciabatti

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quanto costa correre in MotoGP? La risposta arriva da BMW, che ha rinunciato proprio per questo

Quanto costa correre in MotoGP? La risposta arriva da BMW, che ha rinunciato proprio per questo
Next Next

Quanto costa correre in MotoGP? La risposta arriva da BMW, che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy