image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paragoni alla romana: la Desmosedici è una scarica di calci in cu*o

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 novembre 2021

Paragoni alla romana: la Desmosedici è una scarica di calci in cu*o
Fabio DiGiannantonio ha commentato così i suoi primi giri in sella alla MotoGP di Borgo Panigale. Buoni, per lui, i riferimenti nella prima giornata di test a Jerez. Ancora meglio ha fatto Enea Bastianini, sempre tra i primi sia ieri che oggi, a dimostrazione che con una Desmosedici aggiornata avrebbe davvero potuto lottare per posizioni migliori già al suo anno d’esordio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Marco Bezzecchi ha detto che nei primi giri è stato lì lì per farsela sotto, Remy Gardner ha ribadito che tanta potenza mette soggezione e Raul Fernandez non ha esitato a usare la definizione “impressionante”. Sono tre dei quattro esordienti della MotoGP 2022, che ieri ai test di Jerez hanno avuto modo di provare per la prima volta le moto con cui correranno nella prossima stagione. Ce ne è anche un quarto, Fabio DiGiannantonio, che in quanto a definizioni ha già surclassato tutti: “La MotoGP? E’ una scarica di calci nel culo a ogni marcia”.

Il pilota romano ha messo in fila un bel numero di giri in sella alla Ducati del Team Gresini e non ha affatto sfigurato sin da inizio giornata, pur ammettendo di aver dosato la potenza e di non aver voluto esagerare prima di prendere realmente confidenza con una moto che per lui è tutta nuova. “E’ il giorno più bello della mia vita – ha affermato - La moto è semplicemente fantastica perché c’è tutto quello che ho sempre cercato in una moto: il tipo di frenata, la percorrenza, il feeling a centro curva, l’uscita di curva, la potenza: c’è tutto. Abbiamo un sacco di lavoro da fare per arrivare con i migliori, ma per il momento sono estasiato. Devo capire bene le gomme, capire come lavorare con l’elettronica, ci sono tante cose nuove su cui concentrarmi, ma la base di partenza non è male”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 𝑭𝒂𝒃𝒊𝒐 𝑫𝒊 𝑮𝒊𝒂𝒏𝒏𝒂𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 🌹 (@fabiodiggia21)

Così come non è stata male la partenza del suo compagno di squadra, Enea Bastianini. Il riminese ha spinto fortissimo sin dalle prime ore del mattino di ieri, potendo anche fare un confronto con la Desmosedici guidata fino a Valencia. “La base è quella – ha spiegato – ma le differenze sono comunque tante, solo il dna resta identico. C’è tantissima potenza, ma con la Desmosedici 2021 è possibile concentrarsi di più sulla guida, perché la moto si muove molto meno in curva e ti permette di essere più preciso”. Tanto che Bastianini ha chiuso la prima giornata di test, ieri, al secondo posto dietro a Takaaki Nakagami, dimostrando ancora una volta che se avesse potuto contare su una versione più aggiornata della Rossa, probabilmente i suoi risultati sarebbero stati ancora più entusiasmanti.

“Prime sensazioni ottime – ha concluso il Bestia - Sono contento della moto e di come hanno già lavorato i ragazzi all’interno del team. Diciamo che è un po’ quello che mi aspettavo: una moto più semplice, facile e soprattutto già dalla prima uscita sembrava la mia moto da tempo. I tempi sono arrivati facilmente, ho girato su buoni crono tutto il giorno nonostante il vento. Ci sarà da lavorare e i problemi arriveranno, ma al momento siamo contenti. La moto è molto più calma, e va molto più forte; la moto dello scorso anno aveva un gran potenziale, ma era davvero difficile da guidare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

More

Paura per Pedro Acosta: malore in diretta tv durante un ricevimento [VIDEO]

MotoGP

Paura per Pedro Acosta: malore in diretta tv durante un ricevimento [VIDEO]

Ci ha sorpresi ancora: tutto quello che (non) è successo all'ultima di Valentino Rossi a Valencia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ci ha sorpresi ancora: tutto quello che (non) è successo all'ultima di Valentino Rossi a Valencia

Dovizioso non vede l’ora che l’incubo finisca: “Fortunatamente non avrò più questa moto”

MotoGP

Dovizioso non vede l’ora che l’incubo finisca: “Fortunatamente non avrò più questa moto”

Tag

  • Gresini Racing Team
  • Ducati
  • Fabio Di Giannantonio
  • Enea Bastianini
  • Test di Jerez
  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La delusione di Fabio Quartararo: “Non firmo niente!”. Per Yamaha c’è già un ultimatum

di Emanuele Pieroni

La delusione di Fabio Quartararo: “Non firmo niente!”. Per Yamaha c’è già un ultimatum
Next Next

La delusione di Fabio Quartararo: “Non firmo niente!”. Per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy