image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Patteggiamento tra Federazione e Red Bull, cifra da pagare e conferenza stampa: tutto quello che c’è da sapere sulla decisione della FIA sul budget cap

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

21 ottobre 2022

Patteggiamento tra Federazione e Red Bull, cifra da pagare e conferenza stampa: tutto quello che c’è da sapere sulla decisione della FIA sul budget cap
Il caso si infittisce e in attesa di nuove ufficialità filtrano indiscrezioni dal Texas dove si stanno scrivendo nuovi capitoli della vicenda

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Prosegue ad Austin la telenovela legata al budget cap e in particolare alle violazioni commesse dalla Red Bull

Secondo quanto riportato da Andrew Benson della BBC e da Erik Van Haren del Telegraaf, la FIA avrebbe fatto un’offerta alla Red Bull relativa alla sanzione da applicare per le infrazioni. Sj parla di una sorta di patteggiamento che potrebbe accontentare tutti, compresi i team rivali che non si aspettano ormai più di vedere revocati i titoli ma puntano ad avere un bel vantaggio nella prossima stagione.

Il team principal della scuderia nell'occhio del ciclone (oltre che campione del mondo) avrebbe anche convocato una conferenza stampa nella giornata di domani nella quale potrebbe essere rivelato l’esatto ammontare della cifra con la quale la Red Bull ha sforato il tetto di spese nella stagione 2021.

Red Bull
Red Bull

Riassumendo le precedenti puntate della vicenda, la Fia ha comunicato per ora solo i team colpevoli, senza però ancora stabilire quali saranno le conseguenze in particolare per il campione del mondo, con Max Verstappen fresco di secondo titolo consecutivo tra i piloti.

Difficile che ci si limiti solo a una multa, vista la pressione messa dagli altri team in regola, su tutti Mercedes e Ferrari, usciiti sconfitti dal confronto diretto con l'olandese. Ma è altrettanto difficile se non impossibile che i titoli in questione vengano revocati o riassegnati, anche alla luce del fatto che si tratti un'infrazione minor over spend, ovvero inferiore al 5%.

A questo punto l'ipotesi che circola parla di una pesante multa ma anche di una riduzione il budget cap per la stagione 2023 di un importo pari al doppio della cifra che ha sforato nel 2021 (quindi se per esempio i soldi spesi in più lo scorso anno fossero un milione di dollari, allora il suo tetto massimo di spesa per il prossimo campionato F1 verrebbe abbassato di due milioni di dollari).

E a questa andrebbe aggiunta anche una limitazione del tempo utilizzabile in galleria del vento rapportato al guadagno stimato che la violazione del budget cap 2021 avrebbe portato alla Red Bull in termini di prestazioni in pista (per esempio un milione vale due decimi di secondo, due milioni quattro decimi, eccetera).

More

Comincia male il weekend di Leclerc ad Austin: quale penalità dovrà scontare in pista

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Comincia male il weekend di Leclerc ad Austin: quale penalità dovrà scontare in pista

La Haas ha trovato il sostituto di Schumacher? Il team principal non nasconde niente

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Haas ha trovato il sostituto di Schumacher? Il team principal non nasconde niente

Tag

  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia come Casey Stoner in Ducati? La risposta di Cristian Gabarrini non lascia dubbi

di Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia come Casey Stoner in Ducati? La risposta di Cristian Gabarrini non lascia dubbi
Next Next

Pecco Bagnaia come Casey Stoner in Ducati? La risposta di Cristian...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy