image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia: “Con questa Ducati Valentino Rossi sarebbe andato molto forte. Martín o Bastianini? Sto bene con Miller”

14 maggio 2022

Pecco Bagnaia: “Con questa Ducati Valentino Rossi sarebbe andato molto forte. Martín o Bastianini? Sto bene con Miller”
Ha parlato di mercato piloti, della sua moto e del sogno di diventare campione del mondo con una moto italiana. Pecco Bagnaia, dalla vittoria a Jerez, è decisamente più in forma. E la pole position di Le Mans è una nuova conferma del fatto che il mondiale sta cambiando

È tornato a vincere, a macinare giri veloci, a guidare come piace a lui. E anche la moto, quella Ducati GP22 che all’inizio non funzionava come avrebbe dovuto, sta ripagando gli sforzi fatti. Pecco Bagnaia è in un momento d’oro che è arrivato al momento giusto, ancora abbastanza vicino a Fabio Quartararo (che ha 33 punti di vantaggio) per giocarsela davvero: “Come stili di guida siamo molto simili”, ha raccontato in un’intervista agli spagnoli di Marca. Ma, aggiungiamo, rispetto al francese Pecco guida una moto che piace a (quasi) tutti i piloti, tanto che confrontando i dati con il compagno di squadra riesce a migliorarsi costantemente, al contrario di Quartararo che deve arrangiarsi da solo. È uno dei motivi Pecco non rinuncerebbe volentieri all’equilibrio che si è creato nel team: “Sono felice di essere un pilota e di non dover essere coinvolto in questi problemi, nel mercato. Vado molto d'accordo con Jack Miller. Sono molto felice di averlo come compagno di squadra e lo considero uno dei piloti più forti in griglia, sto bene con lui”.

Sta di fatto che Ducati, dopo anni di sviluppo e varie difficoltà, è diventata a tutti gli effetti la moto di riferimento per la categoria. E Bagnaia spiega bene che, più che una rivoluzione tecnica, si è trattato di un lavoro in termini umani e pratici: “Questa moto è molto diversa da quella che guidava Jorge, la GP18. Questa, nel 2020, non girava. Quella del 2021 era identica, ma lavorando in modo diverso, aprendo un po' la mente, con tanti giovani piloti arrivati e con tante moto ufficiali siamo riusciti a cambiare questo trend ed è diventata una moto che gira. Con la stessa moto, senza cambiare nulla. Penso che tutti i piloti Ducati siano stati molto bravi a capire come farlo. Abbiamo fatto un ottimo lavoro nell'ultimo anno. Sono molto felice di aver elaborato, insieme al mio team, una delle moto migliori in curva”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Al punto, continua, che la moto di oggi sarebbe piaciuta anche a Valentino Rossi, che quest’anno avrebbe potuto guidare una Ducati nel suo team: “Diciamo che rispetto a quella che guidava ai suoi tempi è un altro mondo, tutto diverso. Per me lui, con questa moto, potrebbe andare molto forte, così come anche Jorge. È sempre difficile pensare a un altro pilota che guida una moto perché i tempi cambiano e ora guidiamo sempre sotto il record del circuito, il livello è davvero molto alto. Quindi è difficile fare un confronto con altri piloti, comunque per me questa moto ha un grande potenziale”.

Bagnaia l’ha dimostrato con la seconda pole position consecutiva di quest’anno, un 1-2 con Jack Miller compreso di nuovo record del circuito che mette paura agli avversari. La gara però sarà un'altra storia.

More

Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…

MotoGP

Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…

[VIDEO] Marc Marquez è tornato? A Le Mans la salva come ai vecchi tempi (anche sul lato destro) ma la verità è un’altra

MotoGP

[VIDEO] Marc Marquez è tornato? A Le Mans la salva come ai vecchi tempi (anche sul lato destro) ma la verità è un’altra

Aleix Espargarò, c’è la possibilità del ritiro: “Non dipende da me”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Aleix Espargarò, c’è la possibilità del ritiro: “Non dipende da me”

Tag

  • Le Mans
  • Valentino Rossi
  • Ducati
  • Pecco Bagnaia
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…

Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il calo stipendi e lanciano un appello…
Next Next

Senza Valentino Rossi "si fa la fame". I piloti denunciano il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy