image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia fabbro di Aragon: ha riaperto il mondiale e forse cambiato una carriera

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 settembre 2021

Abbiamo appena visto la gara che può cambiare la carriera di Pecco Bagnaia (e forse tutto il campionato)
Pecco Bagnaia ha vinto una gara spettacolare, perfetta. Partendo dalla pole, contro un Marc Marquez dato per favorito sul passo, in un circuito in cui Ducati faticava ad arrivare sul podio. Bagnaia ha riaperto il mondiale e adesso arriva Misano, il GP di casa. Ma soprattutto, Pecco è un campione del mondo ed ora può sognare forte

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia ad Aragon è stato un fabbro. È partito dalle FP1 con la moto di Silverstone e non l’ha voluta toccare. Ha picchiato tre decimi al compagno di squadra in qualifica abbattendo il record sul circuito. È scattato dalla pole ed è rimasto lì fino alla bandiera a scacchi. Con un Marc Marquez rabbioso, che voleva riprendersi le chiavi di casa. Marquez che rimane appeso per tutta la gara ed insidia, studia, si fa sentire. Il muretto che scrive 93, scrive MARQUEZ, scrive distacchi che sono briciole.

Pecco Bagnaia però non è arrivato davanti ad Aragon senza aver sudato. Prima di vincere ha imparato a perdere, ha perso tanto e sempre per poco, ha imparato a sentirsi dire che forse non era adatto a guidare una Ducati rossa. Poi ha vinto così, rispondendo con superiorità agli attacchi di Marc Marquez. Come se lo spagnolo non ci fosse, senza guardarlo in faccia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Oggi Pecco Bagnaia ha riaperto il mondiale: 53 punti da Fabio Quartararo non sono pochi, ma ora arriva Misano. Poi l’America e ancora la Riviera, tre gare per tornare a sognare forte. È ancora durissima, ma forse non è solo il mondiale ad essere riaperto, è anche il pilota ad essere cambiato. Anzi, è già così. È già cambiato e sarà dura per tutti.

“Volevo vincere prima! - scherza Pecco durante l’intervista a Sky - Una vittoria non te l’immagini mai secondo me, viene quando tutto è a posto e oggi è stata una grandissima vittoria. Ho poco da dire, sapevamo di essere forti e che Marc era quello con il passo un po’ più veloce, quando ho visto che alla prima curva ero primo ho cominciato a spingere come un matto e sapevo che avevo Marc dietro. Ho fatto tutta la gara leggendo più zero - Marquez. Gli ultimi giri sono stati difficilissimi, non vedevo l’ora che finissero perché Marc continuava a passarmi, però alla fine ce l’abbiamo fatta ed è un’emozione incredibile. Non era scontato, sono venuto qui venerdì con un sacco di domande su questa pista perché non ero mai riuscito ad andarci forte e non ero mai riuscito ad andare a punti. Quest’anno da quando sono entrato in pista nelle FP1 tutto era perfetto e funzionava bene, in qualifica abbiamo fatto un tempo della madonna ed è stato una gara incredibile. Non so quanto abbiamo dato a Joan Mir terzo, ma oggi il passo era veramente infuocato”.

Poi racconta gli attacchi di Marc Marquez: “Sapevo che era un osso duro qui. Tutto il weekend lo è stato ed è una pista sinistrorsa quindi lui è molto forte in piste così e qua ha sempre dominato. Anche nella lotta è molto forte, però quest’anno noi siamo cresciuti molto nella battaglia e mi è capitato spesso di rimontare da dietro. Quando ho visto che mi ha iniziato ad attaccare, provavo ad incrociare e riuscivo. Sapevo di non doverlo lasciare davanti perché con le gomme usate non è mai facile passare, è quasi sempre meglio stare davanti e l’ultimo giro quando mi ha passato alla 12 ho provato a spingere le ultime quattro curve, perché la Honda gira un po’ più stretta. Quando ho visto la bandiera a scacchi è stato gustoso, mi sono emozionato molto". 

Poi conclude: “Ogni situazione persa mi ha fatto accumulare molta rabbia dentro. E non è facile gestire questa cosa, perché molto spesso poi vai a casa, magari sei sui social e guardi i post e leggi insulti, insulti, insulti. Sapevo che questa pista era difficile ma dalle situazioni difficili spesso nasce qualcosa di buono, quindi siamo riusciti a rigirarla e far sì che la mia prima vittoria in MotoGP arrivasse in una pista ostica per me, è una giornata bellissima”.

More

Valentino Rossi a Pecco Bagnaia: “È il momento di vincere e di rompere il tabù”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi a Pecco Bagnaia: “È il momento di vincere e di rompere il tabù”

Numeri e piloti: c’è sempre una storia dietro. Bagnaia, per esempio, ha sempre aggiunto un Morbidelli

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

MotoGp

Numeri e piloti: c’è sempre una storia dietro. Bagnaia, per esempio, ha sempre aggiunto un Morbidelli

Joan Mir contro Marquez: “Non siamo amici, evidentemente non gli sto simpatico per colpa di Valentino”. Ecco perché

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Joan Mir contro Marquez: “Non siamo amici, evidentemente non gli sto simpatico per colpa di Valentino”. Ecco perché

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gestacci e goduria. La “pacata” l’esultanza del team Leopard dopo la vittoria di Dennis Foggia in Moto3 [VIDEO]

di Antonio Cicerale

Gestacci e goduria. La “pacata” l’esultanza del team Leopard dopo la vittoria di Dennis Foggia in Moto3 [VIDEO]
Next Next

Gestacci e goduria. La “pacata” l’esultanza del team Leopard...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy