image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 febbraio 2023

Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
È stato un anno folgorante quello di Francesco Bagnaia, un anno che lui e la sua squadra hanno raddrizzato una stagione che sembrava decisamente persa per poi vincere tutto. Così, se c’era uno da premiare quest’anno, era proprio lui, che a Rimini si è portato a casa anche lo storico casco d’oro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’immagine di Pecco Bagnaia a 91 punti da Fabio Quartararo era un po’ quella di un volo che punta dritto al suolo, pronto a schiantarsi tra le urla dei passeggeri. Qualcuno, in quel momento, ha preso la cloche e raddrizzato l’apparecchio a bassa quota, quando altri l'avrebbero dato per perso. Quattro mesi dopo, a Valencia, Bagnaia ha messo una tessera col suo nome nella grossa coppa con tutti i vincitori del titolo MotoGP. È la rimonta più grande della storia, a 50 anni da Agostini e MV Agusta, portata a termine con una Ducati che aspettava da 15 anni. Una fatica per cui mettere il numero uno sul cupolino è stato quasi un dovere. Naturale quindi vederlo in prima fila ai Caschi d’oro di Motosprint, che giunti alla 43° edizione rappresentano ormai una sorta di status per chi ama il mondo delle corse. Pecco ritira il suo dopo Enea Bastianini, premiato come miglior pilota indipendente del 2022, e comincia raccontando a Barbara Pedrotti (che presenta la serata) la domenica di Valencia: “È stata una giornata lunghissima, non finiva più - le sue parole - La gara anche, infinita. Però alla fine ho cercato di godermela, perché sapevo che ci avrebbe portato al sogno, quello della mia vita e della Ducati, oltre che dell’Academy di Valentino Rossi che ha conquistato il suo primo titolo in MotoGP. Sapevo che alle mie spalle c’era tutto questo ed è stato molto pesante, ma appena ho tagliato il traguardo ho pensato di avercela fatta, un momento fantastico. Spero ce ne siano tantissimo altri, ma averne uno mi rende già contento”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Fabrizio Porrozzi, direttore di Motosprint che ogni anno organizza i Caschi d'oro, ha voluto sapere come ha fatto Bagnaia a gestire il recupero: “All’inizio abbiamo avuto un po’ di complicazioni con la moto nuova, non riuscivamo a farla andare come quella del 2021”, la risposta di Bagnaia. Troppe novità rispetto all’anno prima quindi, un qualcosa che difficilmente vedremo anche nel 2023. “Quando abbiamo accettato i nostri errori abbiamo fatto un grandissimo passo in avanti, oltre ad un lavoro incredibile con quello che avevamo. Io ho buttato via tanti punti per i miei errori, ma sono sempre dell’idea che senza sbagliare non si impara. E credo di aver imparato molto l’anno scorso e questo ci ha permesso di correre una stagione incredibile in cui tutto ha funzionato al meglio. Abbiamo portato a casa il massimo e sono molto orgoglioso”.


Infine Guido Meda, che la premiazione l’ha fatta trasmettere sia sul canale 208 di Sky che in diretta streaming, gli domanda se ritrovare sé stesso non sia stata di per sé una vittoria. Al che Bagnaia risponde, come sempre, con grande sincerità: “Sono una persona estremamente ambiziosa e determinata, sapevo che sarebbe stato molto difficile ma sapevo anche che un minimo di luce in tutto questo c’era. Di solito quando ti trovi a metà stagione con quel distacco pensi sia finita, però alla fine a mezz’oretta dalla gara del Sachsenring mi sono ripreso, ci ho creduto di nuovo. C’è stata una riunione molto importante prima di Assen, dove abbiamo tirato un po’ una riga e siamo ripartiti da zero: è stato fondamentale per questo risultato, come hanno detto loro (Dall’Igna, Ciabatti e Tardozzi, ndr.) e come ha detto Enea siamo un team molto unito. Quando sono arrivato nel team ufficiale avevo un po’ di paura, perché le voci che giravano non erano il massimo. Però devo dire che da quando sono entrato, anche grazie a Jack Miller, siamo riusciti a creare un clima fantastico nel box, si viveva serenamente. Sono sicuro che con Enea faremo lo stesso, sarà tosta perché tutti e due siamo lì per vincere, però siamo intelligenti e sappiamo benissimo che lavorare insieme ci porterà a stare davanti”.

More

Enea Bastianini: “La Ducati? con Pecco sono abituati bene, ma pensavo di trovare più tensione”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Enea Bastianini: “La Ducati? con Pecco sono abituati bene, ma pensavo di trovare più tensione”

Ufficializzati i nuovi orari della MotoGP! Avvisate a casa: ecco quando non ci sarete per nessuno!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ufficializzati i nuovi orari della MotoGP! Avvisate a casa: ecco quando non ci sarete per nessuno!

Davide Tardozzi: “Bello il numero uno di Bagnaia, ma quest’anno deve imparare una cosa”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Davide Tardozzi: “Bello il numero uno di Bagnaia, ma quest’anno deve imparare una cosa”

Tag

  • Ducati
  • Ducati Corse
  • Enea Bastianini
  • Jack Miller
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Enea Bastianini: “La Ducati? con Pecco sono abituati bene, ma pensavo di trovare più tensione”

di Cosimo Curatola

Enea Bastianini: “La Ducati? con Pecco sono abituati bene, ma pensavo di trovare più tensione”
Next Next

Enea Bastianini: “La Ducati? con Pecco sono abituati bene,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy