image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ufficializzati i nuovi orari della MotoGP! Avvisate a casa: ecco quando non ci sarete per nessuno!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 febbraio 2023

Ufficializzati i nuovi orari della MotoGP! Avvisate a casa: ecco quando non ci sarete per nessuno!
Con l’introduzione delle Sprint Race, il sabato diventa un vero e proprio giorno di gara e le moto saranno in pista, in generale, per più tempo rispetto al solito. I nuovi orari sono stati ufficializzati oggi da Dorna

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ci siamo! Con l’ufficializzazione dei nuovi orari della MotoGP, il mondiale entra nel vivo a pochi giorni dalla prima uscita a Sepang. Il prossimo 5 febbraio, infatti, le moto saranno in pista prima dei test ufficiali della settimana successiva che apriranno di fatto le danze e che permetteranno di capire un po’ meglio chi e come potrà effettivamente mettere in discussione l’egemonia di Ducati. Al di là di moto performanti e piloti veloci, però, il 2023 sarà, come noto, caratterizzato da una novità assoluta: l’introduzione delle Sprint Race.

Una vera rivoluzione che ha portato, inevitabilmente, anche  rivedere gli orari e che inchioderà gli appassionati davanti alle tv per interi fine settimana, visto che al sabato si correrà una gara a tutti gli effetti e non basterà semplicemente informarsi su chi ha guadagnato la prima fila. Del nuovo format si è discusso tanto, ma adesso c’è l’ufficialità su come sarà strutturato un week end. A cominciare da Portimao, che in questo 2023 sarà il circuito che inaugurerà il mondiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Così in pista il venerdì...

Moto accese, come sempre, sin dalla mattinata del venerdì con le Libere della Moto3 che avranno inizio alle nove per terminare alle nove e trentacinque, quando lasceranno spazio alle libere della Moto2 (dalle nove e cinquanta alle dieci e trenta). Per la MotoGP, invece, bisognerà aspettare le dieci e quarantacinque, con le prove che dureranno quarantacinque minuti nella prima sessione del mattino. Il giro ricomincerà alle tredici e quindici con la Moto3, alle quattordici e cinque con la Moto2 e poi alle quindici con la Classe Regina. Un turno, quest’ultimo, che durerà ben sessanta minuti, con i tempi combinati che determineranno gli accessi in Q2 e Q1.

Così in pista il sabato...

Con l’introduzione delle Sprint Race, invece, il sabato è la giornata che ha subito maggiori modifiche, perché i motori cominceranno a accendersi alle otto e quaranta del mattino per il terzo  turno di libere della Moto3, cui farà seguito quello della Moto2 alle dieci e dieci. Per quanto riguarda la MotoGP, invece, quelli che non saranno riusciti a entrare in Q2 avranno una seconda occasione alle dieci e cinquanta, mentre la griglia definitiva sarà stabilita alla fine delle Q1 che cominceranno alle undici e quindici per terminare alle undici e trenta.

A mezzogiorno e cinque prenderanno il via le qualifiche della Moto3, mentre un’ora più tardi sarà la volta della Moto2, che aprirà la strada, alle quindici, alla Sprint Race della MotoGP. Metà giri rispetto a una gara normale e metà punti in palio, con Pecco Bagnaia e gli altri che, quindi, non si giocheranno più solo la posizione di partenza della giornata successiva. Il podio, fanno sapere da Dorna, sarà in un luogo diverso da quello scelto solitamente per le premiazioni e verosimilmente il vincitore sarà premiato in uno spazio ricavato all’interno del paddock

Così in pista la domenica...

Per quanto riguarda la domenica, la grande novità è l’eliminazione del warm up per Moto3 e Moto2, con i piloti della MotoGP che, quindi, apriranno le danze per tutti a partire dalle nove e quaranta, prima della parata ufficiale per il pubblico presente. Alle undici sarà poi di scena il gran premio della Moto3, mentre quello della Moto2 partirà a mezzogiorno. Resta invariato, invece, l’orario di partenza della MotoGP: quattordici in punto… tutti in piedi sul divano!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

Il mercato piloti è già on fire: soffiate, anticipazioni e tutto quello che si dice sui movimenti per il 2024

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il mercato piloti è già on fire: soffiate, anticipazioni e tutto quello che si dice sui movimenti per il 2024

MotoGP ibride come in Formula1? Dorna non cambia idea! Ma è in arrivo una rivoluzione totale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MotoGP ibride come in Formula1? Dorna non cambia idea! Ma è in arrivo una rivoluzione totale

Tag

  • MotoGP
  • Sprint Race
  • Orari
  • TV
  • Motorsport
  • MotoGP 2023

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Davide Tardozzi: "Marc Marquez è un muro e per Ducati è stato un problema"

di Giulia Ciriaci

Davide Tardozzi: "Marc Marquez è un muro e per Ducati è stato un problema"
Next Next

Davide Tardozzi: "Marc Marquez è un muro e per Ducati è stato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy