image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP ibride come in Formula1? Dorna non cambia idea! Ma è in arrivo una rivoluzione totale

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 gennaio 2023

MotoGP ibride come in Formula1? Dorna non cambia idea! Ma è in arrivo una rivoluzione totale
Nel 2027 cambierà tutto e mentre si programmano i percorsi da intraprendere, Dorna si trova costretta a sollecitare l’associazione costruttori, impegnata a litigare internamente. L’ultimatum è netto: o ci si siede a un tavolo o Dorna andrà avanti da sola tra riduzione di cilindrata, guerra all’aerodinamica e nuove formule per i fine settimana di gara

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Come si cambia per non morire. E’ il pezzo di una vecchia canzone, ma è anche la domanda che si fanno ormai da un pezzo gli organizzatori della MotoGP per provare a capire come programmare il futuro e su cosa puntare per attrarre un numero sempre maggiore di appassionati. Dal 2027, infatti, sarà vera e propria rivoluzione. Ma è sulle scelte da fare che non si riesce a mettersi d’accordo e Dorna, adesso, ha detto basta, presentando una prima bozza sulle novità da introdurre nella MotoGP che verrà. Si tratta di un documento che, almeno in teoria, avrebbe dovuto essere discusso a tavolino con le case costruttrici, ma è sopraggiunto un problema di non poso conto: i marchi litigano tra di loro e la guerra interna rischia di paralizzare il lavoro di programmazione da portare avanti.

In MSMA, l’associazione dei costruttori, infatti, i rapporti sono tesissimi dopo l’ormai nota vicenda dell’abbassatore Ducati e, dopo una prima riunione operativa che si è svolta nel giorno successivo all’ultimo GP di Valencia, i costruttori non si sono più seduti intorno a un tavolo. Tanto che Dorna ha iniziato a sollecitare i costruttori affinchè concordino una linea per poi iniziare a scrivere le nuove regole della MotoGP. L’unica certezza acquisita, infatti, è che c’è un secco no rispetto alla possibilità di introdurre motori ibridi come in Formula1. Non si tratta di una non sensibilità verso i temi della tutela ambientale, ma della volontà di andare a esplorare terreni nuovi: carburanti sintetici. Dal 2027, infatti, tutte le moto dovranno avere motori alimentati da benzina sintetica e sembra che un paio di marchi, Aprilia e Honda su tutti, lo faranno già dal 2026.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

C’è, inoltre, la necessità di ridurre le velocità di punta per evitare derive pericolose per i piloti. I quasi 364 km/h toccati da Jorge Martin nel 2022, infatti, hanno suonato da campanello d’allarme per tutti e Dorna, nella sua bozza per il post 2027, avrebbe proposto una riduzione delle cilindrate. " Non è un segreto che siamo contrari alle trasmissioni ibride in MotoGP, ma man mano che le moto diventano sempre più veloci, dobbiamo introdurre alcune restrizioni per il 2027 - ha dichiarato Carmelo Ezpeleta ai colleghi di Speedweek -  Non possiamo iniziare il 2027 al livello del 2026. Si prevede che il carburante sintetico ridurrà la potenza del motore del 10%. Se la cilindrata sarà ridotta da 1000 cc è una questione aperta. Resta da vedere se in questo ambito si troverà una soluzione". Soluzioni che, però, non sembrano arrivare, con Dorna che potrebbe a questo punto andare avanti da sola. Anche perché dalla MSMA non arrivano neanche le proposte, visto il clima che si respira all’interno e visto che, di fatto, è in atto un Gigi Dall’Igna contro tutti dopo lo sgarbo dell’abbassatore anteriore. Sembra, infatti, che l’ingegnere italiano ne faccia una questione di principi, muovendo dall’esperienza delle alette aerodinamiche. Appendici che quando sono state introdotte sono state descritte da tutti come il demonio e come inutili, ma che poi sono finite in brevissimo tempo anche sulle moto degli altri costruttori e su tantissime supersportive di serie. Tanto che oggi non si discute più nemmeno della possibilità di vietarle perché, come sostengono da Dorna, “vengono ormai utilizzate anche sulle moto sportive di serie e, dopo sei anni senza particolari avvenimenti in caso di contatto, non può ritenersi sussistente un grave pericolo”. Discorso diverso, invece, per lo sviluppo aerodinamico, con Dorna che vorrebbe limitarlo per una questione di costi, prima ancora che di spettacolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi sta provando la Ducati della MotoGP a Portimao: Giancarlo Falappa sgancia la mega bomba

Ma cosa ha in mente Jorge Lorenzo? Beccato alla Technical Park di Melara!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma cosa ha in mente Jorge Lorenzo? Beccato alla Technical Park di Melara!

Valentino Rossi: il mistero dei tempi fatti a Portimao. Ecco i crono…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi: il mistero dei tempi fatti a Portimao. Ecco i crono…

Tag

  • Carburante sintetico
  • Dorna
  • Formula 1
  • MotoGP
  • MSMA

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Lapo Elkann show: dalle scarpe con la Panda al garage dei sogni con la Ferrari di Lauda

di Giulia Toninelli

[VIDEO] Lapo Elkann show: dalle scarpe con la Panda al garage dei sogni con la Ferrari di Lauda
Next Next

[VIDEO] Lapo Elkann show: dalle scarpe con la Panda al garage...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy