image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il mercato piloti è già on fire: soffiate, anticipazioni e tutto quello che si dice sui movimenti per il 2024

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 febbraio 2023

Il mercato piloti è già on fire: soffiate, anticipazioni e tutto quello che si dice sui movimenti per il 2024
Due chiavi e due portoni. Potremmo riassumere così le indiscrezioni che circolano sul mercato piloti della MotoGP. Le due chiavi, infatti, sono Jorge Martin e Franco Morbidelli, mentre i due portoni, manco a dirlo, sono Valentino Rossi e Marc Marquez. E qui vi spieghiamo perché…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Le moto sono spente, ma il mercato piloti è già a pieni giri. Detta così può suonare un po’ difficile, ma anche alla luce di recenti dichiarazioni da parte dei diretti interessati, emerge che qualcosa si sta già muovendo in vista del 2024, anche se le moto sono ancora ferme e nessun pilota ha ancora avuto modo di dimostrare se e quanto sa andare ancora forte. A accendere la miccia ci ha pensato Jorge Martin: “Il mercato è sempre aperto, vedremo cosa succederà”. E subito dietro gli è andato Franco Morbidelli: “Non ho mai pensato che Yamaha potesse davvero sostituirmi con Toprak Razgatlioglu, per ora sono tranquillo, vedremo cosa succederà”. Parole, quelle dei due piloti, che di fatto lasciano intendere un gran movimento tra marchi, manager e team, con Martin e Morbidelli che potrebbero essere proprio le chiavi del mercato.

A due chiavi, però, corrispondono sempre due portoni e, manco a dirlo, ci sono due nomi che potrebbero rivoluzionare la griglia nel 2024. Il primo è Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo, infatti, ha già più volte ribadito di aspettarsi tantissimo dalla nuova Honda e non è un segreto che vuole vincere ancora e essere nelle condizioni di lottare per il titolo mondiale. Se la RC213V dovesse rivelarsi non competitiva nel 2023 è chiaro che Marc Marquez comincerà a guardarsi intorno e che gli altri farebbero a schiaffi pur di metterlo sopra la propria moto. In pole position potrebbe esserci proprio Yamaha, con il sogno di un dream team insieme a Fabio Quartararo. Stiamo parlando, però, di qualcosa che al momento sembra fantascientifico. Più credibile, piuttosto che Yamaha metta gli occhi proprio su Jorge Martin. Il giovane pilota spagnolo è deluso dalla scelta di Ducati, che gli ha preferito Enea Bastianini per la Desmosedici ufficiale, e ha una clausola per cui potrebbe liberarsi dal vincolo con Borgo Panigale anche prima della scadenza del contratto. E’ chiaro, però, che Martin farà questo passo solo per una moto di un team ufficiale e Yamaha, al momento, sembra l’unica disposta a offrirgli una sella (a meno che Honda non perda davvero Marc Marquez).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

Resterebbe senza moto, a questo punto, il vicecampione del mondo 2020, Franco Morbidelli, e è qui che entra in gioco l’altro portone: Valentino Rossi. Se, infatti, Rossi e i vertici del Team Mooney VR46 dovessero decidere davvero di lasciare Ducati per Yamaha, per Morbidelli si spalancherebbero le porte della squadra di Tavullia. Continuerà, sostanzialmente, a guidare una Yamaha M1, ma con i colori della VR46, verosimilmente insieme a Luca Marini, visto che su Marco Bezzecchi ci ha messo gli occhi ormai da un bel po’ di tempo la Ducati, che non è disposta a lasciarselo scappare, riservandogli la sella della Desmosedici con i colori di Pramac. Se invece Valentino Rossi e il Team Mooney VR46 dovessero scegliere di restare con Ducati, il nome sognato per sostituire Marco Bezzecchi potrebbe essere quello di Pedro Acosta. Ci sarà, però, da sconfiggere le resistenze (e i contratti) di KTM, con Pedrito che, però, è da anni ormai un pallino del Dottore e è l’unico pilota non italiano per cui potrebbero spalancarsi le porte della squadra di Tavullia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Difficile che il giovanissimo pilota spagnolo possa svincolarsi da KTM e è più probabile, piuttosto, che la casa austriaca gli offra una sella in MotoGP a spese di Augusto Fernandez, che finirebbe di nuovo sul mercato dopo un solo anno in classe regina, come già accaduto a Remy Gardner e a Raul Fernandez. Se non sarà Pedro Acosta, quindi, il nome già scelto dal Dottore e dagli altri è quello di Celestino Vietti. Lo stesso Vietti piace, e piace anche molto, a quelli di Aprilia, che per questa stagione hanno deciso di dare una seconda opportunità (dopo l'anno da rookie con KTM) a Raul Fernandez, piazzandolo nel neonato team satellite della casa di Noale. A proposito di Aprilia e Team RNF, non manca chi ipotizza persino un ritorno di Andrea Iannone alla fine della squalifica per doping, ma sembra oggettivamente fantascienza.

Non dovrebbe cambiare nulla, infine, nella squadra ufficiale Ducati, con Enea Bastianini e Pecco Bagnaia blindati fino al 2025, mentre sembra scritto il futuro del compagno di squadra di Alex Rins su sponda Honda LCR. Per Takaaki Nakagami, infatti, le speranze di restare in MotoGP oltre il 2023 sono già ridotte all'osso e al suo posto dovrebbe arrivare Ai Ogura (che per il 2023 ha chiesto di poter restare un anno in più in Moto2).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

More

Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Supercar da MotoGP

 Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi

MotoGP ibride come in Formula1? Dorna non cambia idea! Ma è in arrivo una rivoluzione totale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MotoGP ibride come in Formula1? Dorna non cambia idea! Ma è in arrivo una rivoluzione totale

Tag

  • Aprilia
  • Ducati
  • Honda
  • KTM
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Spopola lo sport che ci meritiamo: la gara di schiaffi! Ecco perché il nuovo business si chiama Power Slap

di Riccardo Belardinelli

Spopola lo sport che ci meritiamo: la gara di schiaffi! Ecco perché il nuovo business si chiama Power Slap
Next Next

Spopola lo sport che ci meritiamo: la gara di schiaffi! Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy