image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Spopola lo sport che ci meritiamo:
la gara di schiaffi! Ecco perché
il nuovo business si chiama Power Slap

  • di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

1 febbraio 2023

Spopola lo sport che ci meritiamo: la gara di schiaffi! Ecco perché il nuovo business si chiama Power Slap
Regolamentato dallo Stato del Nevada, il fondatore della Ufc lancia ora sul canale americano Tbs un torneo di gare di schiaffi con tanto di eliminatorie, regole e una casa per allenarsi. E anche in Italia, attraverso TikTok e Youtube, sta spopolando. A metà fra il reality e la nascita di un nuovo fenomeno, questa pratica si basa su una delle attività più chiacchierate - i ceffoni - fuori dallo sport vero. Eppure, l’idea sembra essere qualcosa di più di un trend passeggero

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

I giochi di schiaffi sono sempre esistiti. Legali o meno, amichevoli o no, lo slapping è da almeno un decennio un’attività che ha registrato un codice di regole, campionati e nel tempo anche una fanbase. Dalla Russia alla Polonia agli Stati Uniti, Paesi dove si sono disputati tornei codificati e con un regolamento ufficiale, fino alle competizioni clandestine, lo slapping è partito come una pratica di nicchia per crescere grazie al web e alla viralità crescente dei video. E oggi è ancora così, per lo più grazie a TikTok. Non è casuale infatti che grazie alla piattaforma di intrattenimento stiano girando da un paio di settimane i video di un nuovo showbiz firmato Dana White, founder di uno degli ultimi miracoli dell’intrattenimento sportivo americano, la UFC. Power Slap è infatti un format di gara di schiaffi lanciato dall’imprenditore del Connecticut con il claim dello sport per le persone più dure e che, dall’11 gennaio, è ospite dei palinsesti della Tbs, un network a pagamento. Al momento, la prima stagione, da poco conclusa, ha visto andare in onda otto episodi più uno, finale, pay per view - e in Italia gli incontri sono disponibili su Dazn, ma si possono trovare tranquillamente su Youtube. Il core dello show sono gli incontri, ma dopo il primo episodio in cui si giocano una sorta di eliminatorie, il nucleo di schiaffeggiatori si ritrova nella Power Slap house di Las Vegas in cui un team di allenatori (che li ha selezionati insieme con Dana White) li segue e li migliora nei movimenti. Esercizi, risse, gente che sbraita e che non prende bene le parole di troppo: si capisce come sono i momenti fuori dal ring. Gli incontri invece sono il match day e sono seguiti dallo stesso Dana White e, manco a dirlo, è il momento più spicy.

Il Power Slap spopola dalla Russia alla Polonia agli Stati Uniti e fino all'Italia
Il Power Slap spopola dalla Russia alla Polonia agli Stati Uniti e fino all'Italia

Le regole di Power Slap sono le stesse per tutte e tre le categorie di peso che si affrontano. Dopo il lancio della monetina che sancisce chi colpisce per primo, i due picchiatori si posizionano in un piccolo spazio (da cui non possono uscire nel momento della battuta) uno di fronte l’altro con al centro un box, un piedistallo, a cui devono avvicinare entrambi i piedi. Chi deve essere colpito regge dietro la schiena un supporto con entrambe le mani, che non deve lasciare, e ovviamente, non può muovere i piedi - lo stesso chi colpisce. Chi schiaffeggia ha trenta secondi per dichiarare con quale mano colpisce e a quale affondo (la maggior parte colpisce al terzo), mentre lo schiaffeggiato ha trenta secondi per riprendersi (recovery time) dopo il colpo. In questo caso può uscire dal perimetro e, in caso in cui riesca a proseguire, ha altri nuovi trenta secondi per colpire l’avversario. Si disputano tre round, e alla fine, la giuria nomina il vincitore. Un arbitro dichiara i tempi di recupero e segnala ai concorrenti il tempo a disposizione, chiama il medico (che decide spesso quando uno può continuare oppure no) e dichiara il vincitore.

Le conseguenze della gara di schiaffoni
Le conseguenze della gara di schiaffoni

Ovviamente ci sono anche regole per colpire. Posto che i due combattenti prima di colpire si cospargono la mano di gesso, il palmo che colpisce deve essere aperto e deve impattare sulla guancia, sotto l’occhio e sopra il mento, e il colpo deve coprire tutta la mano. Chi riceve non può scansarsi o voltarsi o piegare il mento. Si deve stare dritti. Le scene sono di ogni tipo. C’è chi ha perso la memoria dopo una sberla, chi ha continuato a giocare con un ematoma in guancia, chi si è rialzato e poi è svenuto, chi ha avuto la faccia scorticata. Come sottolineato durante le eliminatorie dagli organizzatori, non c’è un profilo tipo di slapper. Ci sono ex combattenti di MMA, lottatori, alcuni che già hanno provato in altri tornei come la SlapFight championship (una competizione americana di gare di schiaffi) o semplici appassionati. Al momento non c’è la categoria femminile, ma secondo White dovrebbe essere inaugurata a partire dalla prossima edizione - e comunque, nel dubbio, un incontro fra due ragazze lo hanno mandato in onda.

La gara di ceffoni dimostrativa tra due donne
La gara di ceffoni dimostrativa tra due donne

Per rendere visibile questo sport e procedere con lo svolgimento delle gare l’organizzazione - che ha coinvolto anche dei professionisti della MMA - ha dovuto chiedere il riconoscimento da parte del Nevada State Athletic Commission, che comunque si è voluta confrontare con il management per garantire che non ci siano eccessivi problemi di salute per gli atleti durante lo svolgimento dei combattimenti. Alla messa in onda degli episodi, che ovviamente vanno senza censura, negli States sono esplose le critiche da parte sia di sportivi sia di medici e scienziati che hanno denunciato i danni cerebrali di questa attività; Dana White si è difeso tirando in ballo il pugilato, comparando il fatto che in Power Slap puoi prendere dai tre ai cinque schiaffi a incontro, nel pugilato sei riempito di cazzotti. Fino ad ora il russo Vasily Kamotsky è stato il numero uno delle gare di schiaffi, il più famoso tra i combattenti della Russia, dove queste gare si svolgono da anni. Kamotsky adesso potrebbe vedere negli States la nascita di una nuova corrente di schiaffeggiatori professionisti che fa subito un po’ Rocky Balboa. Per qualcun altro, invece, è soltanto un altro tentativo di commercializzare la violenza e fare qualche soldo.

More

Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La lingua dei padri

Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...

Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Un papello o un successo?

Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”

Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Da Evosound

Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]

Tag

  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La MotoGP della VR46 è una vintage off-white? L'indizio di Luca Marini in bianco a Portimaõ

di Cosimo Curatola

La MotoGP della VR46 è una vintage off-white? L'indizio di Luca Marini in bianco a Portimaõ
Next Next

La MotoGP della VR46 è una vintage off-white? L'indizio di Luca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy