image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

1 febbraio 2023

 Un nome che spacca, 650cv e 3 esemplari: ecco l'esclusiva supercar di Loris Capirossi
Un'auto che va da 0 a 100 in 3 secondi e monta un motore da 650 cavalli. Una supercar che uscirà in soli 3 esemplari per la Factory Frangivento, un tributo a Loris Capirossi, che ha contribuito alla progettazione e ha presentato il suo modello all'autodromo di Imola. Ecco le caratteristiche

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sono passati quasi dieci anni dall’addio di Loris Capirossi alle gare, nonostante sia rimasto, prima come opinionista e poi con un ruolo nella Direzione Gara della MotoGP, nel mondo del Motorsport. Un campione che non ha bisogno di presentazioni e a cui la factory Frangivento, una piccola realtà specializzata in pezzi eccezionali e unici di auto, ha scelto di dedicare un modello di supercar che verrà prodotta soltanto in tre esemplari. Un tributo verso il quale Loris Capirossi, però, non ha voluto soltanto manifestare gratitudine. Il progetto dell’auto, infatti, porta anche la sua firma.

La GT65 di Capirossi
La GT65 di Capirossi

La quattro ruote si chiama FV Frangivento GT65 e i tre esemplari saranno chiamati “90”, “91” e “98”, come gli anni dei mondiali in cui Capirossi vinse sulla pista del Mondiale. Proprio il pilota racconta la nascita dell’idea e la realizzazione: «Tutto è nato 3 anni e mezzo fa quando a Montecarlo ho conosciuto Paolo Mancini e Giorgio Pirolo [i fondatori dell’azienda di hypercar di lusso che si divide tra Torino e Belluno, ndr]. Conoscevano la mia passione per le auto e mi hanno proposto di farne una insieme, un tributo alla mia carriera». Una proposta alla quale Capirex non ha saputo dire di no. «Nel 2020, durante il lockdown, ho scaricato un’app sull’IPad e ho iniziato a buttar giù delle idee che poi Giorgio ha trasformato nella macchina che vedete. Fa paura, dovreste sentire che suono, è meraviglioso! L’auto è tutta in carbonio e ha un carico aerodinamico spaventoso: l’alettone e lo spoiler sono importanti, poi c’è il cofano forato per avere ancor più carico e i copricerchi in carbonio sono a ventola, in modo da estrarre l’aria calda».

La presentazione della GT65 di Capirossi a Imola
La presentazione della GT65 di Capirossi a Imola

Capirossi è entusiasta, ma vediamo le caratteristiche più da vicino. Si tratta di un veicolo lungo 4,8 metri e alto 1,2. Pesa 1480 chili (ma li porta alla grande) e monta un motore V10 da 5,2 litri, con una potenza massima di 650 cavalli. La presentazione è stata fatta all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, a Imola, dove Capirossi gioca in casa. Ma quali sono le prestazioni? La velocità massima supera i 330 km/h e l’accelerata porta da 0 a 100 km/h in 3 secondi, mentre i 200 km/h da fermi si raggiungono in 9,8 secondi. Una macchina davvero curata, che si aggiunge alla linea di auto della Frangivento, prodotte per personalità importanti, come il principe di Abu Dhabi. Da oggi, avranno sulle spalle anche un’auto prodotta in collaborazione con un grande campione italiano di MotoGP.

La GT65 di Capirossi
La GT65 di Capirossi

More

Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La lingua dei padri

Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...

Spopola lo sport che ci meritiamo: la gara di schiaffi! Ecco perché il nuovo business si chiama Power Slap

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Finalmente

Spopola lo sport che ci meritiamo: la gara di schiaffi! Ecco perché il nuovo business si chiama Power Slap

La MotoGP della VR46 è una vintage off-white? L'indizio di Luca Marini in bianco a Portimaõ

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP della VR46 è una vintage off-white? L'indizio di Luca Marini in bianco a Portimaõ

Tag

  • Loris Capirossi

Top Stories

  • Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

    di Matteo Cassol

    Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…
  • Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello

    di Alessio Mannino

    Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello
  • Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico

    di Andrea Muratore

    Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico
  • Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella

    di Matteo Cassol

    Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella
  • L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…

    di Riccardo Canaletti

    L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…
  • Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...

    di Umberto Mongiardini

    Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...
  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris

      di Giulia Ciriaci

      Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris
    • Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?

      di Cosimo Curatola

      Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?
    • Nel video di Pecco e Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

      di Emanuele Pieroni

      Nel video di Pecco e  Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

    Next

    Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]
    Next Next

    Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante,...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy