image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia svela il retroscena: “È stato l’errore più grande della mia carriera”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 luglio 2023

Pecco Bagnaia svela il retroscena: “È stato l’errore più grande della mia carriera”
Tra i piccoli sfizi che può togliersi Pecco Bagnaia in quanto campione del mondo in carica c’è anche quello di guardarsi indietro, capire meglio i passi fatti e imparare qualcosa. In questo caso, dal peggior errore della sua carriera

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quello di guardarsi indietro è spesso un bel momento perché, quando succede, ci si ritrova con una consapevolezza diversa. Lo sa bene Francesco Bagnaia, che sta affrontando la pausa estiva senza lasciarsi andare alle vacanze per affrontare la seconda parte di stagione nel migliore dei modi. Il mondiale, che sarebbe il secondo consecutivo nonché il terzo della sua carriera, sembra poterlo solo perdere: i primi rivali sono Jorge Martín a 35 punti e Marco Bezzecchi a 36. Se è vero che in un weekend i punti per chi vince entrambe le gare sono 37 e che lo stesso Bagnaia l’anno scorso ne ha recuperati 91, è altrettanto vero che i primi a giudicarlo pressoché irraggiungibile sono proprio i suoi rivali. Pecco è un tutt’uno con la moto, che ha messo a posto più in fretta rispetto al 2022, e sta trovando un approccio leggermente più conservativo alle diverse situazioni, perché ad oggi è forse l’unico pilota in griglia a non dover dimostrare di saper vincere una gara. Ecco perché guardarsi indietro e ricostruire un po’ del suo cammino non è solo una soddisfazione pensando al presente, ma anche un aiuto nei momenti più duri. Che, spiega lui in un’intervista rilasciata a Speedweek, li ha vissuti proprio durante il suo approdo al motomondiale, subito dopo il terzo posto ottenuto nel 2012 correndo nel campionato spagnolo, il CEV Moto3: “Ho sempre lottato per stare davanti contro Rins e Marquez (Alex, ndr). Poi ho capito che non ero ancora pronto per il mondiale e la mia idea era rimanere nel campionato spagnolo per un altro anno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Eppure l’occasione rende l’uomo ladro, succede anche nelle corse. Così, invece di correre per un altro anno nel CEV - e magari vincerlo - Pecco è passato al mondiale Moto3 nel 2013, in sella alla Honda del Team Italia condivisa con Romano Fenati: “È stato l'errore più grande della mia carriera. Ero un pilota Dorna e mi volevano nel Mondiale, ma questo passo è stato prematuro”. Il ragionamento è chiarissimo: se arrivi da campione, avrai un trattamento all’altezza e l’esperienza per farne qualcosa di buono. Invece, l’esordio nel mondiale è stato durissimo, con un 16° posto come miglior risultato in Malesia. “Questa esperienza mi aiuta a padroneggiare situazioni difficili oggi. Perché quella volta ho imparato a non arrendermi mai”.

Da lì il contatto con Jorge Martinez ‘Aspar’, che decise di affidargli la piccola Mahindra Moto3 con cui Pecco riuscì a vincere due GP in una sola stagione (nel 2016, in Olanda e Malesia) conquistandosi anche un test con la MotoGP grazie ad una scommessa vinta con Gino Borsoi. “Ogni tanto mi ritrovo con Jorge Martinez e la squadra”, ha raccontato Pecco, che quegli uomini e quella moto indiana li ha trovati anche a Valencia, dopo aver vinto il suo primo mondiale. “All’epoca mi hanno dato la motivazione per tornare al top e sono molto grato per questo".

More

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

“Amare Valentino Rossi non è odiare Marc Marquez”: Marco Bezzecchi docet (proprio su tutto)…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Amare Valentino Rossi non è odiare Marc Marquez”: Marco Bezzecchi docet (proprio su tutto)…

Manuel Pecino ha fatto i conti in tasca ai piloti della MotoGP. Ecco quanto guadagnano...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

MotoGP

Manuel Pecino ha fatto i conti in tasca ai piloti della MotoGP. Ecco quanto guadagnano...

Tag

  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

di Emanuele Pieroni

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco
Next Next

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy