image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia svela il retroscena: “È stato l’errore più grande della mia carriera”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 luglio 2023

Pecco Bagnaia svela il retroscena: “È stato l’errore più grande della mia carriera”
Tra i piccoli sfizi che può togliersi Pecco Bagnaia in quanto campione del mondo in carica c’è anche quello di guardarsi indietro, capire meglio i passi fatti e imparare qualcosa. In questo caso, dal peggior errore della sua carriera

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quello di guardarsi indietro è spesso un bel momento perché, quando succede, ci si ritrova con una consapevolezza diversa. Lo sa bene Francesco Bagnaia, che sta affrontando la pausa estiva senza lasciarsi andare alle vacanze per affrontare la seconda parte di stagione nel migliore dei modi. Il mondiale, che sarebbe il secondo consecutivo nonché il terzo della sua carriera, sembra poterlo solo perdere: i primi rivali sono Jorge Martín a 35 punti e Marco Bezzecchi a 36. Se è vero che in un weekend i punti per chi vince entrambe le gare sono 37 e che lo stesso Bagnaia l’anno scorso ne ha recuperati 91, è altrettanto vero che i primi a giudicarlo pressoché irraggiungibile sono proprio i suoi rivali. Pecco è un tutt’uno con la moto, che ha messo a posto più in fretta rispetto al 2022, e sta trovando un approccio leggermente più conservativo alle diverse situazioni, perché ad oggi è forse l’unico pilota in griglia a non dover dimostrare di saper vincere una gara. Ecco perché guardarsi indietro e ricostruire un po’ del suo cammino non è solo una soddisfazione pensando al presente, ma anche un aiuto nei momenti più duri. Che, spiega lui in un’intervista rilasciata a Speedweek, li ha vissuti proprio durante il suo approdo al motomondiale, subito dopo il terzo posto ottenuto nel 2012 correndo nel campionato spagnolo, il CEV Moto3: “Ho sempre lottato per stare davanti contro Rins e Marquez (Alex, ndr). Poi ho capito che non ero ancora pronto per il mondiale e la mia idea era rimanere nel campionato spagnolo per un altro anno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Eppure l’occasione rende l’uomo ladro, succede anche nelle corse. Così, invece di correre per un altro anno nel CEV - e magari vincerlo - Pecco è passato al mondiale Moto3 nel 2013, in sella alla Honda del Team Italia condivisa con Romano Fenati: “È stato l'errore più grande della mia carriera. Ero un pilota Dorna e mi volevano nel Mondiale, ma questo passo è stato prematuro”. Il ragionamento è chiarissimo: se arrivi da campione, avrai un trattamento all’altezza e l’esperienza per farne qualcosa di buono. Invece, l’esordio nel mondiale è stato durissimo, con un 16° posto come miglior risultato in Malesia. “Questa esperienza mi aiuta a padroneggiare situazioni difficili oggi. Perché quella volta ho imparato a non arrendermi mai”.

Da lì il contatto con Jorge Martinez ‘Aspar’, che decise di affidargli la piccola Mahindra Moto3 con cui Pecco riuscì a vincere due GP in una sola stagione (nel 2016, in Olanda e Malesia) conquistandosi anche un test con la MotoGP grazie ad una scommessa vinta con Gino Borsoi. “Ogni tanto mi ritrovo con Jorge Martinez e la squadra”, ha raccontato Pecco, che quegli uomini e quella moto indiana li ha trovati anche a Valencia, dopo aver vinto il suo primo mondiale. “All’epoca mi hanno dato la motivazione per tornare al top e sono molto grato per questo".

More

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

“Amare Valentino Rossi non è odiare Marc Marquez”: Marco Bezzecchi docet (proprio su tutto)…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Amare Valentino Rossi non è odiare Marc Marquez”: Marco Bezzecchi docet (proprio su tutto)…

Manuel Pecino ha fatto i conti in tasca ai piloti della MotoGP. Ecco quanto guadagnano...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

MotoGP

Manuel Pecino ha fatto i conti in tasca ai piloti della MotoGP. Ecco quanto guadagnano...

Tag

  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco

di Emanuele Pieroni

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco Melandri dice la sua. Anche sul Sic e Pecco
Next Next

“Valentino sempre a risultato, Marquez oltre i limiti”: Marco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy