image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per Carmelo Ezpeleta due incognite, il Covid e Marc Marquez, e due certezze, Valentino Rossi e Danilo Petrucci

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 gennaio 2022

Per Carmelo Ezpeleta due incognite, il Covid e Marc Marquez, e due certezze, Valentino Rossi e Danilo Petrucci
Il CEO di Dorna ha parlato a lungo della prossima stagione che sarà inevitabilmente condizionata dal perdurare della pandemia, ma ha risposto a domande che su Marc Marquez, “tornerà come prima, anche se non sappiamo quando”, su Valentino Rossi, “mancherà tanto ma non facciamone un dramma” e su Danilo Petrucci, “ha dimostrato di essere un grandissimo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

I test invernali in Malesia e in Indonesia saranno importantissimi non solo per team e piloti, ma anche per Dorna e per tutta l’organizzazione della MotoGP 2022. Lo ha spiegato in un lungo intervento il CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta: “Purtroppo il Covid19 non allenta la presa – ha detto – per quanto ci riguarda abbiamo già dimostrato a noi stessi di saper convivere con la pandemia, con le misure messe in campo nelle ultime due stagioni che hanno funzionato bene e hanno permesso di vivere due mondiali quasi regolari. Adesso ci aspetta una nuova sfida e l’idea è di garantire almeno 19 gare, ma speriamo di riuscire a correre in tutti i 21 appuntamenti a calendario. Saranno importanti i test invernali, perché ci permetteranno di capire se il nuovo protocollo che abbiamo messo a punto è efficace o se sarà necessario intervenire con altre misure”.

Percorso segnato, dunque, e nessuna preoccupazione particolare, con Ezpeleta che conta di poter garantire tutti i 21 gran premi del 2022 e che, però, mette già da subito un paletto: “E’ chiaro che non possono imporci 14 giorni di quarantena, perché sarebbe impossibile per noi osservarli. Questo è l’unico limite che mettiamo”. Un chiaro messaggio, quindi, alle nazioni ospitanti, con il CEO di Dorna che chiede anche uno sforzo in più agli addetti ai lavori: “Tenere altissima l’attenzione ci permetterà di aumentare anche la presenza degli ospiti nel paddock. Al momento non è ipotizzabile un pieno ritorno alla normalità, ma vorremmo comunque garantire una presenza di 1500, massimo 2000 persone, all’inizio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Paolo Ianieri©️ (@yanezthetravellingman)

E, a proposito di presenze nel paddock, nella stagione che sta per iniziare ne mancherà una importantissima: Valentino Rossi. Lo scossone per la MotoGP è di quelli grossi e Ezpeleta non ha alcun problema a riconoscerlo, ma aggiunge anche che non sarà l’assenza del 46 a decretare la fine della MotoGP. “Tutto quello che ha seminato resta qui, ha consolidato la sua squadra, avrà uno sponsor importante a sostenerlo –ha affermato Ezpeleta - E anche se l'assenza di Valentino si farà sentire, è una situazione che si è già vista nella storia del motociclismo. Non è il primo che smette". Non ci sarà più neanche Danilo Petrucci, uno che è uscito dalla porta della MotoGP in maniera probabilmente immeritata, con il CEO di Dorna che, però, spende parole anche per lui dopo lo straordinario esordio alla Dakar 2022: “Ha fatto qualcosa di impressionante – ha detto il manager spagnolo – è la prova che in MotoGP non ci si arriva per caso e che chi corre nella Classe Regina ci vanno solo i migliori piloti del mondo”.

Inevitabili, infine, anche due parole sull’altra grande incognita della MotoGP 2022: Marc Marquez. Per Carmelo Ezpeleta non ha senso stare continuamente a chiedere come sta e quando potrà tornare a correre, ma a contare è il fatto che sicuramente l’otto volte campione del mondo è in via di guarigione: “Non c'è niente che possiamo fare al riguardo, ma penso che tornerà in buona forma. E troverà una generazione di giovani piloti che vanno fortissimo e che vorranno batterlo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

[VIDEO] Ma l’avete visto Marc Marquez con il cross? “Sono tornato a guidare con la moto dell’infortunio”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Ma l’avete visto Marc Marquez con il cross? “Sono tornato a guidare con la moto dell’infortunio”

Il video di Valentino Rossi ad Andrea, il 25enne morto sul lavoro

di Redazione MOW Redazione MOW

un videomessaggio speciale

Il video di Valentino Rossi ad Andrea, il 25enne morto sul lavoro

È ancora domenica: Valentino Rossi correrà a Misano (e anche a Imola)

MotoGP e Endurance GT

È ancora domenica: Valentino Rossi correrà a Misano (e anche a Imola)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il video di Valentino Rossi ad Andrea, il 25enne morto sul lavoro

di Redazione MOW

Il video di Valentino Rossi ad Andrea, il 25enne morto sul lavoro
Next Next

Il video di Valentino Rossi ad Andrea, il 25enne morto sul lavoro

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy