image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È ancora domenica: Valentino Rossi correrà a Misano (e anche a Imola)

13 gennaio 2022

È ancora domenica: Valentino Rossi correrà a Misano (e anche a Imola)
Il nove volte campione del mondo di MotoGP ha sciolto le riserve sul suo futuro: sarà nel Fanatec GT World con il Team WRT Audi. Parteciperà sia all’Endurance Cup che alla Sprint Cup e, quindi, sarà sulla linea di partenza del Marco Simoncelli World Circuit già il prossimo 1 luglio

Riserve sciolte: il futuro di Valentino Rossi è nel Fanatec GT World Challenge. La notizia era nell’aria da tempo e non rappresenta una sorpresa, ma il nove volte campione del mondo non sarà, come si era pensato fino a poco tempo fa, al volante di una Ferrari, ma di una Audi simile a quella che ha provato poche settimane fa a Valencia. Il nove volte campione del mondo, stando alla notizia ufficializzata in queste ore, farà parte del Team WRT Audi e prenderà parte sia all’Endurance Cup sia alla Sprint Cup.

Lo rivedremo in pista a Misano, quindi, dal primo al tre luglio, anche se questa volta al volante di una macchina, con l’appuntamento al Marco Simoncelli World Circuit che, però, non sarà il primo sull’asfalto italiano, visto che nel primo fine settimana di Aprile il neopilota dell’Audi prenderà parte alla tappa dell’Endurance Cup sul glorioso circuito di Imola. Per Rossi, inoltre, c’è in programma anche la partecipazione alla 24 Ore di Spa. Accordo raggiunto, quindi, con Audi e non è da escludere che la scelta verso il marchio tedesco possa essere riconducibile anche agli accordi già stretti dalla VR46 con Ducati (che fa parte del Gruppo Audi) per la fornitura dei prototipi con cui Luca Marini e Marco Bezzecchi saranno in pista in MotoGP.

20220113 152344926 5835

Resta tutto in famiglia, quindi, con la notizia della scelta di Valentino Rossi che sta facendo il giro del mondo e che, come era prevedibile, è stata accolta con grande calore da Stéphane Ratel, l'organizzatore della serie GT World Challenge:."Sono lieto di dare il benvenuto a Valentino Rossi sulla griglia Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS per il 2022 ha detto - Dopo aver seguito la sua illustre carriera motociclistica per oltre due decenni, è davvero emozionante assistere all'inizio di questo nuovo capitolo in GT per lui. Attirare un concorrente della caratura di Valentino è una grande misura di fiducia nel nostro campionato e nelle gare GT in generale. Porterà nuova energia nel nostro paddock e non vedo l'ora di vederlo in pista in questa stagione”.

Ancora più entusiasta, chiaramente, il Team Principaldi Audi WRT,  Vincent Vosse: “Sono sicuro che molti fan saranno felici quanto noi che Rossi stia iniziando una nuova carriera su quattro ruote e lo farà in GT, con il Team WRT e Audi – ha aggiunto -   Sappiamo tutti che Vale è un grande campione di moto e una grande figura sportiva, ma soprattutto è un vero pilota e uno sportivo molto professionale e competitivo, desideroso di riuscire il più possibile nella nuova sfida in cui si è lanciato. Ci aiuterà a crescere e questo è esattamente il motivo per cui volevamo assolutamente lavorare con lui. Il test che abbiamo fatto a Valencia è stato estremamente positivo per entrambe le parti, in termini di feedback tecnico e approccio lavorativo. Diamo un caloroso benvenuto a Vale nella famiglia WRT e sono sicuro che sarà un'esperienza molto emozionante per lui e per noi”.

“Sono felice di entrare a far parte del team Wrt per l’intero programma del Fanatec GT World Challenge Europe - ha detto Valentino Rossi - Tutti sanno che sono sempre stato un grande appassionato di automobilismo e che sono sempre stato attratto dall’idea delle corse con le quattro ruote una volta terminata la carriera in MotoGP. Ora sono completamente libero e potrò dedicarmi a tempo pieno a questo programma di corse di alto livello con un approccio professionale. Il team Wrt è perfetto per quello che stavo cercando e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

20220113 152404176 3021

More

Lin Jarvis durissimo sull'elettrico: "Le auto sono un'altra cosa"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Lin Jarvis durissimo sull'elettrico: "Le auto sono un'altra cosa"

Alla prossima Dakar spacchiamo il cu*o a tutti! Il messaggio di Danilo Petrucci all’italiano col 46

Dakar 2022

Alla prossima Dakar spacchiamo il cu*o a tutti! Il messaggio di Danilo Petrucci all’italiano col 46

Motomondiale: Carlo Pernat rivuole le ombrelline di una volta

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Motomondiale: Carlo Pernat rivuole le ombrelline di una volta

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La mobilità elettrica è una stro**ata! Il fuoco ambientalista in MotoGP si spegne con la benzina (sintetica), parola di Stefan Pierer (KTM)

La mobilità elettrica è una stro**ata! Il fuoco ambientalista in MotoGP si spegne con la benzina (sintetica), parola di Stefan Pierer (KTM)
Next Next

La mobilità elettrica è una stro**ata! Il fuoco ambientalista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy