image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché Fernando Alonso è stato penalizzato a Melbourne per l'incidente di George Russell. E che cos'è il "break testing"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

24 marzo 2024

Perché Fernando Alonso è stato penalizzato a Melbourne per l'incidente di George Russell. E che cos'è il "break testing"
Lo spagnolo Fernando Alonso è stato penalizzato di 20 secondi per aver causato l'incidente sul finale del Gran Premio di Melbourne di George Russell: ecco che cos'è il "break testing" e perché Alonso è stato sanzionato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un incidente spaventoso concluso fortunatamente senza conseguenze quello in cui è rimasto coinvolto George Russell nel corso dell'ultimo giro del Gran Premio di Melbourne. Un incidente apparso da subito molto strano, avvenuto mentre il pilota della Mercedes, alle spalle dell'Aston Martin di Fernando Alonso, tentava il sorpasso sullo spagbolo ormai da alcuni giri. Dopo attimi di paura - in cui Russell ha anche chiesto bandiera rossa in pista perché la sua monoposto si trovava, completamente distrutta e con il pilota ancora all'interno, al centro del tracciato e rischiava di venire colpita dalle altre vetture ancora in gara - il pilota britannico è uscito indenne dall'incidente ma ha subito accusato lo spagnolo Fernando Alonso: "Sono rimasto davvero sorpreso da Fernando. Ero a mezzo secondo da lui e mi ha fatto break testing. Credo che abbia avuto un problema o qualcosa del genere o che abbia detto di averlo. Non mi aspettavo una cosa del genere e ho perso il posteriore, sono andato largo e poi sono finito a muro. È deludente finire così".

20240324 102658740 7855

Il "break testing" in Formula 1 è una manovra molto pericolosa effettuata da un pilota che si trova davanti da un avversario e che rischia di essere sorpassato dal medesimo, una frenata improvvisa effettuata deliberatamente per costringere chi segue a fare un bloccaggio a sua volta, rischiando altrimenti il tamponamento. Dopo un'attenta analisi da parte degli uomini della FIA la versione di Russell è stata confermata e Fernando Alonso è stato sanzionato per break testing: per lui 20 secondi di penalità da scontare sul risultato di gara, con la relativa retrocessione all'ottavo posto, facendo avanzare così Lance Stroll e Yuki Tsunoda in sesta e settima posizione. Non è finita qui però per lo spagnolo perché la FIA ha deciso di togliere al pilota anche tre punti sulla sua licenza, a causa del pericoloso incidente di cui è stato ritenuto responsabile.

More

Flavio Briatore sta lavorando alla “migliore opzione” per il “suo” Fernando Alonso nel 2025. Ma qual è?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Flavio Briatore sta lavorando alla “migliore opzione” per il “suo” Fernando Alonso nel 2025. Ma qual è?

[VIDEO] Le lacrime di papà Sainz sotto al podio di Melbourne dopo la vittoria di Carlos

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Le lacrime di papà Sainz sotto al podio di Melbourne dopo la vittoria di Carlos

[VIDEO] Sainz al successo dopo l'operazione per appendicite: come sta al termine della gara

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Sainz al successo dopo l'operazione per appendicite: come sta al termine della gara

Tag

  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • George Russell

Top Stories

  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quello che Melbourne ci insegna su questa "vita imprevedibile"

di Giulia Toninelli

Quello che Melbourne ci insegna su questa "vita imprevedibile"
Next Next

Quello che Melbourne ci insegna su questa "vita imprevedibile"...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy