image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché in Inghilterra si parla di Romano Mussolini, pronipote del Duce? La Serie B, l’indagine della Figc e il saluto romano in Italia

  • di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

27 dicembre 2024

Perché in Inghilterra si parla di Romano Mussolini, pronipote del Duce? La Serie B, l’indagine della Figc e il saluto romano in Italia
Durante la partita di Serie B Juve Stabia-Cesena il gol di Romano Floridi Mussolini, pronipote del dittatore, ha scatenato un gran numero di polemiche. L’esultanza di alcuni tifosi ha riaperto la questione del legame tra tifo organizzato ed estrema destra

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

La Procura della Figc ha aperto un’indagine su l'esultanza dei tifosi della Juve Stabia al gol di Romano Floriani Mussolini, pronipote del dittatore fascista, segnato in casa contro il Cesena durante la 18esima giornata di Serie B. A far discutere non è stata la rete del ragazzo, ma l’esultanza dei sostenitori della sua squadra. Come avviene spesso negli stadi lo speaker ha detto il nome del giocatore, “Romano”, per poi lasciare ai tifosi gridare il cognome. In questo caso però ad essere stato urlato non è stato quello paterno, Floriani, ma quello materno: “Mussolini”. Nel video dell’esultanza si vede che alcuni supporter alzano il braccio al cielo, e fin qui nulla di strano perché è un gesto abituale nelle curve degli stadi. Ma ad aver attirato l’attenzione sono stati alcuni di loro che dalle immagini sembra stiano facendo un saluto romano in accompagnamento del grido “Mussolini”. Adesso la Procura dovrà redigere un rapporto sui fatti che vedono coinvolti quei tifosi e trasmetterlo poi al giudice sportivo di Serie B che dovrà decidere se emettere provvedimenti verso di loro.

https://mowmag.com/?nl=1

Il video dell’esultanza intanto è stato ripreso anche da alcune testate internazionali. Il quotidiano inglese The Guardian ha titolato “I tifosi della Juve Stabia sembrano festeggiare il gol del pronipote di Mussolini con saluti fascisti”. Mentre l’agenzia di stampa LaPresse “Il pronipote di Mussolini fa gol e l’esultanza dei tifosi fa discutere”.

Intanto la società in un comunicato stampa ha chiarito la sua posizione: “È da 117 anni che a Castellammare di Stabia si esulta per un gol della squadra della propria città e da quando lo stadio ha uno speaker e un impianto audio, al seguito di un goal della nostra squadra viene annunciato il nome del calciatore che ha segnato e dal pubblico viene gridato il cognome con enfasi e alzando le braccia al cielo in segno di esultanza sportiva. Il gol realizzato da Romano Floriani Mussolini contro il Cesena è stato il decimo del campionato in casa, il nono al Menti, e come sempre, l’iter dopo la rete è stato il medesimo”. Il presidente della squadra campana Andrea Langella, sempre nel comunicato, ha aggiunto “I nostri ideali sono sempre gli stessi, si basano sulla correttezza e il rispetto del prossimo, un sano agonismo legato allo sport e non cambiano in base al cognome dei nostri tesserati che sono ragazzi esemplari. Non accettiamo strumentalizzazioni per un ragazzo d’oro come Romano Floriani Mussolini e la stessa cosa vale per i nostri tifosi che hanno esultato come sempre fatto in passato con qualsiasi altro atleta”.

Floriani Mussolini, 21 anni, è il figlio dell’ex eurodeputata Alessandra Mussolini. Il difensore è in prestito alla Juve Stabia dalla Lazio. Sulle spalle porta la scritta “F.Mussolini”. In un’intervista alla Gazzetta dello Sport, il calciatore aveva parlato del legame di parentela con il dittatore: “Il mio bisnonno Benito è stato un personaggio importantissimo per l'Italia, ma siamo nel 2024 e il mondo è cambiato. Ci sarà sempre qualche pregiudizio, ma il mio lavoro non c'entra e a me non pesa. La gente parlerà sempre ma mia madre dice di fregarmene".

L’episodio successo il 22 dicembre a Castellammare di Stabia ha rimesso l’attenzione sul rapporto tra il tifo organizzato e l’estrema destra. Peraltro la Lazio, proprietaria del cartellino del difensore, è stata più volte al centro delle discussioni sul tema fascismo. Nel 2021 la società aveva deciso di sospendere Juan Bernabè, il falconiere che faceva volare l’aquila della Lazio “Olimpia” prima delle partite (dipendente di una società esterna alla S.S. Lazio), perché aveva fatto un saluto fascista. Mentre nel Derby Roma - Lazio del 2023, tra i tifosi biancocelesti un cittadino tedesco aveva indossato una maglia con scritto “Hitlerson 88” utilizzato dai giovani nazisti come saluto ad Adolf Hitler. Intanto la vicenda sportiva si intreccia con quella giuridica. Il 19 gennaio la Corte Costituzionale aveva stabilito che il saluto romano costituisce reato solo quando mette in pericolo l’ordine pubblico o promuove la rinascita di ideologie fasciste. Per capire l’evoluzione della vicenda relativa ai tifosi della Juve Stabia bisognerà aspettare il termine delle indagini della Procura. E chissà che le polemiche non possano già riaccendersi il 29 dicembre se il pronipote di Mussolini dovesse segnare ancora nella prossima partita casalinga contro il Frosinone.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La crisi fa paura: il Barcellona vende tatuaggi per tifosi, ma la verità è che il sogno di Messi e Guardiola è ormai un lontano ricordo (nonostante Yamal)

di Claudio Minoliti

La crisi fa paura: il Barcellona vende tatuaggi per tifosi, ma la verità è che il sogno di Messi e Guardiola è ormai un lontano ricordo (nonostante Yamal)
Next Next

La crisi fa paura: il Barcellona vende tatuaggi per tifosi, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy